Top Banner
L’allenamento sportivo
20

Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

May 02, 2015

Download

Documents

Gustavo Martino
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

L’allenamento sportivo

Page 2: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

L’allenamento sportivo è un processo pedagogico educativo

complesso, che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio

fisico ripetuto in quantità e con intensità tali da produrre

carichi progressivamente crescenti, che stimolano i processi

fisiologici di supercompensazione dell’organismo e favoriscono

l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e

tattiche dell’atleta.

La definizione di C. Vittori

Page 3: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Il concetto di omeostasi

• La differenza tra aggiustamento e adattamento

Il carico allenante

Page 4: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

Stimolo

Adattamento

Miglioramento della prestazione

Stimolo

La dinamica

Page 5: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

La supercompensazione

Page 6: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

Sono molto specifici e dipendono dal:

tipo di lavoro

dal carico

dagli intervalli

dalla durata

dai gruppi muscolari impegnati

Gli adattamenti

Page 7: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Intensità

• Quantità

Differenza tra:

• Carico interno

• Carico esterno

Caratteristiche del carico allenante

Page 8: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

Il sovrallenamento

Un pericolo…

Page 9: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Esercizi a carattere generale

• Esercizi a carattere speciale

• Esercizi a carattere specifico

I mezzi dell’allenamento

Page 10: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Capacità fisiche

• Capacità psichiche

• Capacità e abilità coordinative

• Capacità cognitive

Gli obiettivi dell’allenamento

Page 11: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Intensità

• Individualizzazione

• Continuità

• Progressività

• Ciclicità

• Varietà

Principi per l’allenamento sportivo 1/2

Page 12: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Ordine

• Alternanza

• Tempi di recupero

• Inattività

• Programmazione

Principi per l’allenamento sportivo 2/2

Page 13: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Pianificazione (a lungo termine )

• Programmazione (i contenuti dei singoli allenamenti)

• Periodizzazione (microcicli e macrocicli)

I tempi dell’allenamento

Page 14: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Mezzi pedagogici

• Mezzi fisici

• Mezzi farmacologici

• Mezzi psicologici

La rigenerazione

Page 15: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Il riscaldamento

• Parte principale

• Il defaticamento o fase di ripristino

La seduta di allenamento

Page 16: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Miglioramento della disponibilità generale alla prestazione

• Miglioramento delle capacità coordinative

• Ottimizzazione della disponibilità psichica alla prestazione

• Prevenzione di infortuni

Obiettivi del riscaldamento

Page 17: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

Con l’aumento della temperatura corporea:

• Le reazioni biochimiche vengono accelerate

• L’adattamento circolatorio è più rapido e aumenta così il trasporto di ossigeno

• Aumenta il flusso sanguigno

• Aumenta la cessione di O2 da parte dell’emoglobina

• Migliora il rendimento muscolare

• Viene facilitata la trasmissione degli impulsi nervosi

Effetti del riscaldamento

Page 18: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Riscaldamento generale attivo

• Riscaldamento specifico attivo

• Riscaldamento passivo

Tipi di riscaldamento

Page 19: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

• Accordo tra contenuto e carattere del riscaldamento e parte principale dell’allenamento

• Ripetere gli esercizi più volte

• Ritmo dapprima lento e poi sempre più veloce

• Ricercare l’ampiezza dei movimenti

• Non forzare

• Rispettare un ordine logico di lavoro

Principi applicativi

Page 20: Lallenamento sportivo. Lallenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso, che si concretizza nellorganizzazione dellesercizio fisico.

Schema riassuntivo