Top Banner
Rosaria Ferlito Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015
20

La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Sep 15, 2018

Download

Documents

truongkiet
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Rosaria Ferlito

Università degli studi di Catania – Dipartimento di Economia e Impresa

Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015

Page 2: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla

Boston Consulting Group.

INTERNA ESTERNA

ATTRATTIVITA’ DEL

SETTORE

POSIZIONE

COMPETITIVA

Page 3: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

BASSA

ALTO

BASSO

ALTA

Tasso

annuale di

crescita del

mercato (%)

Quota di mercato

relativa

AT

TR

AT

TIV

ITA

’ D

EL

SE

TT

OR

E

POSIZIONE

COMPETITIVA

Page 4: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Fatturato business X dell’impresa

Fatturato business X del concorrente

principale

QUOTA DI

MERCATO

ESEMPIO

-FATTURATO IMPRESA “X” = 80.000 Euro

-FATTURATO IMPRESA “Y”

(principale concorrente di X) = 65.000 Euro

QUOTA DI MERCATO = 80.000/65.000 = 1,23

Page 5: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

La redditività di un prodotto o investimento dipende

dalla quota di mercato perché ad un maggiore potere

di mercato corrisponde una maggiore libertà di

fissare i prezzi, maggiori economie di scala e

opportunità di integrazione.

PRESUPPOSTO BASE:

RELAZIONE TRA QUOTA DI MERCATO

E REDDITIVITA’

Page 6: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

TASSO DI

CRESCITA DEL

MERCATO

Mercato tot. Anno X - Mercato tot. Anno X-1

Mercato tot. Anno X-1

ESEMPIO

- MERCATOPRODOTTO X ANNO 2013 = 730.000 Euro

- MERCATO PRODOTTO X ANNO 2012 = 620.000 Euro

TASSO DI CRESCITA DEL MERCATO = (730.000-620.000) / 620.000 = 0.18

18%

Page 7: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Fatturato business X dell’impresa

Fatturato business X del concorrente principale

Page 8: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE
Page 9: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Combinando le 2 variabili e inserendo le linee di demarcazione si crea la

struttura della matrice BCG caratterizzata da 4 QUADRANTI

Ta

sso

an

nu

ale

di

cre

scit

a d

el

merca

to (

%)

Quota di mercato relativa ALTA BASSA

BASSO

ALTO

STAR QUESTION

MARK

CASH COW DOG

1

Page 10: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

I cerchi rappresentano i vari business dell’azienda.

L’area dei cerchi dipende dal fatturato dei singoli

business.

Page 11: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

INFORMAZIONI CHE OTTENGO DALLA

MATRICE BCG:

• Posizionamento del business sulla base del grado di

attrattività del settore e della sua capacità competitiva

interna;

•Contributo del singolo business in termini di fatturato;

•Generazione vs Assorbimento di cassa per ciascun

business;

•Orientamenti strategici perseguibili per ogni business .

Page 12: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

STAR

ALTA

ALTO

MERCATO IN CRESCITA E ALTA QUOTA DI MERCATO

• UTILI ELEVATI

• FLUSSI DI CASSA NEUTRI

• STRATEGIA INVESTIRE PER MANTENERE O

CRESCERE

Page 13: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

• UTILI BASSI

• FLUSSI DI CASSA NEGATIVI

• STRATEGIA ANALIZZARE IL BUSINESS E

DETERMINARE SE L’ATTIVITA’ PUO’ EVOLVERSI

IN UNA “STAR” O SE DEGENERARE IN UN “DOG”

QUESTION

MARKS

ALTO

BASSA

MERCATO IN CRESCITA MA BASSA QUOTA DI MERCATO

OPPORTUNITA’ NON ANCORA SFRUTTATE

Page 14: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

CASH COW

• UTILI ALTI

• FLUSSI DI CASSA ALTI

• STRATEGIA MUNGERE

ALTA

BASSO

ALTA FORZA COMPETITIVA ALL’INTERNO DI UN MERCATO IN

DECLINO

Page 15: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

DOG

• UTILI BASSI

• FLUSSI DI CASSA NEGATIVI

• STRATEGIA DISINVESTIMENTO

BASSO

BASSA

BUSINESS IN GRAVE PERDITA, CON SCARSA ATTRATTIVITÀ E

PROFONDA DEBOLEZZA.

Page 16: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:

•Il portafoglio ideale di una impresa è costituito da star e

cash cows, in grado di alimentare una o più question marks

•Le star diventano tali dopo essere state question marks

•Bisogna prepararsi a gestire il declino che si conclude

quando i business diventano dog.

Page 17: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE
Page 18: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

Costruire la matrice BCG e posizionare i business sulla base

delle seguenti informazioni.

L’impresa Beta possiede tre business e tutti e tre contribuiscono

in egual misura al fatturato aziendale.

• Il primo business chiamato Zeta 1 è un business nel quale

l’impresa detiene una quota di mercato relativa pari a 0,7 e il

business ha un tasso di crescita pari a 7%.

• Il secondo business chiamato Zeta 2 è un business nel quale

l’impresa detiene una quota di mercato relativa pari a 1,9 e il

business cresce ad un ritmo dell’ 5% l’anno.

• Il terzo business chiamato Zeta 3 è un business nel quale

l’impresa detiene una quota di mercato pari a 0,4 e il business

cresce ad un ritmo del 13%.

Il tasso di crescita media dell’intero mercato è 6%

Page 19: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE

DATI:

BUSINESS QUOTA DI

MERCATO

TASSO DI

CRESCITA

ZETA 1 0.7 7%

ZETA 2 1.9 5%

ZETA 3 0.4 13%

TASSO DI CRESCITA MEDIA DELL’INTERO MERCATO = 6%

Page 20: La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla ... · La matrice BCG è uno strumento ideato nel 1968 dalla Boston Consulting Group. INTERNA ESTERNA ATTRATTIVITA’ DEL SETTORE