Top Banner
La tosse: dalla clinica all’inquadramento diagnostico Mario La Rosa
61

La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Dec 26, 2018

Download

Documents

vonhan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

La tosse: dalla clinica all’inquadramento diagnostico

Mario La Rosa

Page 2: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

La tosse rappresenta il sintomo principale di molte affezioni polmonari e puo’ essere una malattia di per se’, se e’ persistente e non associata ad altri

sintomi o patologie.

Page 3: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

In ordine di frequenza costituisce:

la terza causa di ricorso al pediatra edil 10-38% dei sintomi dei pazienti di un ambulatorio pneumologico

Page 4: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Ogni colpo di tosse e’ conseguenza di un complesso arco riflesso che si compone di: - una via afferente (i recettori per la tosse) - elaborazione a livello del SNC - una via efferente (nervo vago)

Page 5: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Recettori sono presenti anche al di fuori dell’albero respiratorio, a livello del faringe ma anche a livello dello stomaco, dei seni paranasali, orecchio esterno, diaframma, pleura, pericardio.

Page 6: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Le parti piu distali dei recettori della tosse sono sensibili a stimoli chimici quali gas e fumi

le parti piu’ prossimali (laringe e trachea) sono sensibili soprattutto a

stimoli meccanici

Page 7: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

FISIOPATOLOGIA

Fase inspiratoria (contrazione dei m.abduttori delle cartilagini aritenoidee)

Fase compressiva (a glottide chiusa)

Fase espulsiva

NB: La chiusura della glottide e la fase espulsiva possono ripeteri

diverse volte in assenza della fase inspiratoria

Page 8: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Complicanze della tosse e localizzazione

In seguito all’attivita’ muscolare si possono generare pressioni intratoraciche di 300 mmHg e vel.espiratorie fino a 28 km al secondo

SNC: Sincope

Ap.Respiratorio: Pneumotorace,Pneumomediastino - enfisema sottocutaneo, Emoftoe, broncocostrizione

Ap.cardiovascolare: aritmie, emorragie sottocongiuntivali, nasali, perdita di coscienza

Ap.muscolare: rottura dei m.intercostali e dei retti addominali, stiramento.

Ap scheletrico: frattura costale, vertebrale

Page 9: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

La valutazione del bambino con tosse

Anamnesi

Esame clinico

Esami di laboratorio

Page 10: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Anamnesi

Page 11: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

11

Page 12: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

12

Page 13: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

13

Page 14: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

La tosse

Tosse acuta

Tosse cronica

Page 15: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Tosse acuta

Se l’insorgenza della tosse e’ recente essa e’ principalmente legata ad infezioni delle alte o basse vie respiratorie quali le comuni malattie da raffreddamento, la laringite acuta, la tracheite acuta, la bronchite acuta, le allergopatie ma anche di irritanti chimici, patologie dell’orecchio, corpi estranei, pericardite acuta, pleurite, pneumotorace, embolia polmonare

Page 16: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Tosse cronica

La tosse insorta da oltre 3 settimane, resistente ai trattamenti sintomatici.

Page 17: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Le caratteristiche della tosse sono molto variabili e spesso di grande aiuto per determinare le cause che ne sono alla base.

Page 18: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Si definisce tosse “secca” quella accompagnata da secrezioni scarse o nulle,tosse“grassa” quella accompagnata da produzione di muco e/o espettorazione

Page 19: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Abbaiante: tosse secca o irritativa. In età pediatrica e’ caratteristica del morbilo e delle tracheiti. Convulsa: e’ una tosse violenta e parossistica seguita da una rumorosa inspirazione. Si identifica con la pertosse. Intermittente: tosse secca e breve di carattere irritativo frequentemente ripetuta. Parossistica: tosse violenta e frequente con attacchi

ripetuti. Produttiva: caratterizzata dalla presenza di secrezione ed espettorazione

Page 20: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Quadri clinici di tosse produttiva

Escreato purulento

Patologia suppurativa

Emottisi franca

Fibrosi cistica

Bronchiectasie

Tubercolosi

Escreato con sangue

Aspirazione corpo estraneo

Escreato chiaro persistente

Asma

Page 21: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Esame obiettivo

Page 22: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 23: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 24: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 25: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 26: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Diagnosi differenziale

Page 27: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Cause di tosse persistente nella prima infanzia

Anomalie congenite malformazioni laringee,

fistola tracheo-bronchiale

angiomi laringei

anello vascolare

GER

cardiopatie

displasia broncoalveolare

Infezioni Virali (RSV, CMV, Rhinovirus)

Clamydia

Batteriche (Pertosse)

Fibrosi cistica

Page 28: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Cause di tosse persistente in eta’ prescolare

Compromissione tracheale (esterna e interna)

Infezioni

Virali

Mycoplasma

Batteriche (Pertosse)

Fibrosi cistica

Sinusite

Corpo estraneo

Asma ed iper-reattivita’ bronchiale

GER

Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria, post-infettiva, sinusite cronica)

Bronchiectasie (deficit ciliare, immunodeficit)

Fumo passivo

Page 29: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 30: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Table III Laboratory Evaluation common serological studies of infectious causes

IgE level

esophagogram, milk scan

bronchoscopy, Chest CT or MRI

Heart 2D-echo

assay for immune function

quantifying sweat chloride

Page 31: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

0

10

20

30

40

50

60

CAUSE DELLA TOSSE CRONICA

Asma

GERD

Rinorrea

posteriore

Bronchiectasie

Collasso

tracheobronchiale

Palombini CP, et al. Chest 1999; 116: 279-284

Page 32: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

asma

Page 33: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree in cui hanno un ruolo molte cellule ed elementi cellulari

L’infiammazione cronica determina un aumento associato dell’iperresponsività bronchiale, che porta ad episodi ricorrenti di respiro sibilante, dispnea, costrizione del torace e tosse, specialmente di notte o nelle prime ore del mattino

Questi episodi sono solitamente associati a broncoostruzione generalizzata ma variabile, spesso reversibile spontaneamente o in seguito al trattamento

Definizione di asma

Page 34: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

E’ Asma? Episodi ricorrenti di respiro sibilante

Tosse notturna

Tosse o respiro sibilante in seguito a sforzo

Tosse,respiro sibilante o senso di costrizione toracica dopo esposizione ad allergeni o inquinanti aerei

Le malattie da raffreddamento “vanno al petto” o richiedono più di 10 giorni per la guarigione

Page 35: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Diagnosi di Asma

Inizio dei sintomi, durata, frequenza e pattern

Possibile presenza di componenti allergici

Fattori ambientali aggravanti compreso i cambiamenti dello stile di vita

Storia clinica del management e della terapia praticata

Storia familiare

Page 36: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

”Qualsiasi bambino, indipendentemente dall’eta’ che presenta tosse ricorrente o 3 o piu’ episodi di fischio e/o dispnea deve essere considerato potenzialmente asmatico”.

Page 37: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Nei bambini della prima infanzia un trial terapeutico con broncodilatatori puo’ essere usato per stabilire la diagnosi. Una significativa riduzione dei sintomi e’ fortemente suggestiva per la diagnosi di cough like asthma.

Page 38: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

QUINDI….

Molti bambini con tosse o fischio nella stagione invernale o dopo sforzo fisico hanno asma.

Page 39: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 40: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Asma e prove di funzionalità respiratoria

Spirometria basale (curva flusso-volume)

Picco di flusso espiratorio (PEF)

Test di provocazione bronchiale

Test di reversibilita’bronchiale

Page 41: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Reflusso gastroesofageo

Page 42: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

RGE

Sintomi lievi e saltuari

Sintomi frequenti

senza complicanze

Sintomi cronici

e complicanze

Page 43: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Gastroesophageal reflux (GER) 1. Silent GER is common in infants with daily wheezing or

cough

- 64% (54 0f 84) had positive esophageal PH studies in

wheezing infants

- 44% (24 of 54) had no gastrointestinal symptoms

suggestive of GER

2. Controlling GER improves morbidity and

decrease the need for daily asthma medications Pediatr Pulmonol. 1999,28:181~186

Page 44: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

MRGE

MANIFESTAZIONI PNEUMOLOGICHE

MRGE

asma

Bronchite

cronica

polmoniti

Tosse

cronica

Page 45: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Laringite posteriore:

congestione ed edema delle aritenoidi e della commissura posteriore

Page 46: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

PRINCIPALI IPOTESI

PATOGENETICHE DELL’ASMA

• MICROASPIRAZIONE

• BRONCO-COSTRIZIONE RIFLESSA

• AUMENTO IPERREATTIVITA’ BRONCHIALE

• STIMOLAZIONE DEI RECETTORI LARINGEI

Page 47: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Conclusioni (1)

Il sospetto di MRGE è una situazione comune nella pratica ORL o pneumologica e pertanto

deve essere sempre posto il sospetto specie nei casi non

rispondente alla terapia scelta

Conclusioni (1)

Page 48: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Tra i sintomi atipici, i più suggestivi sono:

• globo faringeo • raucedine – vellichio • tosse • dispnea

Conclusioni (2)

Page 49: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

METODICHE DIAGNOSTICHE .

Radiologia

Endoscopia

Manometria

pH-metria

Scintigrafia

Page 50: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Rinosinusite – Cos’è?

Infiammazione della mucosa nasale e dei seni paranasali con gonfiore e malessere, aumentata secrezione, tosse con sintomi < 4 settimane

www.kids-ent.cm

Page 51: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Sinusite - Cause

(Rino) sinusite virale

La causa più comune

Page 52: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Sinusite - Cause

Batteriche (Acquisite in comunità)

Ristagno dovuto ad ostruzione o a riduzione del movimento ciliare

post-virali (80%), sinusiti allergiche, nuoto e tuffi, infezioni dei denti

S. pneumoniae, H. influenzae, M. catarrhalis

Page 53: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 54: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Sinusite – punti chiave Clinica

Non utilizzare esami colturali o indagini radiologiche La causa più comune è virale

Si risolve entro 10 giorni

Terapia di supporto

La forma batterica acquisita in comunità ha cause ostruttive: è grave (>39C, scolo purulento, aspetto sofferente) o persistente (>10 giorni)

Terapia Amoxicillina, Amoxicillina/acido clavulanico Cefpodoxime ,Ceftibuten, cefdinir, cefuroxime

Page 55: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

55

Page 56: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Antibiotico o no?

Quale antibiotico?

Lo mando all’otorino?

E’ asma?

Che stress ..ragazzi!

BATTIATO__FRANCO___CENTRO_D.MP3

Page 57: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 58: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

Il ROSSO e il NERO

Perché vogliono ch'io sia oggi della stessa opinione di sei settimane fa?

Se fosse così, la mia opinione sarebbe il mio tiranno

dal libro "Il rosso e il nero" di Henri Beyle Stendhal

Page 59: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 60: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,
Page 61: La tosse: dalla clinica - percorsipediatrici.org · Sinusite Corpo estraneo Asma ed iper-reattivita’ bronchiale GER Post Nasal drip (scolo retrofaringeo) (rinite allergica, vasomotoria,

CONCLUSIONI

Profeti e falsi profeti si confondono

(Latti di soia, leucotrofina, estratti epatici, calcitonina, viruxan etc etc..)

Soluzione:

Usare EBM e non la “fantapediatria”