Top Banner
Proposte didattiche - Scuole Primarie e Secondarie di I Grado L’altro Mozart Azione scenica per attore ed ensemble fiati di Marco Marzi Allestimento Il nostro allestimento prevede la presenza di un ensemble composto da nove strumentisti (fiati e percussioni) e un attore. La scenografia è minimalista, con fondali variabili. Per una resa ottimale è consigliabile l’esibizione in teatro e un adeguato impianto audio/luci. Associazione Culturale Musicale Ettore Pozzoli Associazione di Promozione Sociale con finalità culturali e Senza Fini di Lucro ai sensi della Legge Regionale 01/08, Capo III e della Legge 383/00. Iscrizione all'Albo delle Associazioni del Comune di Seregno. Iscrizione n° 84 albo provinciale Monza e Brianza (n. provvedimento: R.G. 868 del 20.03.2013) C.F. 91104470157 - P. IVA 06210090962 www.associazionemusicalepozzoli.com info [email protected] © 2017 Associazione Culturale Musicale Ettore Pozzoli Associazione Culturale Musicale Ettore Pozzoli Seregno
2

L’altro Mozart - Associazione Culturale musicale Ettore ... · Di cosa parliamo… Organico: 9 Strumenti: flauto, oboe, clarinetto in sib, fagotto, tromba in sib, corno in fa,

Nov 30, 2018

Download

Documents

LeKhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’altro Mozart - Associazione Culturale musicale Ettore ... · Di cosa parliamo… Organico: 9 Strumenti: flauto, oboe, clarinetto in sib, fagotto, tromba in sib, corno in fa,

Prop

oste

did

attic

he -

Scuo

le P

rimar

ie e

Sec

onda

rie d

i I G

rado

L’altro Mozart Azione scenica per attore ed ensemble fiati

di Marco Marzi

AllestimentoIl nostro allestimento prevede la presenza di un ensemble composto da nove strumentisti (fiati e percussioni) e un attore.

La scenografia è minimalista, con fondali variabili.

Per una resa ottimale è consigliabile l’esibizione in teatro e un adeguato impianto audio/luci.

Associazione Culturale Musicale Ettore Pozzoli

Associazione di Promozione Sociale con finalità culturali e Senza Fini di Lucro ai sensi della Legge Regionale 01/08, Capo III e della Legge 383/00.

Iscrizione all'Albo delle Associazioni del Comune di Seregno.Iscrizione n° 84 albo provinciale Monza e Brianza (n. provvedimento: R.G. 868 del

20.03.2013)C.F. 91104470157 - P. IVA 06210090962

www.associazionemusicalepozzoli.com

[email protected]

© 2017 Associazione Culturale Musicale Ettore Pozzoli

Associazione Culturale Musicale Ettore PozzoliSeregno

Page 2: L’altro Mozart - Associazione Culturale musicale Ettore ... · Di cosa parliamo… Organico: 9 Strumenti: flauto, oboe, clarinetto in sib, fagotto, tromba in sib, corno in fa,

Di cosa parliamo…Organico: 9 Strumenti: flauto, oboe, clarinetto in sib, fagotto, tromba in

sib, corno in fa, trombone, tuba, timpani, vibrafono, glockenspiel,

percussioni.

Nico è un ragazzo di oggi. Per colpa di cattivi maestri, che non gli

hanno fatto amare la musica, odia le note e identifica nella figura del

suo antenato W. A. Mozart la causa delle sue frustrazioni. Il genio

salisburghese, per magia appare e si riscatta diventando amico e

mento- re del protagonista. Conquista il ragazzino, lo aiuta ad affrontare

con maggiore fiducia in sé stesso le sfide adolescenziali e lo attira con

sé nell’affascinante mondo della musica. Lo spettacolo presenta sia

brani musicali mozartiani che composizioni inedite scritte ad hoc e

propone uno prospettiva diversa e accattivante sul celebre artista.

Durata: 90 minuti circa

Il tema del disagio giovanile, che viene affrontato in questo progetto,

mette sotto i riflettori, con una comunicazione coinvolgente attrattiva e

anche divertente, le modalità con cui questo disagio può essere

espresso. Irrequietezza, iperattività, difficoltà di apprendimento, di

attenzione, di inserimento nel gruppo, scarsa motivazione, basso rendi-

mento. Vi sono coinvolte variabili personali - l’autostima, l’autoefficacia,

componenti cognitive - e variabili contestuali e relazionali - l’ambiente di

vita, l’ambiente scolastico, il rapporto tra l’alunno e l’insegnante, tra

l’adolescente e i suoi pari.

Età consigliata: 9 -14 anniProp

oste

did

attic

he -

Scuo

le P

rimar

ie e

Sec

onda

rie d

i I G

rado

La musica classica chiama i giovaniL’Orchestra Filarmonica Ettore Pozzoli, attiva da oltre dieci anni sul territorio e riconosciuta come una realtà di eccellenza, è lieta di proporre alla vostra cortese attenzione un’offerta formativa che vuole avvicinare i ragazzi in modo informale alla musica classica, spesso considerata una torre d’avorio inavvicinabile e aiutarli ad apprezzarla e rispettarla. La nostra associazione tramite il progetto “ la musica classica chiama i giovani” ha visto, fino ad oggi, coinvolti migliaia di studenti. “Conoscere per capire” è il messaggio che intendiamo trasmettere per sollecitare la curiosità delle nuove generazioni verso il nostro patrimonio artistico.

A chi assisterà alla proposta “L’Altro Mozart” verrò rilasciato un CD multimediale per i seguenti approfondimenti:

•Biografia di Mozart

•Schede strumenti musicali utilizzati nella

rappresentazione

•Guide all’ascolto di 2 composizioni di Mozart