Top Banner
Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2019-2020 Università degli Studi di Milano Introduzione a Logisim Nicola Basilico Dipartimento di Informatica Via Celoria 18- 20133 Milano (MI) Ufficio 4008 [email protected] +39 02.503.16289
16

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Feb 21, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori ICorso di Laurea in Informatica, A.A. 2019-2020

Università degli Studi di Milano

Introduzione a Logisim

Nicola BasilicoDipartimento di InformaticaVia Celoria 18- 20133 Milano (MI) Ufficio [email protected]+39 02.503.16289

Page 2: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Logisimhttp://www.cburch.com/logisim/

• Strumento software che permette di progettare e simulare circuiti logici digitali

Page 3: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esempio

• Realizziamo un semplice circuito che, dati due segnali in ingresso A e B, calcoli (A AND B)

Page 4: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esempio

Componenti di uso frequente

Libreria componenti

Proprietà componente selezionato

Zoom area di lavoro

Simulazione

Page 5: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Operatori logici e proprietà

Ordine di precedenza in assenza di parentesi

Richiamo delle proprietà fondamentali

Page 6: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 21. Si riproduca in Logisim il seguente circuito:

2. Si determini l’espressione logica di tutte le uscite (intermedie e finale)

3. Si scriva la tabella di verità del circuito

Page 7: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 2Label sui segnali (intermedi e finale)

Page 8: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 2Tabella di verità

Page 9: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 3

1. Dati due segnali A e B, si implementi un circuito che calcoli A XNOR B senza usare porte composte (NAND, NOR, XOR, XNOR)

2. Si derivi la tabella di verità e si osservi la funzione logica risultante

Page 10: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 3

1. Dati due segnali A e B, si implementi un circuito che calcoli A XNOR B senza usare porte composte (NAND, NOR, XOR, XNOR)

2. Si derivi la tabella di verità e si osservi la funzione logica risultante

Suggerimento:

Page 11: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 3

La funzione risultante è l’uguaglianza logica: possiamo usare XNOR per valutare l’uguaglianza del segnale in uscita a due diversi circuiti

Page 12: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 3Confronto il circuito prodotto precedentemente con la singola porta XNOR utilizzando un’ulteriore porta XNOR:

Circuito precedente

Porta XNOR

Il segnale in uscita è 1 per qualsiasi configurazione degli ingressi: i due circuiti sono equivalenti

Page 13: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 4Sia data la seguente espressione logica:

1. Si derivi la tabella di verità (si indichino anche alcune sotto-espressioni)

2. Si realizzi il circuito corrispondente e si verifichi la correttezza della tabella

Page 14: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 5Dimostrare tramite manipolazioni algebriche (specificando le proprietà usate) che:

dove:

Si implementino i circuiti di E1 e E2 e si verifichi l’equivalenza tramite la porta XNOR

Page 15: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Esercizio 6Si consideri la seguente espressione:

1. Si implementi il circuito corrispondente usando la sola porta NAND

2. Si mostri, con passaggi algebrici e confronto tra circuiti, che è equivalente a

Page 16: Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso …teaching.basilico.di.unimi.it/lib/exe/fetch.php/pub/arch...Laboratorio di Architettura degli Elaboratori I Corso di Laurea

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori ICorso di Laurea in Informatica, A.A. 2019-2020

Università degli Studi di Milano

Hanno contribuito allarealizzazione di queste slides:Dr. Iuri FrosioDr. Massimo MarchiDr. Alberto Quattrini LiDr. Matteo Re

Nicola BasilicoDipartimento di InformaticaVia Celoria 18- 20133 Milano (MI) Ufficio [email protected]+39 02.503.16289