Top Banner
LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 “MADONNA DELLA SALUTE” PORTOVIRO (RO)
20

LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25:

LA NOSTRA ESPERIENZA

ROBERTO FERRANTE

PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19

“MADONNA DELLA SALUTE”

PORTOVIRO (RO)

Page 2: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

REGISTRO SCANDINAVO(Acta Orthop 2009)

• PERIODO 2004 – 2007 17000 INT.

• G – ST 80%

• INCIDENZA (16 – 39) 71 – 91 /100 000

Page 3: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

AUTOGRAFT BIOLOGICI

• TENDINE ROTULEO (TR)

tendiniti , fratture di rotula , etc

• GRACILE E SEMITENDINOSO (G – ST)

lesioni del nervo safeno , limitazione funzione G-ST

DANNO BIOLOGICO 4%

Centofanti F. “Passato , presente , futuro del LARS”

Istituto Codivilla – Putti 5 – 6 Marzo 2010)

Page 4: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

ALLOGRAFT• NO PATOLOGIA DEL SITO

• RISCHIO TRASMISSIONE DI MALATTIE

• TEMPI DI INTEGRAZIONE NEL RICEVENTE ALL’INTERFACCIA OSSO – TENDINE

Ronca M. “L’utilizzo degli allograft nella traumatologia sportiva

Ospedale Civile Sassuolo 30/09/2009 • COSTI

Page 5: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

LEGAMENTI ARTIFICIALI

• GORE-TEX , LEEDS-KEIO , DACRON , LAD

biocompatibilita’ , tenuta a medio termine

• GORE-TEX – PTFE (politetrafluoroetilene)

unico validato FDA

Mascarenhas R. e coll , Mc Gill J Med 2008

Page 6: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

LARSLigament Advanced Reinforcement Systems

• Microporosita’ 400 micron (vs 50)

• Elevato desensimaggio

• Resistenza alla trazione (4700 N per il 100)

• Resistenza all’allungamento (22 Mil cicli 1.9 mm)

Page 7: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

CASISTICA PERSONALE 2007 - 2013

• TOTALE PAZIENTI 83

• PAZIENTI UNDER 25 8

• TOTALE INTERVENTI 9

• SPORTIVI AGONISTI (CALCIO) 4

• SPORTIVI AGONISTI (MOTOCROSS) 4

Page 8: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

19 AA 120 AA 121 AA 022 AA 123 AA 224 AA 425 AA 1

Page 9: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

NOTE DI TECNICA• TUNNEL FEMORALE DX ORE 10.30

• TUNNEL FEMORALE SIN ORE 01.30

• ALESAGGIO 40-45 mm

• POSIZIONAMENTO GUIDA 30 mm

• RIGID FIX FEMORALE 3.3 mm

• VITE AD INTERFERENZA RIASSORB. 7-8X30 mm

Page 10: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

• TUTORE ARTICOLATO PER 21 GG

• INIZIO IMMEDIATO DI FKT

• RIPRESA SPORTS E/O LAVORO INTENSO

DOPO 90 GG

• CONTROLLI SERIATI

• VALUTAZIONE OGGETTIVA (IKDC)

• VALUTAZIONE SOGGETTIVA (LYSHOLM)

Page 11: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

RISULTATI

Page 12: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

FOLLOW UP

• 1 AA 1

• 2AA 4

• 3 AA 2

• 4AA 1

• IKDC SCORE A

• LISHOLM SCORE EXC.

• LACHMAN 3-5 MM 4

Page 13: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

DISCUSSIONE• CERULLI G. e coll 92° e 95° SIOT (2007-2010)

• PARCHI PD e coll Int Orthop (2013)

• YE JX e coll Eur Rev Med Pharmacol (2013)

• PAN X e coll Eur J Orthop Surg Traum (2012)

• LIU ZT e coll Int Orrhop (2010)

• HAMIDO F e coll Knee (2010)

REVISIONI LETTERATURA

• MULFORD JS e coll ANZ J Surg (2011)

• MACHOTKA Z e coll Sports Med Arthroscop (2010)

Page 14: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

• IKDC GRUPPO A-B 73-98%

• LACHMAN RESIDUO = G-ST

• > STABILITA’ LARS vs G-ST (Liu 2010)

• AUGMENTATION pro G-ST (Hamido 2010)

• RISULTATI = BPTB (Pan 2012)

• FOLLOW UP BREVE

• METODOLOGIA SCARSA (Mulford 2011)

• RIABILITAZIONE (Machotka 2010)

Page 15: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

OSSERVAZIONI

• 90% ARTROCENTESI ENTRO 10 GG

( vs 75% in G-ST)

• MAGGIORI DIFFICOLTA’ NELLA RIMOZIONE vs GORE – TEX

• MAGGIORE RESISTENZA A NUOVO TRAUMA vs G-ST

Page 16: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

• GOLD STANDARD NELLE REVISIONI

• PZ > 30 AALassita’ cronica

Lesioni condrali associate

Necessita’ lavorative

• SPORTIVO AGONISTA CON ESIGENZA DI RIPRESA VELOCE DELL’ATTIVITA’

Page 17: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

F.B., 20AA, F.U. 4 AA

Page 18: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

M. P., 20 AA , F. U. 3 AA

Page 19: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

PP. F. , 22 AA , F.U. 3 AA

Page 20: LA RICOSTRUZIONE DEL ACL CON LARS IN PAZIENTI UNDER 25: LA NOSTRA ESPERIENZA ROBERTO FERRANTE PRESIDIO OSPEDALIERO ULSS 19 MADONNA DELLA SALUTE PORTOVIRO.

GRAZIE