Top Banner
ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI
18

ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

ISOMERI

• ISOMERI DI STRUTTURA

• ISOMERI GEOMETRICI

• ISOMERI OTTICI

Page 2: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

ISOMERI DI STRUTTURA

UGUALE FORMULA GREZZA MA DIVERSA FORMULA DI STRUTTURA

ottano

3-etilesano

ANCHE LE PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE SONO DIVERSE

Page 3: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

ISOMERI GEOMETRICI

UGUALE FORMULA GREZZA MA DIVERSA DISPOSIZIONE GEOMETRICA DEI SOSTITUENTI (diversa simmetria)

Le forme cis- e trans- richiedono la presenza almeno di un doppio legame fra C (rigido, le parti della molecola non possono ruotare sull’asse del doppio legame)

Page 4: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

ISOMERI OTTICI (enantiomeri)

• STRUTTURE SPECULARI• DIVERSA DEVIAZIONE DELLA LUCE POLARIZZATA

Deviazione verso destra della luce polarizzata (+)

Deviazione verso sinistra della luce polarizzata (-)

destrogiro levogiro

Page 5: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

Isomeri ottici

CHIRALITÀ UN ATOMO DI CARBONIO SI DICE CHIRALE QUANDO È LEGATO A 4 ATOMI O GRUPPI DI ATOMI TUTTI DIVERSI FRA LORO

PER AVERE ISOMERI OTTICI CI DEVE ESSERE, NELLA STRUTTURA DI UNA MOLECOLA, UN ATOMO DI CARBONIO CHIRALE

Page 6: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

1. Indicare, fra i seguenti composti, quelli che possono presentare una forma cis- e una forma trans-

a. 2,3-dimetilbutanob. 2,3-dimetil-2-butenec. 2-butened. 2-butino

2. Stabilire se i seguenti composti danno luogo al fenomeno dell’isomeria ottica

a. 3-metilpentanob. 3-metileptanoc. 3-metil-1-pentened. 3-metil-2-pentenee. 2-metilpentanof. 2-metil-3-etilesano

Isomeri – Esercizi

Page 7: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

Isomeri – soluzioni (1)

1. Forme cis e forme trans

b.

c. d.

continua

eventuale forma cis eventuale forma trans

NO cisNO transLa molecola è simmetrica

a.

NO cisNO transLa molecola è simmetrica

Page 8: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

Isomeri – soluzioni (2)

a. b.

2. Isomeri ottici

3-metilpentanoNO

3-metileptano SI

c. d.3-metil-1-pentene SI 3-metil-2-pentene NO

Page 9: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

Isomeri – soluzioni (3)

e. f.

2. Isomeri ottici

2-metilpentanoNO

2-metil-3-etilesanoSI

Page 10: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.
Page 11: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

IN UN IDROCARBURO UNO O PIÙ ATOMI DI H VENGONO SOSTITUITI DA UN ALOGENO (F, Cl, Br, I)

CH3-Cl

Clorometano (cloruro di metile)

CH-Cl3

Triclorometano (cloroformio)

CCl4

Tetraclorometano (tetracloruro di carbonio)

Page 12: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

Clorofluorocarburi (CFC)

CFCl3

FREON

Refrigeranti, propellenti per bombolette spray

BUCO DELL’OZONO

Page 13: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

TRIELINA (tricloroetene)

CCl2=CHCl

CLORURO DI VINILE

CH2=CHCl

Materie plastiche (PVC)

solvente

DDT(diclorodifenil-tricloroetano)

INSETTICIDA (molto usato in agricoltura negli anni ’60)

DIOSSINA• Defogliante (Vietnam)• Seveso (1976)

Tossici, mutageni, cancerogeni, teratogeni.Inquinanti ambientali. Entrano nelle catene alimentari

Page 14: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

GRUPPI FUNZIONALI

Esempio:CH3-CH3 ETANO

SOSTITUZIONE

CH3-CH2-OHalcool

etilico

GRUPPO FUNZIONALE

Page 15: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

ALCOLI

RADICALE ALCHILICO(metile, propile, pentile…)

OHOssidrile: GRUPPO

FUNZIONALE CARATTERISTICO

DEGLI ALCOLI

C

Page 16: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

alcoli - 2

Metile-OH METANOLO(alcool metilico)TOSSICOVINO ADULTERATO

Etile-OH ETANOLO(alcool etilico)TOSSICOBevande alcoolicheFERMENTAZIONEC6H12O62C2H5OH+2CO

2

Page 17: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

alcoli - 3

GLICOLE ETILENICO (1,2-etandiolo)TOSSICO (velenoso) - ANTICONGELANTE

POLIALCOLI 2 o più gruppi -OH

Etandiolo: Etan -di - olo

GLICEROLO (glicerina) (1,2,3-propantriolo)

base per la struttura dei gliceridi

CH2OH-CHOH-CH2OH

2C 2 -OHSuffisso IUPAC

Page 18: ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA ISOMERI GEOMETRICI ISOMERI OTTICI.

FENOLO

ALCOLI AROMATICI (fenoli)

4-clorofenolo