Top Banner
ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 www.antiforma.it La Programmazione Socio Sanitaria La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia in Regione Lombardia A cura di: prof. Antonio Pignatto Docente di management Sanitario Università Statale di Milano Direttore Scientifico di Antiforma s.r.l. Milano
12

La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

Jul 13, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

ANTIFORMA S.r.l.Via M. Aurelio, 55 MilanoTel: 02 28.97.02.94 www.antiforma.it

La Programmazione Socio Sanitaria La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardiain Regione Lombardia

A cura di:prof. Antonio Pignatto

Docente di management Sanitario Università Statale di MilanoDirettore Scientifico di Antiforma s.r.l. Milano

Page 2: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

22

Contesto IstituzionaleContesto IstituzionaleContesto IstituzionaleContesto Istituzionale

La Lombardia corrisponde ad un medio stato europeo per abitanti e

complessità, inoltre sta vivendo rapide trasformazioni dovute a:

• Evoluzioni Socio demografiche: inurbamento e interetnia

• Evoluzioni Epidemiologiche: indicatori di mortalità e

configurazioni di patologie a carattere comunitario

• Evoluzioni Socio economiche:

reddito,cultura,consumi,federalismo

Page 3: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

3

L’orientamento federale delle riforme istituzionali per l’ambito sanitario comporta:

Cotesto Istituzionale: il federalismoCotesto Istituzionale: il federalismoCotesto Istituzionale: il federalismoCotesto Istituzionale: il federalismo

Stato:1. Determinazione dei LEA2. Criteri di ripartizione delle risorse

alle regioniRegioni:1. Autonomia in merito alla

Programmazione Socio Sanitaria

Page 4: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

4

Le sfide più importanti per la Regione Lombardia

• Costruire un sistema “esperto”

• Costruire un sistema “generativo” e specialmente “trasversale”

• Ragionare di salute e non più di sanità;ragionare di prendersi cura e non più di cura solamente

• Ragionare in network multi e interdisciplinari come strumenti di “gestione e orientamento della patologia”

• Effettuare in modo maturo il passaggio al finanziamento per costo standard senza rinnegare l’efficacia della quota capitaria

Page 5: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

5

• Dare adatta configurazione economica e di gestione alla cronicità (multiproblematicità) come elemento di gestione territoriale del paziente

• Abbinare per consuetudine la valutazione sociale a quella sanitaria del paziente e valorizzare comunque il livello di sostegno sociale in una chiave di attivazione delle capacità residuali comunque presenti

• Attivare un rapporto con la tecnologia che coniughi sicurezza,efficacia e validità nel tempo (HTA)

• Ragionare in modo esperto sull’ospedalizzazione per acuti (obv. 3,5 /00 e futuro 3.0 /00 ?)

Le sfide più importanti per la Regione Lombardia

Page 6: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

6

• Riprendere un ragionamento “territoriale della salute” a fronte dei diversi attori presenti (PIC)

• Gestire la farmaco bio compatibilità in modo informato,indipendente e validato costantemente (ente terzo?)

• Non perdere mai occasione di contatto con il cittadino per effettuare “educazione alla salute”

Le sfide più importanti per la Regione Lombardia

Page 7: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

7

• Decidere di investire in modo inequivocabile sugli stili di vita con un deciso orientamento QALY simile(quality adjusted life years)

• Non perdere mai occasione per rilevare il parere del paziente (vd. il caso dei frequent spotting user)

• Dare un impulso deciso,di ampio respiro tecnologico al sistema SISS

• Decidere che l’intensità di cure e la complessità assistenziale saranno i nuovi modelli organizzativi

Le sfide più importanti per la Regione Lombardia

Page 8: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

8

La curaLa cura stava attraversando un fiume quando scorse del fango

cretoso. pensierosa, ne raccolse un po’ e cominciò a dargli forma. Mentre stava riflettendo su cosa avesse fatto, intervenne

Giove. La cura a questo punto chiese a Giove di infondere lo spirito a

ciò che essa aveva fatto senza però sapere bene cosa fosse.

Giove acconsentì di buon grado ma la cura successivamente pretese di imporre il nome a ciò che aveva fatto Giove ma lo

stesso non era d’accordo. Mentre Giove e la cura stavano discutendo, intervenne la Terra

a reclamare il battesimo di ciò che era stato fatto in quanto parte del suo corpo, il corpo della Terra.

I disputanti elessero allora Saturno, il Tempo, come giudice.La decisione di Saturno, incontestabile, fu la seguente: “Tu, Giove, hai dato lo spirito, e al momento della morte riceverai lo spirito; tu, Terra, hai dato il corpo e riceverai il corpo; ma poiché per prima fu la cura che diede forma a

quest’essere, finché esso vivrà, lo possiederà la cura. Per tutta la vita, l’uomo è l’essere della cura e, visto che

proviene dalla Terra, dall’humus, il suo nome è homo”.

Page 9: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

9

Costo standardCosto standardCosto standardCosto standard

Se si applica il criterio del costo medio

Otterremmo un risparmio complessivo, rispetto alla spesa

attuale, pari a 2,751 miliardi di euro

Se cioè le regioni fossero finanziate partendo dal criterio del costo medio

Page 10: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

10

100 105 110 115 120 125 130 135 140 145 150 155 160 165 170 175 180 … ‰

3.500€

4.500€

5.500€

6.500€

7.500€

Emilia R.Toscana

Piemonte

Veneto

Umbria

Trento

Lombardia

Friuli V.G

Lazio

Valle d’Aosta

Campania

Calabria

Sardegna

Abruzzo

Puglia

Molise

Sicilia

BasilicataLiguria

Media

Marche

ITALIA

Media

RICOVERI OSPEDALIERI: CHI E’ EFFICIENTE E CHI NO

Il grafico incrocia i ricoveri ospedalieri per mille abitanti con il

costo medio: solo la Toscana ha un costo inferiore alla media

Page 11: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

11

Federalismo fiscale in sanità: Federalismo fiscale in sanità: costi standardcosti standard

Federalismo fiscale in sanità: Federalismo fiscale in sanità: costi standardcosti standard

Costo standard: costo di riferimento della produzione di un

bene o servizio in condizioni di efficienza produttiva1. Il grado d’efficienza può fare riferimento alla regione maggiormente

virtuosa o semplicemente ad una media effettuata tra tutte le regioni

italiane (costo medio).

Page 12: La Programmazione Socio Sanitaria in Regione …...ANTIFORMA S.r.l. Via M. Aurelio, 55 Milano Tel: 02 28.97.02.94 La Programmazione Socio Sanitaria in Regione Lombardia A cura di:

໑໒

L’Ospedale di Comunità (esistono alcune esperienze in ambito

nazionale, come ad esempio quello di Modigliana in Emilia-

Romagna o di Foiano della Chiana in Toscana) - affidata ai

Medici di Medicina Generale (MMG)

Differenti livelli assistenzialiDifferenti livelli assistenzialiDifferenti livelli assistenzialiDifferenti livelli assistenziali