Top Banner
ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari- Cerbaia Classe II A INS. REDDITI CATIA
52

ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

Feb 15, 2019

Download

Documents

doanque
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

ISTITUTO COMPRENSIVO

S. Casciano V.P.

Scuola Primaria“G. Rodari” - Cerbaia

Classe II AINS. REDDITI CATIA

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

CURRICOLO DI ITALIANO

• NELL’ANNO SCOLASTICO 2011-2012 IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO HA ATTIVATO UN CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AI DOCENTI PER LA COSTRUZIONE DI UN CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO.

• NELL’ANNO SCOLASTICO 2012-2013, IL COLLEGIO DOCENTI HA DELIBERATO CHE LE INSEGNANTI CHE AVEVANO PARTECIPATO AL CORSO DI FORMAZIONE ATTUASSERO, NELLA PROPRIA CLASSE/SEZIONE, UN PERCORSO.

• PER LE CLASSI SECONDE È STATO INDIVIDUATO QUELLO

RELATIVO AI .DIALOGHI AL MERCATO

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

OBIETTIVIDELAL FASE PROPEDEUTICA

• CONCENTRAZIONE SULL’ASCOLTO

• USO DELLA DRAMMATIZZAZIONE PER RAPPRESENTARE SCENETTE DIALOGATE

• UTILIZZO DELLA SCRITTURA E DEL DISEGNO PER RAPPRESENTARE ESPERIENZE VISSUTE DIRETTAMENTE E NON

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

CHE IL PERCORSO ABBIA INIZIO …

L’ATTIVITÀ PROPEDEUTICA É INIZIATA A METÀ NOVEMBRE QUANDO, IN CLASSE, L’INSEGNANTE HA LETTO AGLI ALUNNI IL LIBRO “CIPÍ” DI M. LODI.

SONO STATI PRODOTTI TESTI COLLETTIVI INSERENDO FUMETTI E DIALOGHI.

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

PUR ESSENDO GIÀ CAPACI DI INSERIRE IL FUMETTO, SOPRATUTTO NEL DISEGNO LIBERO, PORRE L’ATTENZIONE SU QUESTA MODALITÀ DI SCRITTURA É STATA BEN ACCOLTA DAGLI ALUNNI E, ANCHE QUANDO ABBIAMO LETTO ALCUNI CAPITOLI DI “BANDIERA” DI M. LODI, I BAMBINI HANNO UTILIZZATO IL FUMETTO INSERENDO GLI STESSI DIALOGHI PRESENTI NEL TESTO DI LETTURA.

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

ABBIAMO CONTINUATO A RICERCARE DIALOGHI ALL’INTERNO DI RACCONTI CHE ABBIAMO LETTO IN CLASSE.

L’ANALISI DEL TESTO CI HA PERMESSO DI INDIVIDUARE E RICONOSCERE, DI VOLTA IN VOLTA, I NOMI COMUNI E I NOMI PROPRI, GLI ARTICOLI, GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI, I VERBI E LA PUNTEGGIATURA, OLTRE A PROMUOVERE LA COMPRENSIONE DEL TESTO STESSO.

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

GIOCHI PER DIALOGARE

I BAMBINI E LE BAMBINE, IN COPPIE O IN PICCOLISSIMO GRUPPO, HANNO PENSATO AD UNA SITUAZIONE ED HANNO INDIVIDUATO:

• L’AMBIENTE

• I PERSONAGGI

• E COSTRUITO IL DIALOGO

SUCCESSIVAMENTE HANNO RAPPRESENTATO LA SCENETTA AI COMPAGNI.

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

SUCCESSIVAMENTE HO DISTRIBUITO ALCUNI DIALOGHI FOTOCOPIATI TRATTI DA STORIE A LORO POCO CONOSCIUTE ED HO CHIESTO DI INSERIRE I NOMI COMUNI DEGLI INTERLOCUTORI.

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

IL DIALOGO CONSENTE DI:

• ACQUISIRE LE INFORMAZIONI, CIOÈCONOSCERE QUELLO CHE UNA PERSONA VUOLE DIRE AD UN’ALTRA PERSONA

• SAPERE CHI PARLA

• DOVE SI SVOLGE IL DIALOGO

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

DIALOGO, DISEGNO E SCRIVO

SUCCESSIVAMENTE È STATO PROPOSTO UN LAVORO IN COPPIA, CHIEDENDO AI BAMBINI DI INDIVIDUARE

• LA SITUAZIONE• GLI INTERLOCUTORI• L’ARGOMENTO DEL DIALOGO

HANNO DISEGNATO E RAPPRESENTATO GRAFICAMENTE LA SITUAZIONE E GLI INTERLOCUTORI E, INFINE, HANNO SCRITTO I DIALOGHI.

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

E ORA SCRIVO IO!

HANNO “TRADOTTO” I DISEGNI IN STORIE INSERENDO AL LORO INTERNO I DIALOGHI.

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

PICCOLI INVESTIGATORI ALL’OPERA!

DOTATI DI BORSA, TACCUINO E PENNA I BAMBINI SI SONO IMPROVVISATI VERI E PROPRI INVESTIGATORI PER REGISTRARE I DIALOGHI IN FAMIGLIA.INIZIALMENTE LE REGISTRAZIONI SONO STATE BREVISSIME (DOMANDA E RISPOSTA) E POCO SIGNIFICATIVE.IL LAVORO È STATO INTENSO … MA, ALLA FINE, TUTTI HANNO SCRITTO PIÙ DI UN DIALOGO PER CIASCUNO.I DIALOGHI SONO STATI LETTI TUTTI E ALCUNI ANCHE SCRITTI SUL QUADERNO.

Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

OBIETTIVIDIALOGHI ASCOLTATI

• INDIVIDUAZIONE DELLE INFORMAZIONI UTILI• NEGOZIAZIONE DI SIGNIFICATI PARTENDO DAI DATI• ATTENZIONE AGLI ASPETTI PARALINGUISTICI DEL

LINGUAGGIO VERBALE• RILEVAZIONE DI ALCUNI TRATTI DEL CODICE ORALE• SAPER COMPIERE INFERENZE• RICONOSCIMENTO DI ALCUNE CONVENZIONI GRAFICHE• UTILIZZO DELLA SCRITTURA PER COMUNICARE AGLI ALTRI

PROPRIE ESPERIENZE • INDIVIDUAZIONE DI ELEMENTI PROPRIAMENTE LINGUISTICI

(lessico, registro linguistico)• UTILIZZO DEL VOCABOLARIO PER CONOSCERE IL

SIGNIFICATO DEI NUOVI VOCABOLI

Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

CONTROLLO DELLA PUNTEGGIATURA

LA TRASCRIZIONE DEI DIALOGHI HA CONSENTITO UNA VERA E PROPRIA “CACCIA ALL’ERRORE”.HO TRASCRITTO ALLA LAVAGNA IL DIALOGO RISPETTANDO LA FORMA ORIGINALE ED HO INVITATO I BAMBINI A RICOPIARLO SUL QUADERNO, SENZA APPORRE ALCUNA MODIFICA.PER ALCUNI É STATO DIFFICILE SCRIVERE LE PAROLE CON GLI ERRORI.L’USO DELLA PENNA VERDE, USATA PER L’AUTOCORREZIONE, CI INVITA A RIFLETTERE CHE L’ERRORE SERVE ED É IMPORTANTE PER IMPARAE A SCRIVERE CORRETTAMENTE… QUINDI VIA LIBERA ALLA RICERCA DEGLI ERRORI.

Page 41: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

DIALOGHI AL MERCATO

L’USCITA AL MERCATO SETTIMANALE NON HA SODDISFATTO DEL TUTTO LE ASPETTATIVE.

GLI ALUNNI HANNO INCONTRATO DIVERSE DIFFICOLTÀ.QUEL GIORNO, FORSE PERCHÉ ERA BRUTTO TEMPO, C’ERANO POCHE PERSONE E MOLTE DI LORO ERANO PIÙ INTERESSATE A CIÒ CHE STAVANO FACENDO I BAMBINI IN PIAZZA, PIUTTOSTO CHE ACQUISTARE QUALCOSA.

Page 42: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

I BAMBINI HANNO RILEVATO LE SEGUENTI DIFFICOLTÀ:

• PERSONE CHE PARLAVANO A VOCE BASSA E VELOCEMENTE

• TRASCRIZIONE DI CIÒ CHE VENIVA ASCOLTATO

• MUSICA TROPPO ALTA

• DISCORSI CHE NON “TORNAVANO”

Page 43: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 44: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 45: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

5

Page 46: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 47: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 48: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 49: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 50: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe
Page 51: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

VERIFICA E VALUTAZIONE

LA VERIFICA È AVVENUTA IN ITINERE, DATO CHE GLI ALUNNI SONO STATI CHIAMATI A LEGGERE, INTERPRETARE, SCRIVERE, OPERARE INFERENZE SUI DIALOGHI REGISTRATI.IL PERCORSO HA APPASSIONATO TUTTA LA CLASSE ED È STATO UTILE PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA.É STATO POSSIBILE PRIVILEGIARE IL METODO COOPERATIVO E COINVOLGERE TUTTI GLI ALUNNI NELLA COSTRUZIONE DELLA LINGUA SCRITTA, VALORIZZANDO LE CONOSCENZE PREGRESSE DI OGNUNO.

Page 52: ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria …scuolasancasciano.it/files/NsPdf.pdf · ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria “G. Rodari” - Cerbaia Classe

DIFFICOLTÀ INCONTRATE:

• LA CARENZA DI DIALOGO TRA LE FIGURE PARENTALI HA RESO DIFFICILE IL LAVORO DEI PICCOLI INVESTIGATORI

• CAOS RILEVATO NELLA PIAZZA DEL MERCATO

• NECESSITÀ DI INTERROMPERE LE ATTIVITÀ E INTRODURRE SEMPRE NUOVI STIMOLI PER CATTURARE L’ATTENZIONE DI TUTTI

• NECESSITÀ DI UNA COLLABORAZIONE PIÙ STRETTA TRA I DOCENTI CHE METTONO IN ATTO LO STESSO PERCORSO E DI UNA SUPERVISIONE IN ITINERE DA PARTE DELL’ESPERTO.