Top Banner
Corso di Interazione Naturale Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano [email protected] boccignone.di.unimi.it/IN_2016.html Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1) Interazioni
20

Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Feb 18, 2019

Download

Documents

buikhue
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Corso di Interazione Naturale

Prof. Giuseppe Boccignone

Dipartimento di InformaticaUniversità di Milano

[email protected]/IN_2016.html

Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)

Interazioni

Page 2: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni

Interazioni

Page 3: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni

Interazioni

Page 4: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni

Interazioni

Page 5: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni

sistema lineare (ordine 0)

sistema che si auto-regola (ordine 1)

sistema che apprende (ordine 2)

Interazioni //punto di vista cibernetico

Page 6: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni //punto di vista cibernetico

Interazioni //punto di vista cibernetico

Page 7: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Interazioni //Interazioni comunicative

metabolismo

E’ il livello della funzionalità: azioni e reazioni. Può

essere conscio/inconscio, volontario/involontario

Contemplazione e Auto-immagine, soddisfazione,

memoria e significato delle cose

Il design a livello viscerale è ottenuto per intuizione: si lavora sulle forme, i colori, le

tessiture, i suoni

L’Emotional Design di Norman

Page 8: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //interazione cognitiva

azione percezione

riflessione

azione percezione

riflessione

verbale (non verbale)

ambiente

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //interazione cognitiva (embodied)

azione percezione

immagini della situazione

ambiente

PROCESSI INTERATTIVI

AUTONOMIA / LIVELLI DI CONTROLLO

CONTROLLO RIFLESSIVO / COGNITIVO

Goals

esterni

anticipazioni

opzioni d’azione

ragionamento

decisione

confine del corpo situato nell’ambiente

Page 9: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //non solo cognizione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

verbale non verbale

ambiente

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //evoluzione di organismi

metabolismo

azione percezione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessioneambiente

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

Page 10: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //organizzazione funzionale e livelli di controllo

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

ambiente

PROCESSI COSTITUTIVI

PROCESSI INTERATTIVI

AUTONOMIA / LIVELLI DI CONTROLLO

CONTROLLO VISCERALE

REGOLAZIONE OMEOSTATICA

CONTROLLO EMOTIVO

CONTROLLO RIFLESSIVO / COGNITIVO

Goalsinterni

Goals

esterni

confine del corpo situato nell’ambiente

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

verbale non verbale

ambiente

Page 11: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi

Proto Sè

Sè nucleare (core self)

Sè esteso (autobiografico

verbale non verbale

ambiente

Proto Sè

Sè nucleare (core self)

Sè esteso (autobiografico

Coscienza degli altri

Coscienza degli altri

Teoria della mente (ToM)

Auto Coscienza

Auto Coscienza

Coscienza estesa

Coscienza estesa

Interazione fra organismi //canali di comunicazione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

Page 12: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //comunicazione non verbale

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

invisibile

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //comunicazione non verbale• Visiva

• Cinesica:

• gesti, movimenti del corpo, mimica, sguardo, espressione facciale

• Prossemica

• Spazio, distanza, territorio

• Apparenza fisica:

• Altezza, attrattività, età, accessori

• Uditiva

• vocalizzazioni, espressioni paraverbali

• Invisibile:

• olfattiva, tattile

Page 13: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //comunicazione non verbale: tassonomia (1)

DeMeuse (1987)

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

invisibile

Page 14: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

invisibile

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

stile di vita

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

Page 15: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

stile di vita

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

Page 16: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

Page 17: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

metabolismo

emozioni motivazioni

azione percezione

riflessione

non verbale

ambiente

verbale

visiva

uditiva

invisibile

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //variazioni di contesto

Tecnologie per l’interazione naturale //sensing, understanding, reacting

Percezione dell’utente (sensing the user)

Percezione del contesto (sensing the context)

Comprensione (understanding)

Reazione

Page 18: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Tecnologie per l’interazione naturale //sensing, understanding, reacting

Tecnologie per l’interazione naturale: //comunicazione non verbale: tassonomia (1)

DeMeuse (1987)

Page 19: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

A. Vinciarelli, M. Pantic, H. Bourlard, Social Signal Processing: Survey of an Emerging Domain,Image and Vision Computing (2008)

Tecnologie per l’interazione naturale: //comunicazione non verbale: tassonomia (1)

Tecnologie per l’interazione naturale //sensing, understanding, reacting

Page 20: Ipotesi e “strumenti” di lavoro (1)homes.di.unimi.it/~boccignone/GiuseppeBoccignone_webpage/IN_2016... · memoria e significato delle cose Il design a livello viscerale è ottenuto

Ipotesi di lavoro: interazione fra organismi //tecnologie

A. Vinciarelli, M. Pantic, H. Bourlard, Social Signal Processing: Survey of an Emerging Domain,Image and Vision Computing (2008)