Top Banner
Drupal
23

Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Jan 24, 2018

Download

Internet

Giovanni Buffa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Drupal

Page 2: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Un design del web efficace è la risposta bilanciata tra:

semplicità flessibilità

Page 3: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

semplicità flessibilità

• tool semplici • single purpose

• tool complessi • multi purpose

Page 4: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

semplicità flessibilità

creare la proprio soluzione per la gestione

di contenuti

fornire alcuni componenti predefiniti

Page 5: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

CMS CMF

Page 6: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

DrupalCos’è?

Page 7: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

La maggior parte dei CMS sono come una barca giocattolo - specifiche ipotesi sono state fatte circa il loro uso, ipotesi difficili da ignorare. I framework, d’altra parte, forniscono solo le materie prime - è necessario conoscere un linguaggio di programmazione e avere una visione chiara per poterci lavorare.

Page 8: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Drupal è come un kit LEGO. Sviluppatori esperti hanno già creato i loro mattoncini - sotto forma di moduli - in modo da poter creare un sito secondo le proprie esigenze, sia esso un sito di notizie, ecommerce, blog, social network o qualcos’altro.

Page 9: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

News Site

• inserire nuove notizie sul sito

• visualizzare le 5 notizie più recenti in home page

• aggiungere la sezione blog

• creare una lista di link ai 5 blog post più recenti in home page

Page 10: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

NEWS BLOG

News Site

Page 11: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Grazie al potere di Drupal, un livello di astrazione dedicato unicamente alla gestione, è possibile “montare” un kit completo di funzionalità in modo piuttosto veloce.

Poiché i moduli di Drupal fanno le cose in modo standard, la realizzazione di tutti i tipi di personalizzazioni è solo questione di incastare i mattoncini di base nel modo giusto.

Page 12: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Mentre un camion giocattolo è immediatamente comprensibile e pronto all’uso, senza pensarci troppo, un kit di costruzioni dello stesso veicolo, per sua natura, richiederà anzitutto la lettura del manuale di istruzioni. Tutte le componenti ci sono, tuttavia bisogna imparare come si combinano assieme prima di poter avere il veicolo completo.

Page 13: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

DrupalCome funziona?

Page 14: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Spesso si pensa che un sito internet sia un insieme di pagine statiche con alcune funzioni (come un blog o un sito di notizie): si pensa al sito come una gerarchia ad albero, un’insieme di pagine che si possono modificare.

Page 15: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Drupal, tuttavia, tratta i tipi di contenuti come variazioni di uno stesso concetto: un node. Pagine statiche, articoli e notizie, ad esempio, sono tutti memorizzati nello stesso modo, e la struttura di navigazione è progettata in modo seprata dai menu, delle viste (liste di contenuto) e dai blocchi (contenuto aggiuntivo).

Page 16: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

È un po’ come la separazione tra HTML e CSS - HTML fornisce la struttura semantica, mentre CSS si occupa della presentazione.

In Drupal i nodi contengono le informazioni strutturate relative ad un post del blog o ad una notizia, mentre il sistema dei menu, così come la tassonomia e le viste, creano l’architettura delle informazioni. Infine, il sistema di template controlla che tutto questo appaia correttamente agli occhi del visitatore.

Page 17: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

DTDIt’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

Page 18: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

It’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

1. Alla base di tutto c’è l’insieme di nodi. Prima che qualsiasi cosa venga visualizzata, è necessario inserire i dati.

Page 19: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

It’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

2. I moduli sono plugin di funzionalità che sono parte del core di Drupal. Esistono anche moduli esterni che estendono le funzionalità base. I moduli si basano sulle funzionalità di Drupal e permettono di personalizzare la struttura dei nodi (fields). Essi rappresentano l’innovazione e la collaborazione di tutti, dai singoli individui alle grandi aziende.

Page 20: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

It’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

3. I blocchi rappresentano delle porzioni di contenuto da posizionare in regioni definite. I blocchi possono essere personalizzati in varie maniere, solo su determinate pagine o visibili sono a determinati utenti. I menu rappresentano la navigazione all’interno di Drupal: rappresentano un elemento centrale all’interno del sistema.

Page 21: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

It’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

4. Questo livello è configurato per gestire tutti i permessi per i vari utenti. Le autorizzazioni sono definite per ruoli e, a sua volta, gli utenti possono essere assegnati a questi ruoli.

Page 22: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

It’s a lot like the separation you find in standards-compliant page coding—HTML provides the meaningful structure of the information, while CSS arranges it for presentation.

In Drupal, nodes hold the structured information pertaining to a blog post or a news item, while the menu system, as well as taxonomy (tagging of content) and views, create the information architecture. Finally, the theme system controls how all this looks to site visitors.

5. Il livello più esterno si occupa prevalentemente di HTML e CSS, in modo da far apparire il contenuto generato da Drupal nel posto corretto. I template possono essere assegnati anche “al volo” in base ai permessi concessi all’utente.

Page 23: Introduzione a Drupal - Versione Italiana

Source: https://drupal.org/getting-started/before/overview For more informations: https://api.drupal.org/api/drupal