Top Banner
dr Anna Carderi Psicoterapeuta e Sessuologo www.annacarderi.it
25

La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

Jan 21, 2018

Download

Healthcare

Anna Carderi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

dr Anna Carderi

Psicoterapeuta e Sessuologo

www.annacarderi.it

Page 2: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 3: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 4: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

La DE è un disagio che influenza in

vario modo la vita del soggetto

che presenta tale problematica:

agisce negativamente sulle

relazioni sociali e sulla qualità

della vita in generale provocando

spesso depressione, ansia e

perdita dell’autostima

(Hafez, 2005; Lombardo, 2004; Levine, 2000;

Rhoden, 2003;Sehgal, 2003; Steggal 2002;

Zhang 2002; Sadovsky 2000).

Page 5: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

identità personale: il pz dichiara di non sentirsi più

un vero uomo

autostima: il pz dichiara di non valere come persona

coppia: il pz sente o pensa di non avere il rispetto

della partner, ne teme l’ira, i rimproveri, ha timore di

perderla

famiglia di origine: il pz teme che possa essere stata

informata del problema

inadeguatezza sociale: il pz ha paura che gli altri

possano sapere.

Page 6: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

La natura multidimensionale della

sessualità

Page 7: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 8: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 9: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 10: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 11: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 12: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 13: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

Ansia

Desiderio di fare bella

figura

Preoccupazione per le

dimensioni del pene

Mancanza di coinvolgimento e/o novità

Atteggiamenti negativi verso

il sesso e il piacere

Preoccupazioni sulle proprie

prestazioni sessuali

Stress in generale

Incapacità di abbandonarsi alle proprie sensazioni corporee

Page 14: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 15: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 16: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

Nei soggetti si instaura un circolo che si auto sostenta in modo .

Il focus attentivo concentrandosi sugli stimoli erotici

- aumenta l’attivazione automatica e l’eccitazione

- acuisce l’attenzione sugli stimoli erotici

Nei soggetti si instaura un circolo che si auto sostenta in modo .

Il focus attentivo, in seguito a conseguenze negative, schemi cognitivi sessuofobici o caratterizzati da scarsa sicurezza personale si concentra su questi stimoli distraenti portando ad uno scadimento della risposta sessuale di eccitazione.

Page 17: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

Il circolo vizioso si

mantiene per vari

motivi:

Page 18: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

L’attenzione della terapia sessuale non è rivolta

all’ “analisi del profondo” o alla “ricerca di

verità nascoste”, ma a “come funziona” e a

“come si può cambiare la situazione di

disagio di un soggetto o coppia”.

(Nardone, Watzlawick, 1990)

Page 19: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 20: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 21: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 22: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

la DE dura da tutta una vita

esiste una bassa confidenza / incapacità a

parlare col partner delle proprie ansie sessuali

conflitti psicologici che si aggiungono a fattori

medici

una storia precedente di trattamento medico

per un periodo prolungato senza risultati

significativi.

Page 23: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?
Page 24: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?

Per cui ben lungi da rendere la

terapia sessuale obsoleta od

inutile il largo impiego del

sildenalifil ha messo ulteriormente

in luce il ruolo e l’importanza degli

interventi psicologici in campo

sessuale in generale e nel

trattamento dei disturbi

dell’erezione, in particolare, dove

l’associazione di psicoterapia e

farmaci può rivelarsi la formula

vincente. (Hawton, 1998)

Page 25: La psicoterapia ha ancora un ruolo o è da archiviare nella cura della disfunzione erettile?