Top Banner
LABORATORIO AUDIOVISIVO Pierpaolo De Luca
24

Laboratorio audiovisivo

Jun 29, 2015

Download

Education

Salvatore Satta

Laboratorio audiovisivo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Laboratorio audiovisivo

LABORATORIO AUDIOVISIVO

Pierpaolo De Luca

Page 2: Laboratorio audiovisivo

Perché un laboratorio audiovisivo?

Page 3: Laboratorio audiovisivo

Project work: Modulo didattico su Moodle

Strumenti per la condivisione: social, cloudper la discussione: forum, chatper la co costruzione del sapere: wikiper la programmazione: calendario degli

eventidi valutazione: test, esercizi

Page 4: Laboratorio audiovisivo

Project work: Modulo didattico su Moodle

Strumenti per la condivisione: social, cloudper la discussione: forum, chatper la co costruzione del sapere: wikiper la programmazione: calendario degli

eventidi valutazione: test, esercizi

contenuti didattici

Page 5: Laboratorio audiovisivo

Contenuti didattici

Testi/ ipertesti

animazioni

videoaudio

Immagini/slides

Page 6: Laboratorio audiovisivo

Video introduttivo:

• introduzione all’unità didattica dei gruppi di lavoro

• presentazione degli argomenti della lezione;

• descrizione delle attività da svolgere in aula;

• descrizione degli strumenti che useranno gli studenti all’interno del modulo;

Page 7: Laboratorio audiovisivo

Laboratorio audiovisivo

introduzione al laboratorio progettazione audiovisiva gli strumenti dell’audiovisivo i software laboratorio: realizzazione dello storyboard registrazione audio/video scelta di eventuali musiche  materiali di repertorio editing e montaggio pubblicazione e caricamento in piattaforma

Page 8: Laboratorio audiovisivo

Progettazione audiovisiva

Master MultiMedia Education - www.medmaster.it

Page 9: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivo

preproduzione

produzione

post produzione

Page 10: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivopreproduzione

Progettazione Idea/soggetto

Scaletta/sceneggiatura/storyline/storyboard

Piano di budget

Attività di redazione Elaborazione testi

Ricerche

consulenze

trattamento

Ricerca materiale audiovisivo

Page 11: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivoproduzione

Riprese

Preparazione

Sopralluoghi/preparazione del set

Accordi

Permessi e autorizzazioni

Programmazione

Riprese video

Riprese esterne

Riprese interne

Page 12: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivopostproduzione

Montaggio

Trattamento Video

Trattamento Audio

Page 13: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivopostproduzione

Montaggio inserimento clip in sequenzaInserimento tracce audioVoceMusicheEffetti

Trattamento Video

Trattamento Audio

Page 14: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivopostproduzione

Montaggio

Trattamento Video TransizioniEffettiTrattamento colore

Trattamento Audio

Page 15: Laboratorio audiovisivo

Fasi di produzione di un audiovisivopostproduzione

Montaggio

Trattamento Video

Trattamento Audioequalizzazione missaggio

Page 16: Laboratorio audiovisivo

Gli strumenti per l’audiovisivo

Page 17: Laboratorio audiovisivo

Verificare la catena tecnologica di produzione

Ci sono gli strumenti per le riprese video?

Per la registrazione audio?

Per il montaggio audio video:

Hardware?

Software?

Ci sono i collegamenti e le compatibilità per

trasferire i file video/audio da un device a un altro?

Gli strumenti per l’audiovisivo

Page 18: Laboratorio audiovisivo

Tutto il materiale audio videova inserito in una cartella unica,

eventualmente ordinatoin sottocartelle

Gli strumenti per l’audiovisivo

Page 19: Laboratorio audiovisivo

Le riprese: la videocamera

Prima della ripresa

Inquadrature (campi e piani)

Movimenti di macchina (panoramica e carrellata)

Page 20: Laboratorio audiovisivo

L’audio

Verificare qualità dell’audio

Il microfono è vicino alla fonte sonora?

Eventualmente usare un microfono esterno

Attenzione ai rumori di fondo

Page 21: Laboratorio audiovisivo

Le riprese: illuminotecnica

TaglioDa DX o da SX

Evidenzia i dettagli (e i difetti)

DiffusaDa dietro la telecamera con diffusore

Rende tutto omogeneo ma appiattisce sul fondo

ControluceStacca dal fondo scena e dona profondità

Luce dall’altoAsseconda l’abitudine di vedere la luce del sole

Page 22: Laboratorio audiovisivo

La post produzione

Montaggio

Trattamento video

Trattamento audio

Finalizzazionecompressione, esportazione, pubblicazione

Page 23: Laboratorio audiovisivo

I software

Professionali: Avid, Premiere, Final cut

Non professionali per PC/Mac: Movie Maker, iMovie

Editing On Line: Loopster, Wevideo,

Per smartphone/tablet: Kinemaster, Magisto

Per animazioni: Powtoon

Page 24: Laboratorio audiovisivo

Laboratorio

realizzazione dello storyboard registrazione audio/video scelta di eventuali musiche  materiali di repertorio editing e montaggio pubblicazione e caricamento in

piattaforma