Top Banner
LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica
22

LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Sep 20, 2019

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL

PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE

EMOGLOBINOPATIE

Giannone Valentina

Laboratorio di Genetica Medica

Page 2: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Emoglobina Fetale

Page 3: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Emoglobina Fetale

Page 4: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Emoglobina Fetale

Page 5: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

1. Per l’inquadramento di disordini a carico dei geni globinici

2. Monitoraggio in soggetti affetti trattati con farmaci per l’induzione dell’Hb F

Perché si misura l’Hb F?

Page 6: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

1. DENATURAZIONE ALCALINA

2. HPLC

3. SPETTROMETRIA DI MASSA

4. METODI CELLULARI (anticorpi

monoclonali e citometria a flusso)

Screening di I livello: Metodi analitici

Page 7: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

L’unità di misura di Hb F è % sulla Hb totale

Presso la nostra Struttura si ritiene normale un valore di Hb F ≤1%

Esame/Analisi: EMOGLOBINA

FETALE

Sigla e sinonimi: HbF

Valori normali donna:

oltre 2 anni: 0 - 0.5

Valori normali uomo:

oltre 2 anni: 0 - 0.5

Unità di misura:% Hb tot

Metodo: HPLC

UNITA’ DI MISURA E VALORI

DI RIFERIMENTO

Unità di misura: %

Valori di riferimento: Hb fetale

dopo 2 anni 0.0-1.0

PRINCIPIO DEL METODO

Principio analitico: elettroforesi

capillare

Screening I livello: Intervallo di riferimento

Scheda esame:

ID: HBF

Nome: Emoglobina fetale

Unità di misura: %

VALORI DI RIFERIMENTO< 2.0

Metodica: HPLC

Page 8: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

• DISORDINI ACQUISITI

• DISORDINI EREDITARI

Cause di aumento di Hb F

• MALATTIE DEL SANGUE (NON

NEOPLASTICHE)

• NEOPLASIE (leucemia mieloide

cronica/acuta… )

• CONDIZIONI ASSOCIATE A SPECIFICI

TRATTAMENTI TERAPEUTICI

• ALTRE CONDIZIONI (gravidanza,

insufficienza renale cronica,

ipertiroidismo..)

• SINDROMI TALASSEMICHE

• γ-TALASSEMIA

• ALTRE EMOGLOBINOPATIE (ANEMIA

FALCIFORME, HB C, HB LEPORE…)

Page 9: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Cause di aumento di Hb F nei disordini ereditari: geni γ globinici

Page 10: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Cause di aumento di Hb F: geni γ globinici

BCL11A binding site

Page 11: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

VARIANTI BENIGNE HBG1

c.-548 T>A(rs57966301) c.*259 A>T(rs1143541)

c.*344G>A(rs147256314) c.-637G>A(rs2855039)

c.-29 G>A(rs368698783) c.*55delA(rs3841756)

c.93-58C>T(rs202216517) c.*246A>T(rs916111)

c.-275_-274insAGCA(rs561507744) c.*124 T>A(rs2402330)

c.-320C>T(rs12290216) c.-366A>G(rs2860456)

c.-418 G>C(rs2855040) c.-447G>A(rs35993903)

c.-69C>G(rs558015287)

VARIANTI BENIGNE HBG2

c.-437-121C>G (rs73402643)c.-437-13_-437-8delCTTTAA(rs112075505)c.-437-13C>T(rs531285196)c-422C>G(rs112215533)c.-362A>G(rs112479156)c-324T>C(rs113622787)c.-321G>C(rs904054277)c.-309A>G(rs1045222350)c.-69C>G(rs551623060)

Page 12: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

HPFH-2

GR (106 /ml) 4.01

Hb (g/dL) 12.3

MCV (fL) 88.5

Hb A2 (%) 2.8

Hb F (%) 5.0

Cause di aumento di Hb F nei disordini ereditari: geni γ globinici

Aγ-158 C>T omo

GR (106 /ml) 4.50

Hb (g/dL) 12.7

MCV (fL) 81

Hb A2 (%) 2.5

Hb F (%) 31

Page 13: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

La presenza di polimorfismi/varianti nei geni γ globinici non dà

informazioni aggiuntive alla condizione clinica

• Portatore sano di β-talassemia

GR (106 /ml) 5.39

Hb (g/dL) 11.2

MCV (fL) 62.3

Hb A2 (%) 5.7

Hb F (%) 2.3

Cod39 etero + Hb F Sardinia etero

GR (106 /ml) 5.26

Hb (g/dL) 10.7

MCV (fL) 63.7

Hb A2 (%) 6.2

Hb F (%) 6.6

Cod39 etero + Xmn1-HBG2 omo

QUANDO IL VALORE DI Hb F DIVENTA IMPORTANTE IN DIAGNOSTICA?

Page 14: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

GR (106/ml) 5.50

Hb (g/dL) 12.5

MCV (fL) 65

Hb A2 (%) 2.8

Hb F (%) 11.1

DELEZIONE SICILIANA

Aumento di fetale in presenza di microcitemia• Talassemia

QUANDO IL VALORE DI Hb F DIVENTA IMPORTANTE IN DIAGNOSTICA?

Page 15: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

DELEZIONE ASSOCIATA AD ALFA (3.7 ETERO)

CON HbF 2.8%

GR (106/ml) 6.23

Hb (g/dL) 12.4

MCV (fL) 61.2

Hb A2 (%) 2.9

Hb F (%) 2.8

DELEZIONE ASSOCIATA

AD ALFA (NCO OMO) CON

HbF 2.5%

GR (106/ml) 6.4

Hb (g/dL) 13

MCV (fL) 65

Hb A2 (%) 3.0

Hb F (%) 2.5

Il mancato aumento di fetale rispetto all’atteso avrebbe potuto

portare ad un errore diagnostico

• Talassemia

QUANDO IL VALORE DI Hb F DIVENTA IMPORTANTE IN DIAGNOSTICA?

Page 16: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

• Talassemia Intermedia

GR (106/ml) 3.85

Hb (g/dL) 9.2

MCV (fL) 62.2

Hb A2 (%) 7.1

Hb F (%) 5.7

IVS I-6 OMOZIGOTE

GR (106/ml) 5.85

Hb (g/dL) 9.5

MCV (fL) 52.2

Hb A2 (%) 9.1

Hb F (%) 4.4

-101/IVS I-1

QUANDO IL VALORE DI Hb F DIVENTA IMPORTANTE IN DIAGNOSTICA?

Page 17: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

• Genotipi complessi

GR (106 /ml) 5.19

Hb (g/dL) 9.6

MCV (fL) 59.3

Hb A2 (%) 4.5

Hb F (%) 3.5

Cod 39+ ααα

GR (106/ml) 5.22

Hb (g/dL) 12.3

MCV (fL) 71.8

Hb A2 (%) 2.3

Hb F (%) 5.2

Cod 6(-A) eterozigote+ Sindrome

di Gilbert (UGTA1:TA[7]/TA[7])

GR (106 /ml) 5.50

Hb (g/dL) 9.5

MCV (fL) 65

Hb A2 (%) 4.1

Hb F (%) 4.2

--MED+ Xmn1-HBG2

QUANDO IL VALORE DI Hb F DIVENTA IMPORTANTE IN DIAGNOSTICA?

Page 18: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

• DIFETTI DI MEMBRANA DEI GR

• DIFETTI ENZIMATICI DEI GR

• ANEMIE DISERITROPOIETICHE

Pannello NGS per Anemie Emolitiche Rare

Haematologica. 2018;103 doi:10.3324/haematol.2018.201160

Page 19: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Kruppel Like Factor 1 (KLF1)

Page 20: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Blood 2016 127:1856-1862; doi: https://doi.org/10.1182/blood-2016-01-694331

Kruppel Like Factor 1 (KLF1)

Page 21: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

Kruppel Like Factor 1 (KLF1)

GR (106 /ml) 4.6

Hb (g/dL) 12

MCV (fL) 77.8

Hb A2 (%) 3.1

Hb F (%) 2.1

-α3.7 etero

KLF1:c.809C > A etero, p.Ser270Ter

La mutazione su KLF1 giustifica i valori borderline di HbA2 e Hb F

Page 22: LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO … · LA VALUTAZIONE DELL’Hb F NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DELLE EMOGLOBINOPATIE Giannone Valentina Laboratorio di Genetica Medica

L’AUMENTO DI Hb F E’ UN PARAMETRO DI RIFERIMENTO

PER LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEL QUADRO

CLINICO

CONCLUSIONI

Un aumento di Hb F infatti può essere legato a condizioni benigne, ma anche

nascondere un quadro clinico più complesso

Una valutazione critica del livello di Hb F è fondamentale per la corretta valutazione

del rischio riproduttivo