Top Banner
IV SESSIONE - IL TUMORE DELLA PROSTATA La radioterapia radicale nella malattia organo - confinata Dr. Mirko Mazza U.O.C . RADIOTERAPIA DIRETTORE: DR. FEISAL BUNKHEILA
38

La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Feb 17, 2019

Download

Documents

vuongkhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

IV SESSIONE - IL TUMORE DELLA PROSTATA

La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata

Dr. Mirko Mazza

U.O.C. RADIOTERAPIADIRETTORE: DR. FEISAL BUNKHEILA

Page 2: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing
Page 3: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

La radioterapia rappresenta l’alternativa

all’intervento di prostatectomia

radicale

Il suo utilizzo è approssimativamente del

25% nei pazienti con età <65 anni e del 40%

nei pazienti con

età maggiore di 65 anni

Page 4: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Radioterapista vs Urologo

Page 5: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

La sfida della radioterapia in generale

Accuratezza

2D 3D Conformal IMRT IGRT Stereotactic

Treatment

Dose

Page 6: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing
Page 7: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing
Page 8: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

La pianificazione di un trattamento e la

successiva erogazione della dose dipendono

in misura critica da un’accurata definizione

del volume bersaglio (target)

Tale definizione rappresenta il risultato

dell’integrazione di informazioni di tipo clinico,

di diagnostica strumentale e di conoscenze

biologiche di ogni specifica neoplasia,

nonché dell’esperienza dell’operatore

Radioterapia: istruzioni per l’uso

Page 9: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Standard attuali

3D-Conformal Radiotherapy 3D-CRT

Intensity Modulated Radiotherapy IMRT

Image-guided Radiotherapy IGRT

Page 10: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Il razionale della tecnica

3d CRT e IMRT2D

Page 11: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Il razionale dell’ IGRT

Page 12: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

• affinità tra le due serie di immagini

• possibilità di precisione millimetrica

• visualizzazione delle strutture anatomiche e dei

volumi definiti in sede di pianificazione

Cone-Beam CT

Page 13: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Miglior controllo della recidiva biochimica a 5 anni

con dosi superiori a 78 GyPollack A. et al. Prostate cancer radiation dose response: results of

the MD Anderson phase III randomized trial. Int J Radiat Oncol Biol Phys 2002:53:1097-105.

Trend positivo anche sul periodo libero da metastasi a

distanza rispetto ai pazienti trattati con dosi inferioriKuban et al. Long-term results of the M. D. Anderson randomized dose-escalation

trial for prostate cancer. Int J Radiat Oncol Biol Phys 2008:70: 67-74.

Beckendorf V. et al. 70 Gy vs 80 Gy in localised

prostate cancer: 5 year result of GETUG 06 randomised trial. Int J Radiat Oncol

Biol Phys 2011:80:1056-63.

Relazione statisticamente significativa fra dose-

escalation e sopravvivenza globaleHall MD, Schultheiss TE et al. The impact of increasing dose on overall-survival

in prostate cancer. Radiot Oncol 2015:10:115.

Il razionale della dose-escalation

Page 14: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Frazioni a dose più alta causano danno maggiore

alle cellule neoplastiche, considerando basso il

“rapporto alfa/beta” del carcinoma della prostata

alfa/beta = radiosensibilità/capacità di riparo

Il razionale radiobiologico dell’ipofrazionamento

Page 15: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Hypofractionation for primary management

Koontz BF et al, Eur Urol 2014

• Six randomized trials of standard vs moderate

Hypofractionation (dose 2.5-4 Gy per fraction)

• Low and intermediate risk groups

• Follow-up ranging from 4 to 8 yrs

• Similar biochemical control > 80% at 5 yrs

• Similar safety

• No data at 10 yrs follow-up

• Standard?!!

Page 16: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Il Clinical Target Volume (CTV) dovrebbe essere

rappresentato dalla sola prostata

nel basso rischio;

nell’intermedio dovrebbe comprendere le

vescicole seminali

L’irradiazione precauzionale dei linfonodi nel

carcinoma

clinicamente N0 non ha un’evidenza di Livello 1

Studi randomizzati non hanno dimostrato che tale

irradiazione(46-50 Gy) nell’alto rischio determini

beneficio

Volumi clinici

Page 17: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Rischio basso: 74-78 Gy

Rischio intermedio: 76-78 Gy con OT 6 mesi

Rischio alto: 76-78 Gy con OT 2-3 anni

Linee Guida 2015 EAU

Quali dosi prescrivere

Page 18: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Razionale radiobiologico:

• riduzione dei clonogeni, sincronizzazione cellulare,

induzione dell’apoptosi

• blocco del ripopolamento

• aumento effetto Ossigeno

Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale

Page 19: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH

• Down-Sizing con riduzione del CTV

• Minore Organ Motion e minor overlapping su

OaR per una maggiore precisione balistica

Page 20: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Evidenze sui Razionali: clinico-prognostico

• Maggiore efficacia e/o minore tossicità

• Sopravvivenza libera da deficit funzionali, da malattia

biochimica, clinica e da terapia (Qualità di Vita)

• Sopravvivenza Causa Specifica e Globale (Quantità

di Vita)

Miglior indice

terapeutico

Page 21: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Radioterapia effettuata mediante posizionamento di

sorgenti radioattive nel contesto della neoplasia o

dell’organo che la contiene con una procedura chirurgica

mini-invasiva

La brachiterapia

Consente di erogare dosi estremamente elevate con

buon risparmio dei tessuti sani grazie all’alto gradiente

di dose presente alla periferia dell’impianto

Page 22: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Impianto permanente

LDR (125I, 103Pd) con

erogazione continua

della dose

(settimane)

Impianto temporaneo

HDR (192Ir) con

erogazione

frazionata della

dose (minuti)

La brachiterapia

Page 23: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Esclusiva

basso rischio

Terapia combinata

(RTE + BRT)

rischio intermedio rischio alto

BRT-HDR

Page 24: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Impianto HDR-BRT

Page 25: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

«Molti studi retrospettivi osservazionali evidenziano

che, per pazienti stratificati

per età, Performance Status (PS), stadio clinico e

gruppi di rischio,

chirurgia e radioterapia hanno gli stessi risultati in

termini

di controllo di malattia e di recidiva biochimica»

«Risultati paragonabili, in termini di sopravvivenza

globale e di qualità della vita, pur non essendovi studi

randomizzati di riferimento (Livello di evidenza 2)»

Page 26: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

1643 pazienti sottoposti a randomizzazione 1999-2009:

• 545 sorveglianza attiva

• 553 prostatectomia radicale

• 545 radioterapia esterna

Età media 62 aa (50-69)

PSA medio 4,6 ng/mL (3,0-19,9)

Gleason score 3+3 (77 %)

T1c (76 %)

ProtecT Study: primo trial randomizzato

controllato

Page 27: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing
Page 28: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Valutazione di 4 domìni chiave attraverso l’utilizzo di

questionari sulla qualità della vita in relazione a:

• Apparato urinario

• Deficit erettile

• Retto

• Problematiche psicologiche

Page 29: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

International Consultation on

Incontinence Questionnaire (ICIQ)

Expanded Prostate Cancer Index

Composite (EPIC) instrument

International Continence Society

Male Short-Form (ICSmaleSF)

questionnaire

Hospital Anxiety and Depression

Scale [HADS]

Page 30: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Questionari somministrati al tempo 0 (alla

biopsia, prima della diagnosi), a 6 e 12 mesi

dopo la randomizzazione, e successivamente

ogni anno

I Pazienti sono stati sottoposti alle terapie per il

trattamento degli effetti collaterali

conformi alle linee guida e le loro risposte al

questionario includono gli effetti di queste

terapie

Page 31: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Apparato urinario

Page 32: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Deficit erettile

Page 33: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Retto

Page 34: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing
Page 35: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

La diffusione del dosaggio del PSA ha portato a un

incremento delle diagnosi, soprattutto delle forme

localizzate a basso rischio non associate a mortalità

La maggior parte dei tumori indolenti ricadono tra

quelli oggi classificati come tumori in classe di rischio

bassa e molto bassa

Sovradiagnosi = Overtreatment

Per concludere…

Page 36: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Per concludere…

La decisione migliore dovrebbe fondarsi su:

• Corretta valutazione della malattia

• Corretta valutazione del paziente

• Partnership proficua tra paziente e specialisti

• Considerazione critica del rapporto rischi/benefici

Page 37: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

Personalized RT

R7 paradigm: To the Right patient and tumor,

the Right intervention, for the Right reason, at

the Right location, at the Right time, with the

Right outcome, monitored in Real time

Page 38: La radioterapia radicale nella malattia organo-confinata · Indicazioni all’associazione OT–RT nel trattamento radicale. Evidenze sui Razionali: tecnica e DVH • Down-Sizing

…grazie per l’attenzione!!!