Top Banner
IPERTROFIA PROSTATICA E MMG IPERTROFIA PROSTATICA E MMG Dr. FABIO SERCIA U.O.C. UROLOGIA - DOLO
41

IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Jul 03, 2018

Download

Documents

habao
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPERTROFIA PROSTATICA E MMGIPERTROFIA PROSTATICA E MMG

Dr. FABIO SERCIA

U.O.C. UROLOGIA - DOLO

Page 2: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

•• CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ?

•• QUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO L’’’’’’’’UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?UROLOGO ?

•• QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?QUANDO LA TERAPIA ?

Page 3: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problema

• La prevalenza istopatologica della IPB è in relazione con l’età e si sviluppa abitualmente dopo i 40 anni.

• A 60 anni la sua prevalenza è maggiore del 50% e a 85 del 90%.

• Analogamente si incrementa con l’età l’incidenza dei LUTS, cosicché approssimativamente la metà dei soggetti affetti da IPB riferiscono una sintomatologia moderata o severa.

Page 4: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

L’IPB è la quarta malattia più comunemente

diagnosticata tra gli uomini di età di ≥50 anni

20

7,8%

8,0%

8,4%

8,6%

8,8%

13,3%

13,5%

17,5%

45,2%

51,3%

0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0%

Coronaropatia

Ipertensione

Diabete di tipo 2

IPB

Osteoartrosi

Aritmie

Cataratta

Reflusso GE

Borsite

Cancro della prostata

Page 5: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problemaIPB: dimensioni del problema

• L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni.

• La probabilità per questi soggetti di sviluppare la IPB raggiunge l’87%.

• E’ prevedibile un incremento dei pazienti affetti da LUTS, che viene stimato del 45% nei prossimi 10 anni, con un ulteriore incremento nella decade successiva.

• IPB rappresenta oltre il 70% degli accessi ai nostri Ambulatori Divisionali

Page 6: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

LA QUESTIONE LA QUESTIONE

““PROSTATAPROSTATA”” EE’’ AL AL

CENTRO CENTRO DIDI UNA VICENDA I UNA VICENDA I

CUI PROTAGONISTI NON CUI PROTAGONISTI NON

SEMPRE COLLABORANO SEMPRE COLLABORANO

IN MODO EFFICACE TRA IN MODO EFFICACE TRA

LOROLORO

Page 7: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

L’impatto sociale del problema

“PROSTATA”

rende fondamentale il ruolo del MMG

nella corretta gestione del paziente

“prostatico”

Page 8: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: DIAGNOSI

Page 9: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB

Strumenti diagnostici

ANAMNESI MINZIONALE

DRE

PSA

ECO RV con RPM / (TRUS)

UROFLUSSOMETRIA con RPM

azotemia,creatinina,es.urine,urocoltura

Page 10: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: DIAGNOSI

Sintomatologia

LUTS

• sintomi ostruttivi: mitto indebolito, attesa, mitto intermittente, disuria, dribbling uretrale

• sintomi irritativi: pollachiuria, urgenza, bruciori minzionali

Page 11: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: DIAGNOSI

Complicanze

ritenzione urinaria

infezioni urinarie

ematuria

calcolosi vescicale

diverticoli vescicali

ureteroidronefrosi bilaterale

insufficienza renale

Page 12: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

calcolo vescicale

Page 13: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

diverticolo vescicale

Page 14: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Uroflussometria

• volume minzionale > 150-200 cc

• inibizione ambientale

• morfologia della curva – durata

del flusso

• valori normali di Qmax > 15

ml/sec

Page 15: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: DIAGNOSI

Uroflussometria

• esame di base, non invasivo, in grado di

rilevare alterazioni del flusso urinario

• non consente di distinguere tra

ostruzione e ipotonia del detrusore (nei

casi dubbi studio Pressione/Flusso)

• andrebbe completata con la valutazione

del residuo post-minzionale

Page 16: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: DIAGNOSI

Ecografia reno-vescicale

• rivela eventuali complicanze o

patologie associate (idronefrosi,

calcolosi vescicale, diverticolo

vescicale, neoplasie urinarie ecc.)

• residuo post-minzionale

Page 17: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

MITOLOGIA DELLMITOLOGIA DELL’’ECOGRAFIA ECOGRAFIA

PROSTATICA TRANSRETTALEPROSTATICA TRANSRETTALE

l’ecografia prostatica transrettale è uno strumento

indispensabile per la valutazione di un paziente con

ipertrofia prostatica

FALSOFALSO

Page 18: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

MITOLOGIA DELLMITOLOGIA DELL’’ECOGRAFIA ECOGRAFIA

PROSTATICA TRANSRETTALEPROSTATICA TRANSRETTALE

l’ecografia prostatica transrettale è uno strumento

indispensabile per la diagnosi precoce di neoplasia

prostatica

FALSOFALSO

Page 19: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

REALTAREALTA’’ DELLDELL’’ECOGRAFIA ECOGRAFIA

PROSTATICA TRANSRETTALEPROSTATICA TRANSRETTALE

• Poco efficace nella diagnosi di tumore intracapsulare

• Non vi è un aspetto ecografico univoco del tumore, che può essere ipoecogeno, iperecogeno o isoecogeno

• Variabile efficacia nel distinguere lo sconfinamento

extracapsulare del tumore

Non Non èè uno strumento efficace per la diagnosi del K uno strumento efficace per la diagnosi del K

prostatico ed prostatico ed èè poco utile per la poco utile per la stadiazionestadiazione localelocale

Page 20: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Ecografia prostatica transrettale:

ma allora a cosa serve?

I risultati poco soddisfacenti hanno ridimensionato il ruolo dell’ecografia prostatica

• Valutazione di volume e forma (lobo medio) della prostata

• Valutazione del residuo post-minzionale

• Guida per i prelievi bioptici

Page 21: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Ecografia prostatica transrettale:

indicazioni

attualmente le indicazioni accettate sono:

1. valutazione preoperatoria dell’IPB

2. ausilio alla biopsia prostatica

NON ENON E’’ UN ESAME DI PRIMO LIVELLOUN ESAME DI PRIMO LIVELLO

NENE’’ PER LPER L’’IPERTROFIA PROSTATICAIPERTROFIA PROSTATICA

NENE’’ PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI K PROSTATICOPER LA DIAGNOSI PRECOCE DI K PROSTATICO

Page 22: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

PSA: ALCUNE RIFLESSIONI

• Nel bene e nel male il PSA ha cambiato la

vita del paziente, dell’urologo e del MMG

• PSA: leggere attentamente le istruzioni

per l’uso. Può nuocere gravemente alla

salute

• Screening: NO GRAZIE!

Page 23: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA

Page 24: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA

Obiettivi della terapia

• miglioramento della qualità della vita

• riduzione delle complicanze

• preservazione della funzione renale

Page 25: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

αααα----bloccantibloccantibloccantibloccanti• Non selettivi

– Alfuzosina– Doxazosina– Terazosina

• Selettivi– Tamsulosina– Silodosina

InibitoriInibitoriInibitoriInibitori 5555αααα----reduttasireduttasireduttasireduttasi– Dutasteride– Finasteride

� Blocco dei recettori αααα1-adrenergici della prostata, uretra e vescica

� Rilassamento della muscolatura liscia con conseguente miglioramento del flusso urinario

� Rapido miglioramento della sintomatologia ostruttiva e irritativa

� Riduzione del RPM

� Miglioramento del Qmax

� Riduzione delle pressioni endovescicali

� Diminuzione della sintesi di DHT: la riduzione dello stimolo androgeno causa la crescita della prostata

� Riduzione del volume della prostata con conseguente riduzione dell’ostruzione

25

IPB: TERAPIA MEDICA

Page 26: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

SVANTAGGI

ALFA-LITICI

• ipotensione

• eiaculazione retrograda

FINASTERIDE - DUTASTERIDE

• dimezzamento del PSA

• calo della libido, deficit erettile,

ginecomastia

• risultati dopo almeno 6-9 mesi

Page 27: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Studio CombATCombination of Avodart and Tamsulosin

Studio randomizzato in doppio cieco disegnato per

valutare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento con

dutasteride e tamsulosina

superiorità della terapia di associazione vs

alfalitico in monoterapia sulla sintomatologia in

meno di un anno

Page 28: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

Indicazioni

• LUTS refrattari al trattamento medico

• Ritenzione urinaria

• Insufficienza renale

• Infezioni urinarie ricorrenti

• Ematuria ricorrente

• Calcolosi vescicale

• Diverticolo vescicale voluminoso

Page 29: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

Tecniche chirurgiche tradizionali

• TURP (Resezione endoscopica della prostata)

• Adenomectomia retropubica sec. Millin

• Adenomectomia transvescicale

Page 30: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

Tecniche chirurgiche “alternative”

Consolidate

• TUIP (Incisione endoscopica della prostata)

• TULAP (Adenomectomia LASER transuretrale)

Sperimentali… o quasi !

• TUMTA (Termoterapia a microonde transuretrale)

• TUNA (ago-ablazione con radiofrequenze della

prostata)

Page 31: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

Tecniche chirurgiche: indicazioni

TURP: adenoma < 40 grammi

Millin: adenoma > 40 grammi, calcolo

vescicale voluminoso, diverticolo vescicale

voluminoso

Transvescicale: come per Millin

Page 32: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

A distanza

emorragia

ferita chirurgica

sindrome da TUR

emorragia

Immediate

VANTAGGI

COMPLICANZE

ricovero breve

convalescenza rapida

sclerosi collo/loggia

epididimite

incontinenza da sforzo

ferita chirurgica

sclerosi collo /loggia

epididimite

incontinenza da sforzo (1%)

stenosi uretrale

MILLINTURP

Page 33: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

TUIP

Incisione transuretrale della prostata

• adenomi piccoli (< 20 g)

• assenza di lobo medio

Vantaggi: minor tempo operatorio

sanguinamento minimo

risultati discreti

Svantaggi: maggiore possibilità di recidiva

rispetto a TURP

Page 34: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: TERAPIA CHIRURGICA

TULAP

Adenomectomia transuretrale con LASER Ho

Vantaggi: sanguinamento minimo

minore incidenza di complicanze

risultati sovrapponibili a TURP

Svantaggi: costo

curva di apprendimento

Page 35: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

IPB: FOLLOW-UP POST CHIRURGICO

• PSA: le neoplasie prostatiche originano

prevalentemente dalla zona periferica

(capsula)

• Uroflussometria

Page 36: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

Studio PRODEST (AURO-FIMMG)

MMG: gestione del paz. con IPB

citologie urinarie

ecografia RV

insuccesso

della terapia

(6-9 mesi)

LUTS e sospetto

Ca Prostata

e/o

PSA > 4

LUTS e

microematuria

accertata

MMGVALUTAZIONE

INIZIALE:

anamnesi

E.O./E.R.

es. urine

PSA

creatinina

UFM

U

R

O

L

O

G

O

LUTS non

complicati

Terapia medica

per IPB

o vigile attesa

Page 37: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

RISPONDIAMO ALLE DOMANDE INIZIALI

CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? CONTROLLO UROLOGICO PREVENTIVO ? • In assenza di sintomi/segni In assenza di sintomi/segni In assenza di sintomi/segni In assenza di sintomi/segni minzionaliminzionaliminzionaliminzionali èèèè discutibile ldiscutibile ldiscutibile ldiscutibile l’’’’utilitutilitutilitutilitàààà di di di di

una valutazione urologicauna valutazione urologicauna valutazione urologicauna valutazione urologica

QUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO LQUANDO L’’’’’’’’UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? UROLOGO ? • Nel Paz. con IPB sintomatica che non risponde alla terapia Nel Paz. con IPB sintomatica che non risponde alla terapia Nel Paz. con IPB sintomatica che non risponde alla terapia Nel Paz. con IPB sintomatica che non risponde alla terapia

o in presenza di complicanze e/o alterazioni del PSAo in presenza di complicanze e/o alterazioni del PSAo in presenza di complicanze e/o alterazioni del PSAo in presenza di complicanze e/o alterazioni del PSA

QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? QUANDO LA TERAPIA ? • In presenza di sintomi/segni In presenza di sintomi/segni In presenza di sintomi/segni In presenza di sintomi/segni minzionaliminzionaliminzionaliminzionali riconducibili ad IPB riconducibili ad IPB riconducibili ad IPB riconducibili ad IPB

dopo aver escluso con esami di dopo aver escluso con esami di dopo aver escluso con esami di dopo aver escluso con esami di imagingimagingimagingimaging e di laboratorio e di laboratorio e di laboratorio e di laboratorio altre patologiealtre patologiealtre patologiealtre patologie

Page 38: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES ---- 1111

• l’impatto sociale del problema “PROSTATA” rende fondamentale il ruolo del MMG nella corretta gestione del paziente “prostatico”

• l’uso “massivo” del PSA come screening prostatico non sembra presentare dei vantaggi in termini di sopravvivenza e di migliore qualità di vita

Page 39: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES ---- 2222

• l’accesso del Paziente all’Ambulatorio Urologico dovrebbe essere motivato e preceduto da un percorso diagnostico e terapeutico di base

• PSA, esame urine, uroflussometria ed ecografia reno-vescicale sono esami imprescindibili per una valutazione completa e corretta del Paziente con LUTS

• la terapia medica con gli alfa-litici e/o gli inibitori della 5a-reduttasi PUO’ e DEVE essere impostata dal MMG

Page 40: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES TAKE HOME MESSAGES ---- 3333

all’Urologo dovrebbero essere inviati Pazienti con:

• LUTS “non responder” alla terapia medica

• PSA alterato o “instabile”

• complicanze da IPB (calcolosi vescicale, ematuria, diverticoli vescicali ecc.)

Page 41: IPERTROFIA PROSTATICA E MMG - urologiadolo.it2013-10-11 · IPB: dimensioni del problema • L’aspettativa di vita in molti paesi sviluppati si avvicina agli 80 anni. • La probabilitàper

www.urologiadolo.it