Top Banner
L’itinerario museale all’aperto Dott. Enrico Gusmeroli Responsabile U.O. Vie Verdi Provincia di Arezzo
19

Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

Aug 03, 2015

Download

Business

Giulipa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

L’itinerario museale all’aperto

Dott. Enrico GusmeroliResponsabile U.O. Vie Verdi

Provincia di Arezzo

Page 2: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

Ideazione dell’itinerario museale: Dott. Amedeo Bigazzi (ex Provincia di Arezzo)

Collaborazione: Ing. L. Radicchi, Arch. P. Tenti, Geom. F. Camiciottoli e altri dipendenti del Servizio Difesa del Suolo

Page 3: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 4: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 5: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 6: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 7: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 8: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 9: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 10: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)
Page 11: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

Il Canale Maestro della Chiana ha una sezione trapezoidale con le strade arginali ai lati, lungo queste viabilità è possibile giungere da Arezzo a Chiusi senza interruzioni particolari. Le strade sono in gran parte chiuse al traffico veicolare ordinario e servono da accessi per la manutenzione del canale e per l’effettuazione del servizio di piena.

La larghezza media del tracciato è di circa 3 mt, il fondo è generalmente in strada bianca con stabilizzato in calce dello spessore di circa 30 cm.

La Provincia di Arezzo dal 2004 ha ad oggi, ha curato costantemente la manutenzione delle piste, con interventi di taglio di vegetazione e sistemazione del fondo viario,

Page 12: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

Descrizione del percorso

Inizio percorso: Chiusa dei Monaci ad Arezzo

Fine percorso: Stazione di Chiusi (SI)

Lunghezza complessiva: circa 62 km

Dislivello su tutta la lunghezza: circa 15 m

- 1° tratto: da Chiusa dei Monaci a Ponti di Arezzo su strada promiscua con bassa percorrenza motorizzata

- 2° tratto: dai Ponti di Arezzo al Lago di Montepulciano su piste dedicate solo ai pedoni e biciclette

- 3° tratto: dal Lago di Montepulciano al Lago di Chiusi su sentiero natura

- 4° tratto: dal Lago di Chiusi al centro abitato di Chiusi Scalo su piste dedicate solo ai pedoni e biciclette

-5° tratto: all’interno del centro abitato di Chiusi Scalo su strada promiscua con una bassa percorrenza motorizzata

Page 13: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i o

Page 14: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i owww.sentierodellabonifica.it

Page 15: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i owww.sentierodellabonifica.it

Page 16: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i owww.sentierodellabonifica.it

Page 17: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i owww.sentierodellabonifica.it

Page 18: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i o

Il Sentiero della Bonifica è il primo di una serie di itinerari ciclabili in fase di progettazione o realizzazione per realizzare un “museo territoriale” diffuso

Page 19: Itinerario museale all'aperto (E. Gusmeroli)

“un percorso per tutte le stagioni!!!”

A r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i oA r e a g e s t i o n e e s i c u r e z z a d e l l a m o b i l i t à e d e l t e r r i t o r i o

per le scuole e le attività didattiche …Un itinerario per singoli,

gruppi e famiglie …