Top Banner
ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI
10

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

May 02, 2015

Download

Documents

Saveria Capasso
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI

Page 2: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

I partner del progetto- Provincia di Trieste- IRES FVG Impresa Sociale- Confartigianato Trieste- Confartigianato Cesena- Comune di Muggia- Comune di Sgonico- Comune di Monrupino- Comune di Duino Aurisina- Comune di San Dorligo della Valle- Comune di Sežana- Comune di Komen- I.P.S.I.A. “A. Mattioni” di Cividale- Centro scolastico “Srečko Kosovel” Scuola di formazione tecnica superiore di

Sežana

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Page 3: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

I destinatari del progettoGiovani dai 16 ai 35 anni

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Gli obiettivi del progetto

- Avvicinare i giovani alle seguenti attività: lavorazione della pietra, lavorazione del legno e produzione della birra

- Promuovere la conoscenza della storia dei mestieri tradizionali nell’ottica di favorire l’avvio di nuove imprese

- Trasmettere alle nuove generazioni le competenze professionali per il mantenimento dei mestieri in via di estinzione

- Favorire l’incontro intergenerazionale tra il mondo giovanile e il tessuto imprenditoriale artigiano della Regione

- Offrire opportunità e sbocchi lavorativi

Page 4: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

DURATA E AZIONI

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

NOVEMBRE 2012 – MARZO 2014

1 ª Fase: Individuazione di un gruppo di imprese artigiane del territorio

2 ª Fase: Realizzazione interviste

3 ª Fase: Campagna informativa e seminari orientativi

4 ª Fase: Formazione specifica

5 ª Fase: Tirocini formativi

6 ª Fase: Convegno e divulgazione dei risultati

Page 5: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 1: Individuazione di un gruppo di imprese artigiane del territorio

Collaborazione con le imprese per individuare gli artigiani disposti a partecipare ai seminari e alle attività formative

Page 6: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 2: Realizzazione interviste

Realizzazione di interviste, con supporto video, agli artigiani con la collaborazione di studenti dell’Istituto Professionale per l’industria e l’artigianato L. Galvani di Trieste

Produzione di materiale multimediale da usare a fini formativi e promozionali

Page 7: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 3: Campagna informativa e seminari orientativi

Realizzazione di una campagna informativa

Seminari di presentazione del progetto che si svolgeranno:-presso il Centro per l’Impiego di Trieste-nei comuni partner del Progetto-in Istituti Superiori della Provincia di Trieste

Page 8: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 4: Formazione specifica Attivazione di tre corsi in materia di sicurezza (D. Lgs. 81/2008, antincendio rischio basso, primo soccorso) – 16 partecipanti

Attivazione di tre corsi di avvicinamento ai mestieri – 16 partecipanti

Visite guidate con i docenti, presso le sedi IPSIA Mattioni di Cividale del Friuli (UD) e il Centro scolastico “Srečko Kosovel” di Sežana

Page 9: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 5: Tirocini formativi

Attivazione di tirocini formativi presso le imprese artigiane

Page 10: ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE ARTI DI IERI, MESTIERI DI DOMANI.

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

Fase 6: Convegno e divulgazione dei risultati

Convegno conclusivo con presentazione dei risultati raggiunti