Top Banner
La Moda Italiana
27

La Moda Italiana

Feb 22, 2016

Download

Documents

chavi

La Moda Italiana. La Moda Italiana. M o da e’ una parola che viene dal latino “modus” che vuol dire “way of ….” modo di vestire, modo di vivere….. Un buon sinonimo e’ “costume” . La Moda Italiana. - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La  Moda Italiana

La Moda Italiana

Page 2: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Moda e’ una parola che viene dal latino “modus” che vuol dire “way of ….” modo di vestire, modo di vivere…..Un buon sinonimo e’ “costume”

Page 3: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Fin dall’ undicesimo secolo l’Italia e’ famosa per la produzione di tessuti e calzature e la lavorazione delle pelli.• Nel Rinascimento la moda faceva

da specchio all’arte con l’influenza dell’antica Roma e Grecia

Page 4: La  Moda Italiana

Milano, Roma e Firenze sono il centro della moda in Europa

• Milano: Versace, Dolce and Gabbana, Prada.

• Firenze: Gucci, Roberto Cavalli, Pucci

• Roma: Valentino, Fendi, Bulgari.

Page 5: La  Moda Italiana

Case di Moda famose: Prada

• Fondata nel 1913 da Mario Prada. Miuccia Prada e’ alla guida della casa di Moda

• Produce: abbigliamento, borse, scarpe, profumo e gioielli.

• Fatturato nel 2010: 2.15 miliardi di euro

Page 6: La  Moda Italiana

Case di Moda famose:Gucci. • Firenze: fondata nel 1921 da Guccio

Gucci. • Produce vestiti, borse, prodotti di

pelle, accessori. • Fatturato: 4 miliardi nel 2009.

Page 7: La  Moda Italiana

Case di Moda famose:Dolce and Gabbana

. • Milano: fondata nel 1985 da

Domenico Dolce and Stefano Gabbana.

• Produce: Vestiti, scarpe,borse, orologi, occhiali da sole.

• Fatturato: 1 miliardo di euro• nel 2011.

Page 8: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Tipico Stile Italiano:• Classico, ben rifinito, con enfasi

sulla buona qualita’. • Gli italiani pensano sempre a

“fare la bella figura”. • Non troppo colorato con

semplici combinazioni.

Page 9: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 1950

Page 10: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 1960

Page 11: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 1970

Page 12: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 1980

Page 13: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 1990

Page 14: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 2000

Page 15: La  Moda Italiana

La Moda Italiana 2010

Page 16: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Italian Style Today

Page 17: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Italian Style Today

Page 18: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Italian Style Today

Page 19: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Italian Style Today

Page 20: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Italian Style Today

Page 21: La  Moda Italiana

La Moda Italiana Stile Italiano

Page 22: La  Moda Italiana

La moda e’ trasgressiva e impegnata

Luciano Benettonhttp://unhate.benetton.com

Moschino

Page 23: La  Moda Italiana

Il Design per la casa

Alessi

Page 24: La  Moda Italiana

Mobili by Knoll

Page 25: La  Moda Italiana

“Andar di moda”Traduce la parola inglese“trend”10 cose che vanno di moda in Italia:-Il caffe’ a tutte le ore (il cappuccino solo la mattina!!!!)-Viaggiare low cost (a basso costo)-Andare in palestra-Farsi la lampada-Correre le maratone-Parlare di politica-Il cellulare, l’Iphone e l’Ipad-l’aperitivo prima di mangiare-il cornetto dopo la discoteca-andare in pizzeria il sabato sera

Page 26: La  Moda Italiana

ProgettinoTrova cosa va di moda in Italia nelle riviste di Vanity Fair Italia.Trova un articolo, leggilo e scrivi un riassunto, un paragone e un opinione. Min 100 parole.

Page 27: La  Moda Italiana

EsempioIn Italia va di moda……Mentre negli Stati uniti…..Io penso che sia….Se fossi……