Top Banner
La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta l’area.
7

La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

May 01, 2015

Download

Documents

Alba Neri
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta l’area.

Page 2: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

Sezione schematica esplicativa della struttura delle Sierrasdi Pinar del Rio (da Lehman, 1956)

Page 3: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

Si riscontra una continuità tra i rilievi, così come anche tra le depressioni, che sono piatte e ricoperte di terreni lateritici residuali

e alluvionali. Si tratta di “polje”, come quello di Luis Lazo:

Page 4: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

Sezione geologica del margine del polje de Luis Lazo

Page 5: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

Tale forma del paesaggio carsico è tipica delle basse latitudini, ma il tipo con sierras e mogotes è tipico dell’occidente cubano. La foto mostra un paesaggio carsico che si riscontra in Cina meridionale.

In tal caso i rilievi sono conici.

Page 6: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

Le pianure tra le sierras comunicano per mezzo di valli carsiche anche ampie o strette forre come il cañon nella foto:

Page 7: La forma asimmetrica dei rilievi è dovuta alla giacitura monoclinale degli strati caratteristica di tutta larea.

I polje marginali sono pianure comprese tra i rilievi carsici e quelli di rocce non carbonatiche, come gli scisti.