Top Banner
www.regione.lazio.it RIFORMA PA Bilancio del primo anno di governo Workshop, 16 giugno 2014
23

La riforma della pa

Jun 25, 2015

Download

Documents

RegioneLazio
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

RIFORMA PABilancio del primo annodi governoWorkshop, 16 giugno 2014

Page 2: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Siamo partiti da qui…

«La Regione Lazio si trova da almeno un decennioin stabili condizioni di insolvenza �nanziaria,attenuata nel 2013 dal ricorso al c.d. Decreto pagamenti» (Corte dei conti, giudizio di pari�ca sul rendiconto 2012)

Due ispezioni della RGS che sollevavano circa 30 rilievidi illegittimità nella gestione delle risorse umane (MEF, ispezioni 2013 su annualità 2008-2012)

Page 3: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Siamo partiti da qui…

• 12 miliardi di crediti commerciali e 10 di debiti �nanziari

• Fondi UE: da fanalino di coda al 100% speso

• Sfondamento del 16% dei tetti per retribuzione accessoria

• Modello organizzativo «balcanizzato»

Page 4: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

La «prima legge»

Legge regionale 28 giugno 2013, n. 4

«Disposizioni urgenti di adeguamento all’articolo 2 del decretolegge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modi�cazioni,dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, relativo alla riduzione deicosti della politica, nonché misure in materia di razionalizzazione,controlli e trasparenza dell’organizzazione degli uf�ci e dei servizidella Regione»

Page 5: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Riduzione dei costi della politica

• Riduzione delle indennità di carica e degli altri emolumenti connessi all’espletamento del mandato di Consiglieri e Assessori

• Rideterminazione della modalità di calcolo del trattamento previdenziale sulla base del sistema contributivo ed irrigidimento dei presupposti per la sua maturazione

• Introduzione del divieto di cumulo di indennità o emolumenti

• Abolizione del vitalizio di cui all’art. 10 della legge regionale n. 19/2011 (per i Consiglieri eletti a partire dalla X legislatura)

Risparmio annuo di 12 mln per gli esercizi 2014-2015-2016

Page 6: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Nuovo management

• Eliminati i Capi Dipartimento• Dimezzate le Direzioni regionali, da 20 a 12• Sfruttate al massimo le quote di esterni (art. 19, commi 5-bis e 6, d.l.g.s. 165/2001)

• Tetto al trattamento economico della dirigenza apicale, max 180 mila, se…valutati davvero, raggiungono gli obiettivi!• Selezione innovativa di DG ASL• Governo del clima interno: 64 ore di team building con tutti i dirigenti

Page 7: La riforma della pa

Valutazione dirigenti apicalianni 2010-2013

www.regione.lazio.it

100 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

95 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

90 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

85 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

80 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

MEDIA DEI PUNTEGGI

2010 2011 2012 2013

99,7% 99,1%

84,2%87,6%

Page 8: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Valutare seriamente…

...soprattutto obiettivi di servizio

(ad esempiosui tempi di rispostadelle frattura al femore)

Page 9: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Valutare seriamenteFrattura del collo del femore: % interventi chirurgici entro 2 giorni(struttura di ricovero). Lazio 2008-2013

Page 10: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Organizzazione semplice

Prima Dopo

Agenzia Regionale

Segretario Generale

del Turismo Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche abitative

Agenzia Regionale Parchi – ARP Direzione Regionale Lavoro

Direzione Regionale Sviluppo economico e Attività produttive

Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport

Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo (ARDIS)

Direzione Regionale Programmazione economica,Bilancio, Demanio e Patrimonio

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo rurale, Caccia e Pesca

Direzione Regionale Centrale acquisti

Direzione Regionale Risorse umane e Sistemi informativi

Direzione Regionale Cultura e Politiche giovanili

Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria

Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo studio

Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti

Page 11: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Migliore governance

MENO AMMINISTRAZIONE PARALLELA• Razionalizzazione, anche attraverso il riordino, la soppressione e la fusione, delle Agenzie, degli Enti istituzionali e degli organismi strumentali della Regione• Trasformazione o liquidazione degli Enti inutili• Riduzione degli organi di indirizzo, amministrazione e controllo, con una preferenza per la forma monocratica degli stessi

Page 12: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Una sola testa per la sanità

ASP (Agenzia di sanità pubblica):100 unità di personale

e 40 dirigenti a tempo determinato

Chiusa a dicembre 2013!... perché la valutazione delle politiche sanitarie

ce le facciamo in casa!

Page 13: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Una sola società per lo sviluppo

NewcoSviluppo

Lazio

Sviluppo Lazio

BIC spaFilas Spa

Union�diBanca impresa

Page 14: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Una sola agenzia per i trasporti

Agenziatrasporti

Cotralpatrimonio

Aremol

Astral

Page 15: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

E chiuso col passato!

Chiusi i Centri Regionalidi Educazione ed Informazione

Ambientale(CREIA)

Lo storico assumificio della Regione

Page 16: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Verifica amministrativo-contabile dei Servizi Ispettividel MEF - Ragioneria Generale dello Stato:

sono stati recepiti i rilievi formulati Ricostruzione dei Fondi per il trattamento accessorio del personale dirigentee delle categorie con la seguente riduzione delle rispettive risorse �nanziarie:

Ricostruzione Fondi per il trattamento economico accessoriodel personale dirigenziale e delle categorie

Page 17: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Il sistema professionale del personale di categoria D

Page 18: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

NoiPA – Time Management

Dal 1°gennaio 2014 utilizzo del nuovo sistema “Time management” • Controllo centralizzato delle presenze• Certezza delle regole• Corretta applicazione degli istituti contrattuali

Page 19: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Beni e servizi: committenza

Riduzione della spesa per l’acquisto di beni e servizi:• Istituzione della Direzione «Centrale acquisti» Piani�cazione degli approvvigionamenti Espletamento delle procedure di acquisto Realizzazione di interventi di razionalizzazione della spesa Implementazione di sistemi di controllo Sviluppo di soluzioni informatiche a supporto

Trasversalità delle funzioni: Strutture della Giunta regionale (Direzioni ed Agenzie) Società ed Enti controllati Aziende sanitarie

Page 20: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Beni e servizi: effetti

L’effetto congiunto di gare centralizzate, prezzidi riferimento e applicazione della spendingreview comporta una stima di potenzialerisparmio pari a circa 120 milioni di euro annuiper gli esercizi 2014-2015-2016

Page 21: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Politiche del patrimonio

Ricognizione del patrimonio immobiliareregionale per:• Valorizzazione• Ottimizzazione della sua fruizione• Riduzione delle spese per �tti passivi

Convenzione con l’Agenzia del Demanio

Risparmio annuo di 1,8 mln per gli esercizi 2014-2016-2016

Page 22: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Buone pratiche nazionali

Sistema di fatturazione elettronica

Sistema di gestione del personaledel servizio sanitario (Noi.PA)

Programmi di razionalizzazione

...e sperimentazioni innovative

Page 23: La riforma della pa

www.regione.lazio.it

Cosa abbiamo imparato?

• se vuoi interrompere una cattiva abitudine, hai chance di riuscirci (rispettando talune condizioni di processo)• se l’impegno è comunicato e visibile, crescono le opportunità di ricevere aiuto• mai nascondere i problemi• comporre una squadra aperta • lo stile è fondamentale, anche all’interno