Top Banner
L'AGRICOLTURA DEL FUTURO Joseph Pennisi
11

L'agricoltura del futuro

Aug 07, 2015

Download

Education

Explorandom
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L'agricoltura del futuro

L'AGRICOLTURA DEL FUTURO

Joseph Pennisi

Page 2: L'agricoltura del futuro

La costante crescita demografica e la conseguente diminuzione degli spazi agricoli coltivabili impongono oggi una riflessione su quale possa essere il futuro dell’agricoltura mondiale.

IL PROBLEMA

Page 3: L'agricoltura del futuro

IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA

E’ VERTICALE ?

Una soluzione per ovviare ai problemi di approvvigionamento urbano di prodotti agricoli potrebbe essere proprio la nascita di quelle che sono state definite vertical farm, delle vere e proprie fattorie verticali. Queste sono quelle di Singapore.

Page 4: L'agricoltura del futuro

La società Sky Greens ha inaugurato a

marzo 2014 una vertical farm che con 3

ettari di superficie potrà riuscire ad

ospitare fino a 17000 piante, che verranno

poste su sei livelli per dare la possibilità di

moltiplicare lo spazio a disposizione.

VERTICAL FARM

REALIZZATE

Page 5: L'agricoltura del futuro

Oltre a richiedere meno spazio rispetto a una coltivazione tradizionale, i pomodori e la lattuga di una fattoria verticale non avranno bisogno di terra ma solo di acqua e di elementi nutritivi. Questa tecnica di coltivazione utilizza infatti vasche idroponiche e anziché la luce solare le piante crescono grazie ad una illuminazione a LED che replica le condizioni naturali e accelera la fotosintesi clorofilliana.

VANTAGGI PRATICI

Page 6: L'agricoltura del futuro

Ogni pianta ha un suo trattamento personalizzato e un software di gestione si occupa inoltre di ruotarle in modo che tutte ricevano la stessa esposizione alla luce. Le strutture di sostegno si sviluppano su quattro piani di un grattacielo intermente circondato da vetrate che si muove in verticale. Un ascensore infatti muove lentamente ogni fila di piante facendole salire fino al tetto esponendole alla luce.

IL FUNZIONAMENTO DI UNA VERTICAL FARM

Page 7: L'agricoltura del futuro

Qui possiamo vedere un progetto di vertical farm a Chicago e una riproduzione di una vertical farm che sarà installata a breve a Los Angeles.

VERTICAL FARM NEL MONDO

Page 8: L'agricoltura del futuro

PRO:

Diminuzione della distanza tra produttori e consumatori

Possibilità di effettuare da quattro a sei raccolti in più all’anno

Possibilità di produrre energia elettrica per alimentare la produzione agricola tramite gli scarti delle biomasse

Possibilità di utilizzare sistemi fotovoltaici e geotermici per ridurre a zero l’impatto energetico

L’agricoltura verticale ha bisogno solo del 2-5 per cento dell’acqua che servirebbe per irrigare un campo

PRO E CONTRO

Page 9: L'agricoltura del futuro

PRO E CONTROCONTRO:

Il sistema di luci a LED utilizzato per illuminare le piante ha una resa del 28% rispetto alla quantità di energia consumata e quindi comporta uno spreco in termini economico-energetici.

La realizzazione di impianti del genere può richiedere un ingente investimento economico iniziale

Page 10: L'agricoltura del futuro

CONCLUSIONI In conclusione si può affermare

che le vertical farm sono un

sistema innovativo e

decisamente valido, tanto da

essere seriamente preso in

considerazione come modello di

agricoltura del futuro.

Page 11: L'agricoltura del futuro

Sitografia:

- www.verticalfarm.com

- www.cnn.com

- www.skygreens.com

Presentazione a cura di JOSEPH PENNISI, IVLSA2