Top Banner
Piccoli ges* per un mondo migliore Proge&o di educazione ambientale : Riduzione Riuso Riciclo Recupero
64

Kit didattico 2013

Mar 07, 2016

Download

Documents

o2italia

progetto di educazione ambientale 2013: Progetto di educazione ambientale : Riduzione - Riuso - Riciclo - Recupero
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Kit didattico 2013

Piccoli  ges*  per  un  mondo  migliore

Proge&o  di  educazione  ambientale  :  Riduzione  -­‐  Riuso  -­‐  Riciclo  -­‐  Recupero

Page 2: Kit didattico 2013

2

Page 3: Kit didattico 2013

Alle  scuole  che  partecipano  al  concorso  consegniamo    il  kit_dida'co  per  gli  insegnan3  e  gli  studen3.

Il  kit  dida'co  si  stru0ura  nelle  seguen4  par4:

1  PARTE  INFORMATIVA:  presentazione  proge0o  integrato  Riduzione  -­‐  Riuso  -­‐  Riciclo  -­‐  Recupero

2  PARTE  FORMATIVA:  un  viaggio  intorno  al  mondo  dei  rifiu4  e  della  raccolta  differenziata

Kit

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 4: Kit didattico 2013

U.S.T.    n.  XIV  -­‐  Ambito  Territoriale  di  Messina

Provincia  di  Messina

L’inizia1va   fa   parte  d e l l a   S e 7m a n a  e u r o p e a   p e r   l a  Riduzione  dei  Rifiu1  promossa  in  Italia  dal  Comitato   promotore  nazionale.  Si   svolge   nel   suo  complesso   con   l'alto  P a t r o n a t o   d e l  P r e s i d en t e   d e l l a  R e p u b b l i c a ,   i l  patrocinio   di   CNI  Unesco,  della  Camera  dei   deputa1   e   del  S e n a t o   d e l l a  Repubblica.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 5: Kit didattico 2013

“Riduzione-­‐  Riuso-­‐  Riciclo-­‐  Recupero”

Il progetto di educazione ambientale denominato “Riduzione, Riuso, Riciclo, Recupero” è rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche della provincia di Messina e si svilupperà attraverso informazioni e sensibilizzazione nelle azioni essenziali per la gestione di un corretto ciclo integrato del rifiuto al fine di ridurlo, riciclarlo e riutilizzarlo.

L’obiettivo del Progetto è sensibilizzare gli studenti ad acquisire conoscenze traducibili in nuove capac i tà compor tamenta l i , p iù consapevoli e responsabili.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 6: Kit didattico 2013

Il Progetto si svolgerà durante tutto l’anno scolastico 2012/2013 e comprenderà tre tipologie di intervento:

Attività di formazione, informazione sulle tematiche sopra indicate.Predisposizione della raccolta differenziata, relativa a: - carta - cartone- imballaggi in plastica- imballaggi in alluminio e banda stagnataper il loro possibile riuso e riciclo. A tal fine ogni plesso principale degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del Comune di Messina sarà dotato di apposite isole ecologiche.

Tali attività, considerate dai Partners, una prosecuzione delle iniziative avviate negli scorsi anni dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dal Laboratorio Provinciale In.F.E.A., verranno estese negli anni successivi anche agli Istituti scolastici della provincia di Messina.

1

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 7: Kit didattico 2013

Attività di sensibilizzazione per gli studenti e le loro famiglie sulle problematiche relative ai rifiuti tecnologici, ancora poco conosciuti, attraverso lo sviluppo del “Progetto Leonardo”, già esistente sul territorio nazionale, che prevede la raccolta differenziata di consumabili esausti dei sistemi di stampa elettronica e di telefoni cellulari per il loro possibile riuso e riciclo.

Il Progetto Leonardo verrà realizzato non solo presso i plessi scolastici principali degli Istituti del Comune di Messina ma anche presso quelli della provincia di Messina.

A tal fine ogni plesso principale del Comune e della provincia di Messina sarà dotato di appositi eco-box, adibiti alla raccolta differenziata dei predetti rifiuti tecnologici.

2

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 8: Kit didattico 2013

Partecipazione al Concorso “ Piccoli gesti per un mondo migliore” per le scuole del Comune e della provincia di Messina come da apposito bando.

3 Ogge$o  del  concorso  realizzazione  di  giochi  con  materiali  di  recupero  in  par3colare:-­‐  ogge-  di  uso  comune-­‐  giochi  da  tavolo

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 9: Kit didattico 2013

Provincia  di  Messina

presentazione  ruolo  partners  nel  Proge$o

In questo quadro e nel solco delle precedenti iniziative la Provincia Regionale di Messina, vuole sperimentare e rafforzare le esperienze per un riuso dei rifiuti in ambito scolastico. Con l’auspicio che sia da stimolo a scelte sostenibili ed economicamente compatibili con le nostre abitudini di vita.

Il Laboratorio Provinciale In.F.E.A. (INFormazione Educazione Ambientale) ha proposto negli anni, in collaborazione con il MIUR, Associazioni Onlus ed imprese private, una serie di interventi progettuali, educativi e didattici, che hanno dato risultati significativi nella riduzione e riuso dei rifiuti nei plessi scolastici, coinvolgendo sia gli alunni che le famiglie.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 10: Kit didattico 2013

10

U.S.T.    n.  XIV  -­‐  Ambito  Territoriale  di  Messina

kit  dida'coParte  informa4va1

L’Ufficio Scolastico XIV di Messina, consapevole del ruolo fondamentale della scuola come agenzia privilegiata nel promuovere e attivare iniziative finalizzate a sviluppare negli studenti azioni consapevoli e comportamenti responsabili , si è reso partner del progetto.

Attraverso l’educazione ambientale infatti, gli studenti si confrontano con i problemi più importanti della società attuale, e stabiliscono rapporti con il territorio inteso non solo come “campo” entro cui i progetti si sviluppano ma come fonte prioritaria dei temi e dei problemi intorno ai quali costruire gli stessi progetti.

L’Ufficio Scolastico, mediante la costituzione della rete, ha voluto fortemente coinvolgere tutte le Istituzioni Scolastiche Statali e Paritarie della provincia di Messina diffondendo l’iniziativa progettuale.

Page 11: Kit didattico 2013

h>p://www.atome3.it

ATO  ME3  S.p.A.  ges3rà  i  contaH  con  le  scuole  mediante  visite  periodiche,  u3li  a  monitorare   il   coinvolgimento  degli  alunni  e  delle  famiglie  in  relazione  al  proge>o,  e  ges3rà  in  sinergia  con  Tirrenoambiente  S.p.A.  la  campagna  di  comunicazione.  

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 12: Kit didattico 2013

h>p://www.3rrenoambiente.it

Tirrenoambiente   S.p.A.   si   occuperà   di  inviare   il   bando   di   concorso,   ideare   e  produrre  kit  didaHci  informa3vi  e  forma3vi  per   le   singole   scuole  partecipan3,   ges3re   i  contaH   con   le   scuole,   provvedere   alla  pianificazione  e  a>uazione  della  campagna  di   comunicazione   e   organizzare   la  manifestazione   di   premiazione   finale   a  conclusione  del  proge>o.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 13: Kit didattico 2013

Eco-­‐Recuperi,   promotore   del   “Proge$o   Leonardo”,  provvederà  alla  fornitura  degli  eco-­‐box.

h>p://www.ecorecuperi.it/

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 14: Kit didattico 2013

Rete  Abile  provvederà  al  posizionamento  delle  isole  ecologiche   e   degli   eco-­‐box   presso   gli   Is3tu3  scolas3ci  del  Comune  e  della  provincia  di  Messina.Si   occuperà   inoltre   della   riduzione   volumetrica   e  dell’immissione   in   filiera  del  materiale  proveniente  dalla  raccolta  differenziata.

h>p://www.coopera3vareteabile.it

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 15: Kit didattico 2013

Messinambiente   S.p.A.   provvederà   al   servizio   di  raccolta   e   trasporto   delle   frazioni   merceologiche  differenziate  negli  eco-­‐box  e  nelle  isole  ecologiche  .

h>p://www.messinambiente.it

Il  servizio  di  raccolta  verrà  effeLuato  presso  plessi  principali  degli  Is1tu1  scolas1ci  del  Comune  e  della  provincia  di  Messina.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 16: Kit didattico 2013

h>p://www.conai.org

h>p://www.riciclotvb.it

h>p://www.comieco.org/

h>p://www.corepla.it

h>p://www.coreve.it

h>p://www.rilegno.org h>p://www.ecorecuperi.it

h>p://www.coopera3vareteabile.it

h>p://www.messinambiente.ith>p://www.consorzioricrea.org

h>p://www.atome3.it

Link  Filiera  del  Riciclo Link  Filiera  Partners  Proge$o  Messina

h>p://www.3rrenoambiente.it

U.S.T.    n.  XIV  -­‐  Ambito  Territoriale  di  Messina

Provincia  di  Messina

Page 17: Kit didattico 2013

Presentazione  bando  Concorso eco-creativo “ Piccoli gesti per un mondo migliore”

Page 18: Kit didattico 2013

ATTIVITA‘

Realizzazione  di  giochi  con  materiali  di  recupero  in  par3colare:-­‐  ogge-  di  uso  comune-­‐  giochi  da  tavolo    (Gioco  dell’oca,  Monopoli).

CARATTERISTICHE

Gli  ogge4  e  i  giochi  da  tavolo  devono  essere  educa8vi  per  s8molare  uno  s8le  di  vita  sostenibile.  Gli  oggeH  possono  essere:-­‐    monomaterici  (realizza3  con  una  sola  3pologia  di  materiale)  -­‐    disassemblabili    (smontabili  se  realizza3  con  materiali  diversi).

I  giochi  da  tavolo  possono  essere  realizza3  con  tecniche  diverse  -­‐  bidimensionali  (collage  con  materiali  di  scarto,  etc...)-­‐    tridimensionali  (incastro,  etc...).  L’unica  regola  da  seguire  è  quella  di  uFlizzare    materiali  di  recupero.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 19: Kit didattico 2013

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

E’  ammessa  la  partecipazione  di  gruppo.  

Gli  elabora3  dovranno  essere  fotografa3  

Le  foto  dovranno  avere  le  seguen3  cara>eris3che:  -­‐  jpg  300  dpj  -­‐  me>ere  in  evidenza  le  fasi  di  montaggio  e  i  materiali  usa3  -­‐  essere  consegnate  contestualmente  al  prodo>o.  

FINALITA‘

Gli   studen3   a>raverso   la   realizzazione   degli   elabora3   potranno   dimostrare  esempi  crea3vi  di  estensione  della  vita  dei  materiali  mediante  la  loro  riparazione  e  reimpiego.   kit  dida'co

Parte  informa4va1

Page 20: Kit didattico 2013

TERMINI DI PRESENTAZIONE    Gli  elabora3  dovranno  pervenire  entro  e  non  oltre  il  15  aprile  2013  presso  la  sede  di  Tirrenoambiente  S.p.A.  -­‐  Via  Mario  Aspa  n  7  98121  Messina.

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 21: Kit didattico 2013

IMPORTANTE Ogni  elaborato  dovrà  essere  corredato  dalla  scheda  iden3fica3va  dei  da3  anagrafici  dei  partecipan3.  TuH   i   lavori   presenta3   dovranno   essere   inedi3   e   sviluppa3   espressamente   per   il  concorso,  pena  squalifica    I  partners  del  proge>o  si   riservano  la  facoltà  di   u3lizzare  il  materiale  pervenuto  per   i  futuri  progeH  di  educazione  ambientale.

ESAME DEI PROGETTI PERVENUTI Gli   elabora3  verranno  esamina3  e  valuta3  da  una  commissione  composta    da  esper3  del  se>ore  ambientale.  Tu>e   le   informazioni   rela3ve   al   proge>o  ed   al   concorso  saranno  pubblicate     sul   sito  internet  www.3rrenoambiente.it  al  link    h>p://3rrenoambiente.blogspot.com/  Segui  la  Pagina  facebook.  

Verrà   premiato,   alla   fine  dell’anno,   l’IsFtuto   scolasFco   che   avendo   seguito   le   linee  guida  del  proge$o  avrà  o$enuto  i  migliori  risultaF.

TirrenoambientePerLaScuola

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 22: Kit didattico 2013

Il Riuso creativo (esempi guida per il concorso)

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 23: Kit didattico 2013

MonomatericiDisassemblabili

Page 24: Kit didattico 2013
Page 25: Kit didattico 2013
Page 26: Kit didattico 2013
Page 27: Kit didattico 2013
Page 28: Kit didattico 2013
Page 29: Kit didattico 2013
Page 30: Kit didattico 2013
Page 31: Kit didattico 2013
Page 32: Kit didattico 2013
Page 33: Kit didattico 2013
Page 34: Kit didattico 2013
Page 35: Kit didattico 2013
Page 36: Kit didattico 2013
Page 37: Kit didattico 2013
Page 38: Kit didattico 2013

Creare  uno  scoia>olo  di  peluche  (e  tan3  altri  animali)  da  un  vecchio  guanto  spaiato

Page 39: Kit didattico 2013
Page 40: Kit didattico 2013
Page 41: Kit didattico 2013
Page 42: Kit didattico 2013
Page 43: Kit didattico 2013

Libri  popup  gioco  con  materiale  di  scarto

Page 44: Kit didattico 2013
Page 45: Kit didattico 2013
Page 46: Kit didattico 2013
Page 47: Kit didattico 2013
Page 48: Kit didattico 2013
Page 49: Kit didattico 2013
Page 50: Kit didattico 2013
Page 51: Kit didattico 2013
Page 52: Kit didattico 2013
Page 53: Kit didattico 2013
Page 54: Kit didattico 2013
Page 55: Kit didattico 2013
Page 56: Kit didattico 2013
Page 57: Kit didattico 2013
Page 58: Kit didattico 2013

Con  il  tetrapack

Page 59: Kit didattico 2013

Con  il  tetrapack

Page 60: Kit didattico 2013
Page 61: Kit didattico 2013

h>p://www.ioricreo.org

Link  riuso  crea4vo

h>p://marraiafura.com

h>p://usaprima.blogspot.it

Page 62: Kit didattico 2013

h>p://3rrenoambiente.blogspot.it

TirrenoambientePerLaScuola

Seguici  su  Facebook

Seguici  sul  Blog

Per  la  partecipazione  al  proge$o  e  al  concorso  F  supporFamo  quoFdianamente  con:

IscriviF   al   blog   e   alla  pagina   di   facebook   e   sarai  conFnuamente  aggiornato

indirizzo  mail  di  riferimento  per  il  concorso    [email protected]

kit  dida'coParte  informa4va1

Page 63: Kit didattico 2013

63

Page 64: Kit didattico 2013

64

kit  dida'coParte  informa4va1