Top Banner
La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai condomìni - opportunità ed esempi a confronto 18/06/2014 Unindustria Reggio Emilia Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento 18/06/2014 ing. CARLO ROSSI
35

La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Feb 15, 2019

Download

Documents

hadan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai condomìni - opportunità ed esempi a confronto

18/06/2014 Unindustria Reggio Emilia

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di

intervento

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Page 2: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LE DATE DI RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE E PER LA SISMICA (parallelismo con i sismi) - norme sulle murature a partire dal 1900 - Legge 1086 del 1971 ca acciaio - Legge 64 /1974 e DM 16.01.96 strutture in zona sismica - DM 20.11.1987 edifici in muratura e loro consolidamento - DM 11.03.1988 indagini sui terreni e stabilità fondazioni - DM 09.01.96 norme tecniche ca e acciaio - DM 16.01.96 carichi e sovraccarichi - DM 14.01.2008 e circolare 617 - EUROCODICI

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 3: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LA MAGGIORANZA DEGLI EDIFICI ANTECEDENTE AL 2008 nelle zone allora non classificate sismiche NON SONO CALCOLATI per le azioni sismiche … anche se i sismi ci sono sempre stati

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 4: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COSA DICE LA NORMA attuale per le strutture esistenti: - nessuna imposizione obbligatoria se non si fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) - interventi di miglioramento - soddisfacimento dei criteri validi per i nuovi edifici se si eseguono interventi di adeguamento

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 5: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LA RISTRUTTURAZIONE STRUTTURALE DEL PATRIMONIO ESISTENTE: una opportunità economica per il settore ma soprattutto una assicurazione sul futuro di proprietari e abitanti IL PATRIMONIO CIVILE ESISTENTE - Edifici a struttura portante muratura - Edifici a struttura portante in c.a. - Edifici a struttura portante mista

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 6: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici a struttura portante muratura

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Comportamento Scatolare se presente, buon comportamento anche alle azioni sismiche

Page 7: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

problemi: - qualità delle murature (paramenti accostati) - murature snelle e non ammorsate - interventi nel tempo non tracciati (rilievo) - collegamento con altri edifici attigui (aggregati)

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici a struttura portante muratura

Page 8: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 9: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Si possono suddividere gli edifici in muratura in tre categorie in base all’epoca di costruzione I - antecedenti agli anni 30 completamente in muratura II - antecedenti agli anni trenta con solo le pareti in muratura III – successivi agli anni 30 (nel 37 esce la prima norma che impone i cordoli ai piani)

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici a struttura portante muratura

Page 10: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici della I classe : - volte e archi spingenti - muri di elevato spessore - altezza contenuti

(Immagine tratta da slide corso Prof Calderoni Università Federico II NA)

Page 11: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici della I classe : - volte e archi spingenti - muri di elevato spessore - altezza contenuti

(Immagine tratta da slide corso Prof Calderoni Università Federico II NA)

Page 12: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici della II classe : - pareti murarie continue per tutta l’altezza dell’edificio - solai isostatici in legno e dalla fine del 1800 in ferro

(Immagine tratta da slide corso Prof Calderoni Università Federico II NA)

Page 13: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Edifici della II classe : - pareti murarie continue per tutta l’altezza dell’edificio - solai isostatici in legno e dalla fine del 1800 in ferro

(Immagine tratta da slide corso Prof Calderoni Università Federico II NA)

Page 14: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

(Immagine tratta da slide corso Prof Calderoni Università Federico II NA)

Page 15: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 16: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 17: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 18: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici a struttura portante in c.a. - normalmente comportamento a telaio; ottimo per azioni gravitazionali; meno efficace per azioni sismiche - meno frequente la presenza di pareti in ca

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 19: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici antecedenti al 2008 in zona non sismica calcolati solo per azioni verticali: - molto deboli nei dettagli costruttivi in particolare nei NODI e nelle zone di estremità dei pilastri (mancanza staffe) che sono i punti di maggiore incremento di sollecitazione per azioni sismiche

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 20: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici antecedenti al 2008 in zona non sismica calcolati solo per azioni verticali: - problema dell’interazione con i tamponamenti

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 21: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici antecedenti al 2008 in zona non sismica calcolati solo per azioni verticali: - problema della frequente presenza di «piano debole» al piano terra (negozi, autorimesse)

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 22: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici antecedenti al 2008 in zona non sismica calcolati solo per azioni verticali: - problema del martellamento tra strutture adiacenti per mancanza di giunti adeguati (le strutture in ca a telaio sono molto deformabili)

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 23: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COME INTERVENIRE: Eliminazione delle vulnerabilità specifiche - piano debole - pilastro tozzo - masse aggiuntive - espulsione dei tamponamenti

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 24: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COME INTERVENIRE: Interventi sui telai - incamiciatura Pilastri o con acciaio (angolari e calastrelli) o con fibre di carbonio o similari - ingrossamento pilastri

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 25: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COME INTERVENIRE: Interventi sui telai - incamiciatura Nodi o con acciaio o con fibre di carbonio o similari Interventi sui tamponamenti - elementi di collegamento per evitare il ribaltamento fuori piano

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 26: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COME INTERVENIRE: Un principio fondamentale: la congruenza degli interventi; la resistenza di una struttura dipende da tanti fattori (catena ad anelli) -> è inutile migliorare molto un aspetto se resta un anello debole

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 27: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

Edifici a struttura portante mista le componenti in ca, se solo pilastri, sono molto meno rigide di quelle in muratura che assorbono quindi quasi completamente le azioni sismiche ma con presenza più limitata di elementi sismo resistenti.

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 28: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COME INTERVENIRE: IN PRIMO LUOGO -> CONOSCERE

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 29: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LA NORMATIVA VIGENTE

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 30: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LA NORMATIVA VIGENTE

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 31: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

LA NORMATIVA VIGENTE

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 32: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

A meno di sfruttare tecniche particolari le costruzioni per resistere a una azione devono deformarsi e quindi potenzialmente rompersi Diversi stati limite - stato limite di immediata operatività - stato limite di esercizio - stato limite ultimo - stato limite di collasso

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 33: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

L’ EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA Due possibili filosofie da parte del pubblico: - La ricerca della sicurezza … - La ricerca della riduzione del rischio ...

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 34: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

IL PROBLEMA NON SECONDARIO .. Lavori spesso invasivi e quindi problematici da realizzare con la presenza di persone

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili

Page 35: La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai ... · fanno modifiche significative - interventi locali (comunque migliorativi) ... economica per il settore ma soprattutto

COSA NECESSITA: - La volontà dei proprietari - Il contributo del pubblico

18/06/2014 ing. CARLO ROSSI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili