Top Banner
La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica: device sopraglottici A Wolfler UO anestesia e rianimazione Ospedale dei Bambini V Buzzi Istituti Clinici di Perfezionamento
52

La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Oct 03, 2018

Download

Documents

vuthuy
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica: device sopraglottici

A Wolfler

UO anestesia e rianimazione

Ospedale dei Bambini V Buzzi

Istituti Clinici di Perfezionamento

Page 2: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Recomendations for airway control and difficult airway management in

pediatric patients

LINEE GUIDA SIAARTI

Minerva Anestesiologica 2006, 72:723-48

Page 3: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Raccomandazioni SIAARTI

• Uso della LMA quando non è possibile ventilare in mask faciale

• Uso precoce (quando indicato) o in emergenza/condizioni critiche e qualora sia stata prevista ventilazione o intubazione difficile

• Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza

• In generale pochi dati sui presidi sovraglottici nel bambino

3

Page 4: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Curr Opin Anesthesiol 2012, 25:326–332

4

Page 5: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Clearly, mortality from difficulties in pediatric airway management is a

catastrophic but relatively rarely reported event. However, defining the effects

of hypoxia on other long-term outcomes and potentially neurodevelopment

requires further investigation.

Hypoxia remains a leading cause for perioperative morbidity and mortality in

children. The inability to oxygenate children during general anesthesia is

almost always the direct result of a failure to recognize and overcome common

pediatric airway problems either through inexperience or inappropriate

management.

Mortality from airway related problems approaches zero in some specialist

tertiary center

Airway-related morbidity, however, is more difficult to assess as no clear

endpoints and their ensuing significance are defined. Respiratory adverse

events (especially functional airway problems) are the second most common

cause for perioperative cardiac arrest in children

5

Page 6: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

“There is an uneasy combination of science and art in airway

management, and much of our practice is based on anecdote

and opinion.”

Ian Calder, Anesthesiology 2007;107:171

6

Page 7: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Preparazione = successoAvere tanti device non vuol dire

avere un schema operativo

Page 9: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

9

Page 11: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Uso SAD

• Pazienti a basso rischio (respiro spontaneo)

• Pazienti con procedure complesse (uso esteso)

• Pazienti con via aerea difficile

• Rescue per via aerea difficile

• Uso extraospedaliero

• Uso durante RCP

11

Page 12: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Best Supraglottic Airway Device

• Facile da inserire

• Sicura

• Adatta a ventilazione controllata

• Possibilità di svuotare lo stomaco

• Economica

• Stabile

• …….

12

Page 13: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

• SAD di prima generazione:– Classic LMA

– Flexible LMA

– Altre marche di maschere laringee

• SAD di seconda generazione – maggiore tenuta della cuffia, canale per aspirare, possibilità di intubazione

– Proseal LMA

– i-gelTM

– Ambu Aura

– Supreme LMA

– Laringeal Tube Suction (LTS) - II

13

Page 14: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Caratteristiche delle LM valutate negli studi

• Facilità di inserimento

• Visione della laringe in fibroscopia

• Leak a livello oro-faringeo

• Trauma della mucosa

14

Page 15: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

15

P Smith – Anaesthesia 70 (2015) 84

Page 16: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

i-gelTM

• Maschere laringee prodotte con un gel di elastomero termoplastico

• Disegnate per formare una chiusura con lo spazio sopraglottico senza avere una cuffia

• Senza cuffia non si ha compressione o trauma da dislocamento

• Presenza di via per SNG e detensione/svuotamento dello stomaco

16

Page 17: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

17

Page 18: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Deep rotation per posizionamenti difficoltosi

Punta della maschera nello sfintere esofageo superiore

Cuffia davanti aditus laringeo

Incisivi a livello del Bite block

18

Page 19: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Posizionamento i-Gel

19

Page 20: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della
Page 21: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

21

Page 22: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

22

Page 23: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Ambu Aura – iTM

• Maschere preformate con curva anatomicamente corretta per inserzione facile e veloce

• La maschera si conforma all’ipofaringe così che la apertura sia davanti alla laringe

• Punta distale della cuffia nello sfintere esofageo superiore

23

Page 24: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

24

Page 25: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

25

Page 26: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Posizionamento Ambu Aura

26

Page 27: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della
Page 28: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

• Leak pressure i – gel > Ambu

• Tempo di inserimento i – gel > Ambu

• Entrambe buona visione con fibroscopio

• Entambe adatte a ventilazione positiva in età pediatrica

• I – gel maggiore tendenza a sposizionarsi, necessità di fissaggio, Ambu no

28

LG Theiler – Anesthesiology 115 (2011) 102

Page 29: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Intubazione attraverso LM

• Tecnica più complicata soprattutto nei bambini piccoli

• LM piccole non consentono il passaggio del pallone della cuffia

• Tubi non cuffiati potrebbero avere leak eccessivo

• LM deve essere rimossa per fissare il tubo con rischio di sposizionamento

29

Page 30: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

30

Page 31: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Palloncino della cuffia: che fare ?

• Tubo non cuffiato eventualmente da sostituire con scambia tubi se leak eccessivo

• Tagliare la cuffia e ricollegarla dopo l’intubazione

• Utilizzare LM che consente il passaggio della cuffia del TET

31

Page 32: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

32

Page 33: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Rimozione della LM

• Tubo è troppo corto per sfilare la LM

• Sistema di ritenuta durante la rimozione

• Utilizzo ad esempio di pinza laringea

33

Page 34: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

34

Page 35: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Laringeal tube suction

Misura più piccola da 12 kgUso soprattutto extraospedaliero in emergenza

35

Page 36: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

36

Page 38: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

• Sposta la visione più avanti rispetto al laringoscopio classico

• Abbatte la difficoltà legata a limitata visione

• Non ha ancora un posto negli algoritmi per la gestione della via aerea

38

Page 39: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Videolaringoscopio - pro

• Manovra è sovrapponibile a laringoscopia

• Uso intuitivo

• Non richiede iperestensione del collo

• È trasportabile facilmente

• Utilizzo in tutte le fasce di età (neonato – adulto)

39

Page 40: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Videolaringoscopio - con

• Appannamento, secrezioni, sanguinamento riducono la visione

• Richiede apertura adeguata della bocca

• Curva di apprendimento per direzionare il tubo

• Può essere difficile avanzare il tubo nonostante visione eccellente

• Piano di anestesia profondo – stimolo doloroso può evocare laringo-broncospasmo

40

Page 41: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

41

Page 42: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

42

Page 43: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

43

Page 44: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

44

Page 45: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

45

Page 46: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

46

Page 47: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Conclusioni

• Ciascun SAR deve sviluppare una propria scelta sulla tipologia di materiale da usare

• Deve esserci una buona conoscenza del materiale a disposizione e delle alternative

• Deve esserci un’acquisizione di competenza sui device disponibili

• Deve esserci un carrello dedicato alla via aerea difficile

47

Page 48: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

L’obiettivo è…..

ossigenare48

Page 49: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

49

Page 50: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

50

Page 51: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

Carrello per via aerea difficile:presidi indispensabili o alternativi

• Maschere faciali di diversa dimensione e forma • Cannule orofaringee• Maschere laringee di diversa dimensione • Laringoscopio con lame di diverse dimensioni e forma (lame rette -

Miller, lame curve – Mc Intosh)• Tubi endotracheali cuffiati e non cuffiati di misura diversa• Pinza di Magill• Mandrini per intubazione difficile (Frova) • Scambiatore di tubi• Videolaringoscopio• Fibroscopio • Set per cricotiroidotomia - minitrack• Pallone AMBU• Circuito va e vieni

51

Page 52: La gestione delle vie aeree difficili in età pediatrica ...€¦ · •Pochi dati nell’ambito pediatrico sulla percentuale di successo della LMA in urgenza ... •Visione della

52