Top Banner
LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME ADOLESCENTI Dott.ssa Paola Delia Marini Pistoia, 28 Gennaio 2015
42

LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Mar 31, 2018

Download

Documents

lamthien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME ADOLESCENTI

Dott.ssa Paola Delia Marini Pistoia, 28 Gennaio 2015

Page 2: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Obiettivi della presentazione

Analizzare l’impatto della depressione post-partum nelle mamme adolescenti con attenzione a:

o  Fattori predittivi o  Comorbilità mediche e psicosessuali o  Rischi per il bambino

Page 3: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

ITALIA DATO EPIDEMIOLOGICO

Età media al primo parto : 31,5 anni (2003 : 28,9) Mamme <19 anni : 8.085 ( <17% rispetto al 2010) <18 anni : 1.922

Sud e isole : 60,4% Nord-ovest : 16,6% Nord-est : 10,3% Centro : 12,7%

Dati SIGO 2013

Page 4: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

TOSCANA DATO EPIDEMIOLOGICO

Età al parto:

<18 anni : 0,2% italiane 0,6% straniere

18-24 anni: 5,2% italiane 27,1% straniere

ARS TOSCANA ( fonte CAP anni 2001-2011)

Page 5: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Prevalenza Dei Disturbi dell’Umore in Puerperio

Prevalenza:

o  70-85% maternity Blues o  10-22% depressione puerperale (36% adolescenti) o  0,1-0,2% psicosi puerperale

Page 6: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano già depresse o in stato d‘ansia durante la

gravidanza. In modo particolare sono esposte le donne che hanno sospeso un trattamento antidepressivo.

Page 7: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

ADOLESCENZA

Page 8: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

Le adolescenti presentano una maggiore vulnerabilità neurobiologica e psichica, spesso in concomitanza di:

o  disagio psico-sociale o  stili di vita inadeguati o  bassi livelli di autostima o  stili di coping di tipo passivo e catastrofista o  scarsa aderenza alle prescrizioni mediche e ostetriche o  distorsioni cognitive

(Barnet B., 2008; Freitas GV.2008; Reid V, 2007; Secco M.L. 2007)

Page 9: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione pre-esistente alla gravidanza

o  influenza gli atteggiamenti sessuali

o  riduce i comportamenti di autoprotezione (es. uso del profilattico)

o  diminuisce la compliance, l’aderenza e la consistenza d’uso dei contraccettivi ormonali

o  influisce sulla relazione di coppia

o  è associata a rischio di abbandono scolastico, emarginazione, abuso.

Page 10: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione pre-esistente alla gravidanza

Queste ragazze cercano affetto perché hanno

bisogno di essere consolate nella loro depressione, e oggi affetto è fare sesso, ed è un

sesso non protetto

vulnerabilità a concepimenti indesiderati, inadeguate decisioni in ambito procreativo, specie

sul fronte della contraccezione.

Page 11: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

La gravidanza in età adolescenziale è in genere una gravidanza indesiderata, imprevista, casuale, ed è quasi sempre una crisi

per la ragazza, la sua famiglia e la famiglia del padre.

Anche dopo la nascita del bambino, è più elevato il rischio di depressione.

Page 12: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

Molte mamme adolescenti sono ostracizzate dalle loro famiglie, dagli amici e dalla comunità, e spesso

va in crisi il rapporto con il padre del bambino. E 'difficile per queste mamme trovare amici nel

loro gruppo di coetanei con cui condividere esperienze genitoriali e si trovano ad essere isolate.

Page 13: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

La gravidanza nell’adolescente può

essere la conseguenza di un abuso sessuale.

Page 14: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

Si crea quindi una situazione di forte stress che interrompe il flusso di sviluppo adolescenziale, portando a sentimenti di inadeguatezza, di rimpianto, a depressione.

Page 15: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Fattori di criticità

mamme adolescenti possono sentirsi sopraffatte, irritate, ansiose e timorose per il loro futuro e quello dei loro bambini possono non riconoscere le gravi responsabilità legate all’avere un bambino possono essere fortemente deluse per la difficoltà a finire la scuola e realizzare i loro sogni.

Page 16: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione durante la gravidanza

Una gravidanza in età giovane, in condizioni problematiche, con scarsa assistenza e aiuto da

parte della famiglia e dell’ambiente, può aumentare l’ansia e far precipitare la depressione nella

giovane donna, già durante la gestazione.

La gravidanza nelle adolescenti si associa ad un aumento del rischio gestazionale, con esiti più

problematici per la mamma ed il bambino, a maggiore vulnerabilità a dipendenze ed abusi.

Page 17: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione durante la gravidanza

FETAL ABUSE

Fumo, alcool e droghe in gravidanza, spesso associati a disturbi dell’umore, creano modificazioni neuro biologiche nel cervello

fetale che diventano elementi di rischio per la dipendenza futura.

Il fumo in gravidanza può comportare insufficienza placentare con conseguente sofferenza fetale.

Page 18: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum

I fattori predittivi di depressione post-partum e durante il puerperio sono molteplici

e relativi a:

(Gabbard, 1994; Beck,2001;

Graziottin, 2003; Reid & Meadows-Oliver, 2007,

Secco et Al, 2007)

Page 19: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum

Precedenti di depressione: o  depressione personale (p<0.0006).

o  precedente trattamento per depressione (p<0.0001): solo il 50% delle depressioni è diagnosticato e

curato!

o  depressione in gravidanza (p<0.0001) (Gabbard,1994; Beck, 2001);

Page 20: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum

Giovane età alla gravidanza il 46% delle madri adolescenti presenta sintomi

depressivi. Le adolescenti hanno due volte la probabilità di avere

una depressione rispetto alle madri adulte.

Page 21: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum

Modalità di concepimento e tipo di parto o  gravidanza indesiderata

o  aver avuto un parto difficile e/o traumatico

o  essere madri di bimbi pretermine o con parti multipli (34% madri di due gemelli vivi, 53% madri di gemelli di cui uno solo vivo);

Page 22: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum

Essere donne immigrate o di seconda generazione

Page 23: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum eventi della storia personale o  precedente depressione (1 episodio 50%; 2 episodio 70%; 3 episodio

90%.) o  depressione prenatale e ansia in gravidanza o  maternity blues o  bassa autostima o  disturbi borderline di personalità o  stress nella cura del bambino o  bambino prematuro e/o problematico/malato (p<0.0001) o  gravidanza non desiderata/giovane età o  stress esistenziali o  conflitti coniugali e/o scarso sostegno e affetto legati al contesto o  basso supporto sociale o  basso livello socioeconomico o  stato di ragazza madre (Beck,2001)

Page 24: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Depressione Post-Partum nelle madri adolescenti

La depressione aumenta in modo significativo (p<0,05) la probabilità di una seconda gravidanza precoce nelle mamme

adolescenti:

o  il 19% delle madri adolescenti concepisce entro 12 mesi dal parto

o  il 34% entro 24 mesi

o  il 57% entro i 2 anni

( Barner, 2008)

Page 25: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Segnali

o  cambiamenti di personalità o  insonnia o dormire troppo o  letargia o  senso di inutilità o  alterazioni dell'appetito o  ansia o  eccessivi sbalzi d'umore o  cattiva capacità di prendere decisioni o  frequenti crisi di pianto o  frequenti esplosioni emotive o  ritiro dalla famiglia e dagli amici o  abuso di sostanze o  irritabilità o  pensieri suicidari

Page 26: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

Facilita la persistenza di una depressione non diagnosticate e quindi non trattata

(Graziottin, 2003,2005)

Page 27: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

LA MAMMA ADOLESCENTE NON CHIEDE AIUTO: o  per l’effetto emotivamente paralizzante della stessa depressione

o  perché è o si sente sola e disperata

o  perché non sa a chi rivolgersi

o  perché non sa nemmeno che esista la depressione puerperale

o  per la paura della stigmatizzazione sociale legata alla malattia mentale

o  per fattori di isolamento culturale.

Page 28: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

L’ 86% dei maschi e il 56% delle ragazze non sa dove si trovi il consultorio familiare della propria zona

SIGO

Page 29: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

o  I ginecologi diagnosticano solo una parte delle depressioni puerperali (16% diagnosticato vs 22% di incidenza);

o  non commentano i disturbi dell’umore nel 28% dei casi;

o  non hanno una formazione che consenta loro di riconoscere adeguatamente le depressioni a rischio suicidario.

Più del 50% delle depressioni post partum non viene diagnosticato

(Reid & Meadows-Oliver, 2007)

Page 30: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

Il ginecologo diagnostica raramente la depressione post-partum, soprattutto nella adolescente:

o  per mancanza di formazione o  per mancanza di attenzione e tempo o  per mancanza di motivazione o  per ignoranza sulle conseguenze a lungo termine su

madre e bambino

Page 31: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

Non seguono il protocollo Regionale ( prima visita dopo la 12° settimana

e/o < 3 ecografie in gravidanza) 30,2% < 18 anni 17 % 18-24 anni ARS TOSCANA, 2013

Page 32: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

PASSERÀ……… Fattore di mantenimento principale è la mancata diagnosi oltre a: solitudine mancanza di supporto difficoltà socio-economiche

Page 33: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

La collusione del silenzio

Dare parole al dolore

Page 34: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze sul bambino

Page 35: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze psichiche sul bambino

o  atteggiamento meno affettuoso col piccolo

o  minore recettività/responsività ai segnali che il bambino manda

o  frustrazione del bisogno di attaccamento del neonato

o  disinvestimento emotivo dal piccolo

o  ostilità

o  intrusività col piccolo

o  aumento di abuso fisico (p<0.001).

Page 36: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze psichiche sul bambino

I figli di madri depresse tendono ad essere scontenti, irritabili, evitanti, rumorosi, hanno mimica meno sorridente e vocalizzano meno dei figli di madri serene.

Page 37: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze neurobiologiche sul bambino

Teoria dei “neuroni specchio” A livello della corteccia motoria avviene un’attivazione dei neuroni che coordinano i movimenti che il piccolo sta osservando, prima di

effettuarli, mentre guarda la madre che gli parla o gli sorride. Questo viene definito “neuronal mirroring” e indica una

attivazione cerebrale nell’area motoria che precede il movimento del piccolo.

Se il bambino ha una madre che gli sorride apprende il

comportamento di sorriderle prima di farlo effettivamente. Viceversa, se ha una madre che si rivolge a lui in modo

aggressivo, il linguaggio emotivo che impara questo bambino sarà quello dell’aggressività.

Page 38: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze psicofisiche sul bambino

o  aumento del 44% dei ricorsi al pronto soccorso pediatrico, per incidenti domestici

o  riduzione del 20% dei controlli pediatrici periodici e delle vaccinazioni

Page 39: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Conseguenze a lungo termine sul bambino

COGNITIVE o  QI significativamente inferiore

o  problemi di attenzione e di concentrazione EMOTIVE o  disturbi comportamentali

o  minore QE (quoziente intelligenza emotiva)

o  minore “competenza sociale”

Page 40: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

CONCLUSIONI

o  I disturbi dell’umore in puerperio hanno un’alta prevalenza nelle mamme adolescenti

o  Sono drammaticamente sottodiagnosticati

o  Meritano tempestiva attenzione clinica per le potenziali gravi conseguenze per la madre e il bambino

Page 41: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

QUINDI……..

o  dobbiamo indagare attivamente la depressione nelle adolescenti come fattore di rischio per inadeguatezza contraccettiva e depressione post-partum

o  dobbiamo seguire con particolare attenzione le gravidanze delle adolescenti, cercando di cogliere precocemente eventuali segnali di disagio

o  dobbiamo strutturare frequenti controlli periodici nel primo anno dopo il parto per far sentire alla mamma che siamo al suo fianco e che non sarà più sola

Page 42: LA DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE MAMME … DEPRESSIONE POST-PARTUM NELLE... · o 0,1-0,2% psicosi puerperale . Circa il 40% delle donne che presentano depressione nel postpartum erano

Grazie per l’attenzione