Top Banner
4^ edizione Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative accelerando la Digital Transformation Supportiamo le Corporate e le PMI ad innovare insieme pensando come una startup Struttura ispirata a format già applicati in Silicon Valley Modello Silicon Valley Novità: apertura alle PMI Nelle precedenti 3 edizioni: 29 aziende/177 partecipanti Sinergia Corporate/PMI per realizzare Open Innovation www.italialab.net [email protected] Obiettivi del programma Strumenti e metodologie Trasferire METODOLOGIE e STRUMENTI per stimolare la creatività e favorire la generazione di idee innovative Apprendere e valorizzare i TREND GLOBALI (sociali, economici, tecnologici), per trasferire le BEST PRACTICES all’interno della propria organizzazione Trasferire le tecniche per COMUNICARE EFFICACEMENTE le proprie idee di business Tecniche di BRAINSTORMING e di IDEA GENERATION (es. “Design Driven Innovation», «Creative Thinking», “Rottura del paradigma”) Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer Journey”, “Personas”) Metodologie e tool di BUSINESS DEVELOPMENT (es. “Lean Startup”, “Blue Ocean Strategy”, “Lean Business Plan”) MENTORSHIP a supporto dei team da parte di esperti degli ambiti progettuali che emergeranno durante l’intero percorso WORKSHOP per applicare gli strumenti e le metodologie apprese, sfruttando l’ ETEROGENEITA’ dei partecipanti (settore, seniority) Generare IDEE INNOVATIVE di nuovi prodotti/servizi che valorizzino le moderne tecnologie Sviluppare nei partecipanti uno SPIRITO IMPRENDITORIALE che impatti positivamente sul lavoro di tutti i giorni
4

Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative ...€¦ · Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer

Aug 06, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative ...€¦ · Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer

4^ edizione

Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative accelerando la Digital Transformation

Supportiamo le Corporate e le PMI ad innovare insieme pensando come una startup

Struttura ispirata a format già

applicati in Silicon Valley

ModelloSilicon Valley

Novità: apertura alle PMI

Nelle precedenti 3 edizioni:

29 aziende/177 partecipanti

Sinergia Corporate/PMI per

realizzare Open Innovation

www.italialab.net [email protected]

Obiettivi del programma Strumenti e metodologie

Trasferire METODOLOGIE e STRUMENTI per stimolare la creatività e favorire la generazione di idee innovative

Apprendere e valorizzare i TREND GLOBALI (sociali, economici, tecnologici), per trasferire le BEST PRACTICES all’interno della propria organizzazione

Trasferire le tecniche per COMUNICARE EFFICACEMENTE le proprie idee di business

Tecniche di BRAINSTORMING e di IDEA GENERATION (es. “Design Driven Innovation», «Creative Thinking», “Rottura del paradigma”)

Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer Journey”, “Personas”)

Metodologie e tool di BUSINESS DEVELOPMENT (es. “Lean Startup”, “Blue Ocean Strategy”, “Lean Business Plan”)

MENTORSHIP a supporto dei team da parte di esperti degli ambiti progettuali che emergeranno durante l’intero percorso

WORKSHOP per applicare gli strumenti e le metodologie apprese, sfruttando l’ ETEROGENEITA’ dei partecipanti (settore, seniority)

Generare IDEE INNOVATIVE di nuovi prodotti/servizi che valorizzino le moderne tecnologie

Sviluppare nei partecipanti uno SPIRITO IMPRENDITORIALEche impatti positivamente sul lavoro di tutti i giorni

Page 2: Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative ...€¦ · Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer

A valle del CEO Panel, la giuria composta da C-Level deciderà su quale idea investire.La seconda fase consiste nello sviluppo del prototipo e del business plancompleto di piano operativo e roadmapevolutiva.

177partecipanti

40mentor e docenti

11università

29 aziende

300idee generate

23 progetti innovativi presentatial CEO Panel

3tavoli interaziendali costituiti

1startup operante

2progetti aziendali avviati

I risultati delle 3 edizioni precedenti

18 giornate in 6 moduli per sviluppare idee innovative in ottica imprenditoriale

GEN

ERA

ZIO

NE

SVIL

UP

PO

Sei moduli per - apprendere come favorire la creazione

di idee innovative- conoscere i modelli tipicamente

utilizzati in Silicon Valley- imparare a selezionare le idee più

convincenti- costruire modelli di business e

Business Plan credibili- preparare una presentazione efficace

e convincere il CEO Panel della bontà e della realizzabilità dell'idea.

www.italialab.net [email protected]

Page 3: Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative ...€¦ · Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer

Ogni modulo è propedeutico per la presentazione dell’idea innovativa al CEO Panel

Obiettivi Contenuti

INSPIRATION27-28-29 aprile 2016, Milano

• Trend tecnologici, sociologi, economici• Design Driven Innovation• Digital Transformation, Corporate Venturing

Ispirare l’aula presentando “hot issues” e possibili scenari applicativi futuri rispetto alle tecnologie e ai mercati coinvolti

IDEA GENERATION 10-11-12 maggio 2016, Milano

• Fiera dell’innovazione• Tecniche di Brainstorming (Metodo Dreamland,

Supereroe, Rottura del paradigma, …)

Generazione di idee secondo il principio “molte idee, molta selezione, il prima possibile”

STAFFING24-25-26 maggio 2016, Roma

• Value Proposition Design• Customer Journey & Personas• Blue Ocean Strategy

Valutazione delle idee con vari mentor esterni.Formazione dei team ed una prima analisi di benchmarking sulle idee generate

BUSINESS MODEL 07-08-09 giugno 2016, Milano

• Business Model Canvas• Best Practices• Crowdfunding

Raffinamento dei concept e definizione del modello di business delle idee generate

BUSINESS CASE21-22-23 giugno 2016, Roma

• Lean startup• Startup metrics• Tool di Business Case

Redazione di un Lean Business Plan dei possibili modelli di business generati

HACKATHON & PITCH04-05-06 luglio 2016, Roma

• Workshop su Elevator Pitch• Prove generali per il CEO Panel

Raffinamento delle idee e preparazione al Pitch finale. Hackaton per lo sviluppo di una mock-up con il supporto di designer e sviluppatori

CEO PANEL 08 luglio 2016, Roma

www.italialab.net [email protected]

Page 4: Laboratorio di imprenditorialità per sviluppare idee innovative ...€¦ · Strumenti di BUSINESS MODEL (es. “Business Model Canvas”, “Value Proposition Design”, “Customer

Circa 100 C-levelpresenti al CEO Panel delle precedenti 3 edizioni

www.italialab.net [email protected]

Owner & President35%

CEO35%

C–Level (CIO, CFO, CTO, ecc.)

30%

Il CEO Panel è tipicamente composto da: