Top Banner
La Mappa delle Opportunità Estratto da Rapporto finale marco mietto marzo 2014
7

La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

Jul 14, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

LaMappadelleOpportunitàEstrattodaRapportofinale

marcomietto

marzo2014

Page 2: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

PremessaIpotesidipartenzaIlprogettomuovevadall’ipotesichel’efficaciadell’interventoneiservizisocialidipendasemprepiùdallaqualitàdelleinformazioniedellecompetenzeutilizzatedaglioperatoricoinvoltineiprocessiorganizzativiattivati.Spesso,comenelcasodeiservizidelCGM,ilbuonesitodellavorotravalicaiconfiniristrettideipropriufficipercoinvolgereresponsabilitàecompetenzedistribuitetraentieterritoridiversi.Obiettivi1) potenziareillavorodiretenelterritorioattraversounamiglioreedaggiornataconoscenzadeibisognideiminoriedelleopportunitàfruibili;2) favorirel’adozionedidecisionetempestivesullapresaincaricocongiuntadeiminoridell'areapenale;3) disporrediunSistemainformativocapacediaggiornaretempestivamenteiServiziminorili,inparticolarelefigureprofessionalidelleAssistentiSociali,circalapossibilitàdiaccoglienzadeiminoriinMAPeinareapenaleesternanellestruttureindividuate;4) promuoverel'inserimentosocialeelavorativodiminoriegiovaniadultiincaricoaiServiziMinorilieinparticolareall'USSMdiCatanzaro;5) collaborareconlepubblicheamministrazionieconleforzesocialiedimprenditorialidelterritorioperunamigliorerispondenzadelleopportunitàdisponibiliallenecessitàdeiminoriincaricoaiSM;L’opzionedimetodoNellosviluppareillavoro,tralediversestrategiepossibiliperperseguiregliobiettiviconcordatiabbiamoprovatodecisodicostruireunaMappache,siapureneisuoievidentilimiti,fosseconcepita,organizzataepredispostaperessere,poi,implementataepotenziatainmododarisultareefficacerispettoaTUTTElafunzioniche,oggi,ogniorganizzazionerichiedeastrumentidiquestogenere.Strategia,risultatieobiettivisonostatiperseguiticonlacostruzionediunmodelloenonattraversolasuacompletadefinizione/organizzazione/implementazione.

LecaratteristichedelmodelloProgettazionepartecipataLaMAPPAhavolutoesserelabasepersvilupparesulterritorioregionaleunaprogettazionepartecipatachepromuovaunatteggiamentodiricercaedivalutazioneversoirisultatidiognisingolointerventorealizzatoattraversoogninododellareteterritoriale.QuestomodalitàdiapprocciogarantiscealCGMcondizioniperunamaggioreefficaciadelpropriooperatoinquantoattivauncircuitodirelazioniecollaborazionichealimentanonuoveconoscenzeeapprendimentiutiliaqualificareleproposted’interventoformulateperilterritorio.

Page 3: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

Inparticolare,peresempio,laMappapuòrisultareutileasostenerelaretenellapartecipazioneallaprogrammazioneprevistaperdareattuazionealprogrammaYouthGuaranteeeproprioquestasiprospettacomelaprimaimmediataoccasionediverificareseanchequestaMappa,cometuttiglistrumentidiquestostessogenere,possarafforzarelacapacitàdellaretedi:• rappresentaresestessa,lepropriecapacitàdiimpatto,ilsuovalorecomefattoredisostenibilità(siasulversantequalitativochesuquelloeconomico)• aumentareloscambiodiinformazioni,conoscenzeecompetenzecontempestivitàsuidiversisoggetticheaderisconoallarete• rappresentareefavorirelaflessibilità/adattabilitànellospazioeneltempo,cioèlacapacitàchelaretehadiautoevolversietrasformarsiadeguandosiallatrasformazionedelcontesto(sociale,istituzionale…)MultifunzionalitàingeneraleognisistemainformativoesplicitamenteindividuabileanchequestaMappasicaratterizzaperlapresenzadi:• unpatrimoniodidatieinformazioni;• uninsiemediprocedure;• uninsiemedipersoneinteragenti,dacontestiterritorialidiversi,conleprocedure(responsabilidelleprocedure,fornitorididati,utilizzatorifinali);• uninsiemedistrumentiComeogniSistemaInformativo,questaMappa,purnellasuasemplicità,haperseguitoloscopodisoddisfareleesigenzeinformativediunaorganizzazione,inuncontestocaratterizzatodavariabiliqualiprincipalmente:TrasparenzaecredibilitàentrolafilieraistituzionaleeversoicittadiniLanecessitàdiprevedereformeemodalitàperrappresentarequell'insiemedielementiingradodifornireinformazioninecessarieall'Entediriferimentopersvolgerelepropriefunzionicoinvolgedatempotutteleistituzionidiqualsiasitipoestatutoabbianoresponsabilitànellasferapubblica.Larapidaevoluzionedellepossibilitàoffertedainuoviservizidicomunicazionestafacendosìche,dapartedeicittadiniedelleimprese,vengasempredipiùlarichiestadiun'AmministrazionePubblicaefficienteetrasparente,capacediprodurrequalificatiservizierapiditàdirisposta.LaMappasicandidaasvolgereunafunzionedisupportoalsistemasucuiinsisteedaciascunodeisuoinodihagiàsviluppatoinquestadirezioneelasuaqualità/efficaciaèproporzionaleallamisuraincuiaumentalaefficaciadiquestiapparati.SviluppareapprendimentieconoscenzepraticiLaMappacostituisceeorganizzaunabasedidatiched’orainpoipotràessereutilizzatacomepiattaformaancheperlosviluppodiunprocessodivalutazionedotatodirigorescientifico.Questa“funzione”ricopertadallaMappaconsenteunfeed-backstrategicoperiserviziinterniperunprocessodivalutazione-apprendimentodacuièpossibileacquisireconoscenzerelativeamoltidiversiaspetti,traiquali,peresempio:

Page 4: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

! Valutazionediinputdiciascunodeipuntiretee,diconseguenzadelsistemaedellesuearticolazioniperterritoriooperservizio;! Tipologizzazionedegliinterventirealizzatinelsistemamaancheneidiversiambititerritorialichelocaratterizzano;! Monitoraggiodeglioutputsdeinodidellarete;! Visualizzazione,valorizzazioneecomunicazionealterritoriodeirisultatiraggiunti,compreselebuonepratiche! Ricostruzionedeipercorsideisingolibeneficiariattraversoleopportunitàoffertedallarete;! Formalizzazionediunabasedidatitrasmissibilientrolarete,perfavorirelacomunicazioneinternaNaturalmenteoggettoecampodeiprocessivalutativievocatièilsistemadiretecometale:nonisuoinoditerritoriali.Comeognisistemacorretto,tuttavia,iprocessidimonitoraggioevalutazionedelsistemaedeisuoinodinonpossonoesserecheomogeneiecoerenti.InquestosensolabasedeidatiperchelaMappaforniscealsistemadiretepuòinfluenzaredirettamenteancheiprocessidimonitoraggio,autovalutazioneevalutazionecheciascunodeisoggettiautonomamenteeistituzionalmentesviluppa.DaquestopuntodivistalaMappapotrebbeessereutileastimolareealimentareunprocessodiadeguamentosenzacuilareteperderebbeefficaciacredibilità:appartenereaunaretenonpuònonsignificarecondividerne,oltrechefinalitàefinanziamenti,ancheicriteridiattribuzionedivalore.Perciòunaretenonètalesenoncondivideibisogniinformativiriguardoasestessa.CostruzionediunlinguaggiocomuneIpossibilisviluppidiunsimileapproccio,ancheinterminididisponibilitàdirisorsefuturedaimpiegare,suggeriscedipotenziarelafunzionediapprendimentoedi“contaminazione”trasoggetticoncaratteristiche,storie,linguaggiesaperidiversi.Lacreativitàchepotenzialmentepuòscaturiredaquestoprocesso,puòcontribuireadaccrescerelamotivazionedeglioperatoririspettoalmoltiplicarsidisituazionidifficilidacomprendere,daaffrontareconrisorseestrutturelimitateesottolapressionedialteaspettative.Semprepiù,dovrannocimentarsinonsolonellagestionediurgenzeedisingolicasi,maancheinprogettidiricercasocialechepermettanodianalizzarelespecificitàdelleprincipaliproblematichedeiprocessidireinserimentoperrenderlevisibili,intuttalalorocomplessità,innanziaisoggettiistituzionali,socialiedimprenditoriali,proponendospazididialogoeascoltoingradodiprodurrenuoveconoscenzeeintuizionicreativeperaffrontarliconprogettualitàinnovative.

Page 5: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

Criteri,priorità,organizzazionedellavorosvolto

PrioritàNell’analizzareicontenutioperativieleaspettativesotteseallarichiestaavanzataallareteITERdiunaMappadellerisorsedelterritorio,abbiamolavoratoseguendoduepriorità

• Realizzareunostrumentoflessibile,apertoatutteleevoluzioni:capacediassecondareilmutamentodell’organizzazione,deisuoiobiettivi,dellasuavisione,dellefunzioni,dellepriorità….Troppevoltetropperisorsevengonoindirizzateperprodurrestrumentistaticierigidi:capacisolodifotografarel’esistente(senonilpassatoimmediato)

• OffrireallaDirezionedelCGMdellaCalabriaedellaBasilicataunostrumentoaimpattozerosuiprocessiinattoeperfettamenteadattabileadognievoluzionedeglistessi:laMappa,infatti,nondeveappesantireicarichidilavoro,nemmenoperquelcheriguardaitempi.

DirettriciIlgruppodilavorodellareteITER,perarrivarealprodottofinaledarenderefruibileancheattraversoilsitoistituzionaledelCentroGiustiziaMinoriledellaCalabriaedellaBasilicata,haoperatosudiversilivelli.Inparticolareillavorosièsviluppatoattraverso2direttriciprincipali:

• Ricercaedanalisidelleinformazionisuorganizzazioniterritoriali;• latabellarestituisceinformazionisuglientichepotrebberorientrareneiprogettidilavorodel

CGM.SonostateraccoltipreliminarmenteibisognieleesigenzeavanzatedalCGMperimpostareidatidaottenere.Sullabasedelleindicazioniedelleprioritàfornitedaldirigente,Dr.AngeloMeliedeisuoistretticollaboratori,èstatoimpostatounlavoroche,infasesperimentale,èstatoconcentratosull’areadellaprovinciadiCatanzaro.Questoterritorioèstatosuddivisoneiseguentisottoambiti:areadellacittàdiCatanzaro,areadelSoveratese,areadelLametino.Sièsubitoipotizzataunaschedachefossepraticaedifacileutilizzo.E’statoquindirealizzatounlavorodiricercasulterritoriodiunpanelsignificativodientioperantineitreambititerritoriali.Alloscopoèstatapredispostaunagrigliaingradodicontenereleinformazioniidentificativedell’organizzazionecensita:nomedell’ente,latipologiad’appartenenza,l’ambitod’interventoeilraggiod’azione,oltrealcollegamentodirettoairelativisiti,ovepresenti.Nelcorsodellericerchecisiamoavvalsidielenchipresentiinrete(CSVCatanzaroealtrebanchedati)maanchedicontattifornitidirettamentedalCGMediconseguenzacisiamoresicontochesarebbestatoopportunoinserirenellatabellaunacolonnacheindicassequalisoggettiavesserogiàcollaboratoconilCGM.Illavoroèstatopensatoedimpostatoperfacilitarel’accessovelocediinformazionisignificativeediimmediatoutilizzodapartedeglioperatorideiserviziminoriliimpegnatinellaprogettazione-gestioneevalutazionedipercorsidireinserimentodiminoriincarico.Questafaseèstatacaratterizzatadaun’intensaattivitàdiricercasulwebmaancheattraversol’usoditecnologieestrumentidiversi.Nellamaggiorpartedeicasièstato,infatti,necessarioilcontattotelefonicoeloscambiodie-mailalfinediotteneretutteleinformazioninecessariealcompletamentodellepaginediciascunente.

Page 6: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

ProntiperlareteCompletataunaprimafasediraccolta,ricognizionesistematizzazionedelleinformazionisucirca80enticensiti,illavoroèstatointegratoconattivitàdisviluppoinformaticorealizzatodaunespertonellarealizzazionedisitiweb.Laprogettazioneeconfigurazionedelsitoèilrisultatodellagiustasintesidelleindicazionioperativerichiamateinprecedenza.IlsitosicomponediunapaginaprincipaleconlamappadellaCalabria,graziealCMSsceltoèpossibileevidenziaresullamappaunpuntatorerelativoallaposizionedell’enteinserendol’indirizzonell’appositoriquadro.Fig.1Localizzazioneenticensiti

ScorrendoconilmousesuunospecificopuntatoreèpossibileusufruiredellefunzionidiGoogleMapsperraggiungereilluogodesiderato,inoltreèpossibileaccederedirettamenteallapaginarealizzataperilsingoloenteeprendereiriferimenticheoccorronopercontattareiresponsabilie/oireferenti.Dallahomepageèpossibileaccedereall’elencodelle“tipologie”dienti(informazioneritenutarilevantenellavorodeglioperatoridelCGM)eadunasezionedellatabellacheriuniscetuttiglientisuddivisiperletrezoned’interesse:Soverato,Catanzaro,LameziaTerme.Altrevocinonsonostatemomentaneamenteattivateperchésiattendeun’ulteriorefasedelprogettocheprevedediinserirealtrielementicomenormatived’interesseetuttociòchepossarisultareutileallarealizzazionedeiprogettidelCGM.

Page 7: La Mappa delle Opportunità - ISTITUTO IARD · 2017-04-01 · La creatività che potenzialmente può scaturire da questo processo, può contribuire ad accrescere la motivazione degli

Fig.2Tipologiadellevociindividuate

Dallahome,cliccandosullasezione“mapparete”siaccedeallatabellacheoffreunavisioned’insiemedeglielementirichiesti.Cliccandosulnomedell’organizzazionesiaccedeadunaveraepropriapaginawebchecontieneillogoeleinformazionirilevantiperciascunente:unabrevepresentazione,lepersonediriferimento(individuatecomeresponsabiliodirettamenteilpresidente),poituttiicontatti(indirizzo,telefono,mail,sito),lerisorseumanespecializzatepresentieicreditioreferenzecheglientipossonovantare.LaprogrammazioneadhocconlinguaggioPHPeMySQLdeivariscripthapermessodiautomatizzareilprocessod’inserimentodelleinformazionichecompaiononellatabellacomeparolecliccabili,ovverocontabulazionedinamica.Ciòconsentedipassarerapidamentedaunelencopertipologiaadunoperambitoecosìvia.Sonostatiquindirealizzatideifiltriperindicarelevarievocidiognicategoria,adesempioper“tipologia”sonostatiimpostatiifiltri:“no-profit”,“Cooperative”,“entiinhouse”,“entidiformazione”,“associazioni”.Illavorodiautomatizzazionepermettedipassaredaunelencoadunaltrosemplicementecliccandosulleparole-filtro,individuatecomeutiliperillavorodeglioperatoridelCGM.C’èstatoinoltreunlavorodiottimizzazionedeglioutputinmododanonappesantireilsitoerestituirel’elenconelpiùbrevetempopossibile.