Top Banner
SERAFINO FRISULLO La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1
21

La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

Feb 22, 2019

Download

Documents

hadiep
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

La «Scrivania del Territorio» e gli

sviluppi evolutivi del DOCFA

GENOVA, 31 marzo 2017

1

Page 2: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

• La “Scrivania del Territorio” è un ambiente di lavoro che rende disponibili uninsieme di servizi, per l’interscambio di informazioni con le banche dati centrali,finalizzati a semplificare le attività del professionista e a stimolarne lacompliance

• Con la Scrivania:• è possibile accedere alle applicazioni di compilazione e controllo

principalmente destinate ai professionisti abilitati all’aggiornamento della bancadati catastale e ipotecaria dell’Agenzia

• è possibile accedere da un’unica interfaccia alla nuova generazione diapplicazioni utilizzate dai professionisti a supporto della predisposizione degliatti, in coerenza con gli sviluppi della nuova piattaforma web catastale delSistema Integrato del Territorio (SIT), che presenta innovative potenzialitàdi utilizzo e navigazione territoriale

• E’ articolata in una componente server, dotata di web-services utili all’erogazionedei servizi ed una componente client, disponibile tramite istallazione una tantumpresso la propria postazione e finalizzata ad attuare l’interazione con il sistematramite una intuitiva interfaccia grafica

• Permette l’istallazione e l’aggiornamento online dei pacchetti utili per la compilazionee la trasmissione degli atti senza dover più accedere al sito istituzionaledell’Agenzia delle Entrate

Scrivania del Territorio

2

Page 3: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

• In particolare, verranno rese disponibili nuove versioni dei pacchetti software,unitamente ad altre applicazioni che consentiranno una più proficua interazione conle banche dati catastali ed ipotecarie. I pacchetti operativi aggiornati, che sarannoresi disponibili gradualmente nel tempo, sono i seguenti:

• Docfa, per l’aggiornamento delle unità immobiliari del Catasto dei Fabbricati;

• Docte, per l’aggiornamento delle qualità colturali delle particelle terreni

• Pregeo, per la predisposizione degli atti geometrici di aggiornamento dellacartografia;

• Voltura e istanza titolarità, per l’aggiornamento delle intestazioni e dei dirittiiscritti in catasto (il pacchetto Voltura a partire da agosto 2017 ed il pacchettoIstanza titolarità a partire da gennaio 2017 );

• Modello Unico - Unimod, per l’aggiornamento del registro e delle titolarità delsistema di pubblicità immobiliare e catastale (a partire dalla metà di gennaio2017 ).

• dalla scrivania sarà possibile inviare i documenti al sistema telematico, liquidare glioneri, consultare planimetrie ed elaborati planimetrici

• In attesa dello sviluppo delle funzionalità di trasmissione all’interno della Scrivaniastessa, gli atti di aggiornamento continueranno ad essere trasmessi tramite ilportale Sister

3

Page 4: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

• In fase di compilazione dei documenti, sarà possibile effettuare icontrolli formali dei dati inseriti, avendo a disposizione un insieme diservizi e di informazioni estratte dalla banca dati catastale e ipotecarianecessarie per la redazione del documento e finalizzate allapredisposizione del file da inviare telematicamente.

• In sintesi, la fase di compilazione avverrà, pertanto, secondo un processoassistito che prevede:

• l’autenticazione dell’utente ai servizi telematici;

• la disponibilità delle informazioni necessarie per compilare ildocumento;

• la compilazione vera e propria delle informazioni;

• l’attivazione di servizi di utilità finalizzati alla compliance;

• la trasmissione per via telematica del documento attraverso ilportale Sister

• Tutti i professionisti interessati possono, fin da ora, scaricare ilsoftware, per l’installazione della “Scrivania del Territorio”

4

Page 5: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

Navigazione

(esempi)

5

Page 6: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

Navigazione

(esempi)

6

Page 7: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

Navigazione

(esempi)

7

Page 8: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Scrivania del Territorio

A partire dal mese di gennaio 2017 sarà avviata la

sperimentazione del nuovo Docfa

Navigazione

(esempi)

8

Page 9: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

• Per predisporre una dichiarazione di accatastamento o variazione è

necessario che il professionista richieda al sistema la Visura Unica per

Aggiornamento (VUA)

• la VUA contiene i dati relativi della particella terreni, del fabbricato, della

ditta e l’estratto di mappa dell’immobile oggetto di accatastamento o

variazione

• le informazioni presenti nella VUA vengono utilizzate per precompilare l’atto

tecnico, ivi compresi i riferimenti alle titolarità iscritte al catasto terreni

Sviluppi evolutivi del DOCFA

9

Page 10: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

la Visura Unica per

Aggiornamento (VUA)

10

Page 11: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

• Il prodotto visualizza una prospettiva articolata in due aree:

• la prima posta sulla sinistra è la cosiddetta TreeViewtramite la quale è possibile disporre della vista di insiemedei riquadri di cui è composto il documento e da cui èpossibile effettuare la navigazione; la TreeView visualizzain modo automatico informazioni riferite alla correttacompilazione dei quadri o ad attività da completare;

• la seconda posta sulla destra è l’area di compilazionevera e propria che prevede il controllo delle informazioniinserite anche facendo riferimento a servizi espostidirettamente dal centro (controllo immobili, controllotitolarità, selezione dell’indirizzo, supporto al classamento,ecc.)

Sviluppi evolutivi del DOCFA

11

Page 12: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

TreeView Area di compilazione

12

Page 13: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

• Le funzioni della scrivania lato client consentono, alprofessionista di verificare il contenuto delle dichiarazioni,con riferimento a:

• esistenza degli identificativi catastali soppressi ovariati riportati nella dichiarazione;

• correttezza delle tariffe utilizzate per la renditaproposta, ivi compresa la zona censuaria;

• esistenza in anagrafe tributaria dei codici fiscali e delleanagrafiche agli stessi associati;

• esistenza dei toponimi dichiarati e codificati (ANNCSU)

Sviluppi evolutivi del DOCFA

13

Page 14: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

• Nel nuovo Docfa gli elaborati grafici sono vettoriali• I subalterni degli immobili in costituzione sono alfabetici, il sistema in

fase di registrazione attribuirà il subalterno definitivo

Sviluppi evolutivi del DOCFA

14

Page 15: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• L’elaborato planimetrico deve essere orientato sulla cartografia utilizzandol’estratto di mappa presente nella VUA

15

Page 16: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• Sono calcolate le superfici di ogni subalterno

16

Page 17: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• Anche per le unità immobiliari la planimetria deve essere orientata sull’elaboratoplanimetrico

17

Page 18: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• Per le unità immobiliari a destinazione ordinaria la consistenza e la superficieda DPR 138/98 viene calcolata specializzando le linee del disegno

18

Page 19: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• Per le unità immobiliari a destinazione speciale si calcola la superficie per singolavoce di costo disegno

19

Page 20: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Sviluppi evolutivi del DOCFA

• Il professionista nel proporre il classamento delle unità immobiliari adestinazione ordinaria, si può avvalere di un servizio che verifica, nell’intornodell’unità immobiliare da classare, quello prevalente

20

Page 21: La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del ... · DOCFA GENOVA, 31 marzo 2017 1. SERAFINO FRISULLO • La “Scrivania delTerritorio ” è un ambiente di lavoro

SERAFINO FRISULLO

Grazie per l’attenzione,

BUONA SPERIMENTAZIONE

E BUON LAVORO

21