Top Banner
La pianificazione di business nella nu ova economia lezione 1: Le Start Up-L'Ide a 1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
22

La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

May 01, 2015

Download

Documents

Annetta Grassi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 1

LE START UP

COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA

Page 2: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 2

LE REGOLE

• Nessuna strategia di e-business può funzionare nel tempo e con successo se non si basa su forti e integrati sistemi informativi

• Servono modelli gestionali e finanziari adatti alle particolarità della dinamica del business

Page 3: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 3

MODELLI MENTALI DIVERSI

• IL CONTROLLO DELL’AZIENDA

• LE SCELTE STRATEGICHE

• LA PRESENZA DEL VENTURE CAPITAL

Page 4: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 4

BASTA UNA BUONA IDEA?

DEVE DIVENTARE UN PROGETTO REALIZZABILE

• QUALCUNO A CUI RACCONTARLA

• QUALCUNO CHE CI CREDE

• QUALCUNO CHE FINANZIA

• QUALCUNO CHE GESTISCE

Page 5: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 5

DUE DEFINIZIONIPER CAPIRE

• VENTURE CAPITAL/IST

• PRIVATE EQUITY

• INCUBATOR• ANGEL VENTURE o BUSINESS ANGELS o

PERSONAL VENTURE CAPITALISTS

Page 6: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 6

VENTURE CAPITAL

• E’ fondato su capitali privati organizzati in fondi chiusi destinati all’investimento in nuove iniziative imprenditoriali

• E’ finalizzato al “capital gain” attraverso il disinvestimento delle iniziative partecipate

• Ha un ritorno atteso dalle 5 alle 10 volte il capitale stanziato

Page 7: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 7

COME FUNZIONA

Investitori

fondi pensione, istituzioni finanziarie, assicurazioni, privati, aziende

Fondo di Venture Capital

Nuove Società

Decisione di disinvestimento

(IPO, trade sale):

capital gain

Man

ag

em

en

t C

om

pan

y

Ad

vis

or

Decisione di investimento

(visione, idea, management,

tecnologia, mercato, exit, ecc.)

Page 8: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 8

PRIVATE EQUITY

• VENTURE CAPITAL: si occupa solo del finanziamento d’avvio di nuove imprese.

• PRIVATE EQUITY: effettua operazioni di investimento in una fase del ciclo di vita successiva a quella iniziale

Spesso usati come sinonimi

Page 9: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 9

GLI STADI DI CRESCITA- I TERMINI IN USO -

• SEED - L’IDEA, L’EMBRIONE

• START UP - LA “PARTENZA”

• FIRST STAGE - PRIMO ROUND DI FINANZIAMENTO

• SECOND STAGE - SECONDO ROUND DI FINANZIAMENTO

Page 10: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 10

Dall’ IDEA alla BUSINESS IDEA

• DEFINIZIONE

• CARATTERISTICHE

• OBIETTIVI

Page 11: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 11

VARIABILI CHIAVE

• UN SOLO PRODOTTO, NON TANTI

• IDENTIFICARE LA NICCHIA DI MERCATO

• PRODOTTI CON ALTE BARRIERE ALL’ENTRATA

• MERCATO MEDIO-PICCOLO IN RAPIDA ESPANSIONE

Page 12: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 12

LE DOMANDE DA PORSI

• L’IDEA SFRUTTA FINO IN FONDO I VANTAGGI DELLA RETE?

• IL VALORE DEL PRODOTTO CRESCE IN PROPORZIONE ALLA DIFFUSIONE E DISTRIBUZIONE?

• SI PUO’ PROMUOVERE L’IDEA CON TECNICHE DI MARKETING INNOVATIVE, STUDIATE PER IL WEB?

Page 13: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 13

ANCORA DOMANDE…..

• AVETE UN BUONO SPIRITO DI ADATTAMENTO E FLESSIBILITA’ MENTALE?

• AVETE UNA STRATEGIA VINCENTE DI DIFESA DAGLI IMITATORI?

• SAPETE DOVE TROVARE LE PERSONE GIUSTE?

Page 14: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 14

LE REGOLE DELL’IMPRENDITORE

• TENSIONE AL RISULTATO E SAPER CAMBIARE LE REGOLE

• SAPER COGLIERE I CAMBIAMENTI NELL’ARIA E RITARARE AL VOLO LE STRATEGIE

• SAPER INIZIARE DALLE PICCOLE DIMENSIONI

• PRENDERE MOLTE DECISIONI CONTEMPORANEAMENTE

Page 15: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 15

QUANTE POSSIBILITA’ DI SUCCESSO?

Indagine Usa anni ’80, per ogni 1000 business plan presentato:

100 risultano interessanti per un incontro conoscitivo50 interessanti per una due diligence10 investimenti effettuati

Page 16: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 16

CAUSE DI INSUCCESSO

• Tempistica:– Stadio di sviluppo (nessun prototipo)– Time to market incerto

• Management team:– Scarsa esperienza (track record)– Poca propensione al rischio/incentivaz.

• Stile di management

Page 17: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 17

COME CONVINCERE IL FINANZIATORE?

DIMOSTRATEVI IMPRENDITORI

• IDEA VINCENTE: ESSERE IL NUM. 1

• BUSINESS PLAN COMPLETO

• ANALIZZARE I PUNTI DEBOLI

Page 18: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 18

E ANCORA…..

• TEAM MOTIVATO, CAPACE

• INVESTIRE LE VOSTRE RISORSE PERSONALI

• LOGICA CAPITAL GAIN

• ACCETTARE L’INSICUREZZA

• STOCK OPTION

• BUSINESS DI RESPIRO GLOBALE

Page 19: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 19

LE TAPPE NECESSARIE

• CREARE IL MARCHIO DELL’IMPRESA

• REGISTRARE IL DOMINIO INTERNET

• FARE LE PRATICHE LEGALI

• AVVIARE LE PRATICHE CON LE BANCHE

• TROVARE IL CAPITALE INIZIALE PER FINANZIARE LA START UP

Page 20: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 20

IL PROGETTO per il finanziamento

•RIASSUNTO INTRODUTTIVO (o executive summary)•ANALISI DEL PANORAMA INDUSTRIALE

• composizione del mercato di riferimento

• analisi della concorrenza

•DEFINIZIONE DELLA MISSIONE DELL’AZIENDA•DESCRIZIONE DELL’OFFERTA•PIANO DI CRESCITA E INVESTIMENTI•LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA•BUSINESS PLAN TRIENNALE

Page 21: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 21

ALCUNE SCELTE

• COSA GESTIRE IN HOUSE?

• E COSA DARE IN OUTSOURCING?

Page 22: La pianificazione di business nella nuova economialezione 1: Le Start Up-L'Idea1 LE START UP COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA.

La pianificazione di business nella nuova economia lezione 1: Le Start Up-L'Idea 22

CHE FORMA GIURIDICA?

• IMPRESA INDIVIDUALE/FAMILIARE– il titolare risponde in proprio del patrimonio aziendale

• SOCIETA’ DI PERSONE(snc, sas)– i soci rispondono con il proprio patrimonio delle

conseguenze economiche degli atti compiuti, anche da altri soci

• SOCIETA’ DI CAPITALI (srl, spa)– i soci hanno una responsabilità limitata, il patrimonio

aziendale è distinto dal loro personale