Top Banner
Riqualificare a tre quote: differenti metodologie e tipologie di intervento. Tre progetti tra colline, Prealpi e Alpi. Guido Boroli ARCHITETTO
43

Intervento di Guido Boroli

Aug 18, 2015

Download

Design

Chantal Ferrari
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Intervento di Guido Boroli

Riqualificare a tre quote: differenti metodologie e tipologie di intervento.

Tre progetti tra colline, Prealpi e Alpi.

Guido Boroli ARCHITETTO

Page 2: Intervento di Guido Boroli

Riqualificare a tre quote: differenti metodologie e tipologie di intervento.

Tre progetti tra colline, Prealpi e Alpi.

EDIFICIO IN PIETRA

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 3: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 4: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… sono, infatti, molti i casi nelle valli ossolane, in cui i fabbricati adibiti

ad antichi ovili e fienili riportino le medesime dimensioni e proporzioni…

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 5: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… al fine di recuperare antichi fabbricati e borghi interi …

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 6: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… si tratta di manufatto realizzato in

materiali locali e naturali con caratteri

architettonici costanti, geometrie e

volumi dalle proporzioni standardizzate.

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 7: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

Guido Boroli e Francesco Rolla

… si sviluppano su due livelli ed essendo costruite sul declivio

della montagna hanno doppio accesso ai piani. Le finestre infine

sono di piccole dimensioni, vere e proprie feritoie …

Page 8: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… la possibilità dell’aumento di volume previsto dal Comune

andrebbe auspicato in un nuovo corpo visivamente, se non

addirittura fisicamente, separato dalla preesistenza …

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 9: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… Alcuni passaggi obbligati porteranno il progetto ad invadere

pesantemente lo stato di fatto come per esempio la necessità di

avere delle aperture con i corretti rapporti di areazione ed

illuminazione oppure la possibilità data dal comune di un aumento

di volumetria, oppure ancora gli adeguamenti degli accessi ai piani

superiori…

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 10: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… strettamente legato alle

soluzioni esterne è la

definizione degli spazi

interni, per i quali è stato

redatto uno specifico

progetto anziché cogliere la

proposta del committente di

semplicemente arredare gli

ambienti …

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 11: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

EDIFICIO IN PIETRA - Riqualificazione e recupero di un manufatto tipico in pietra.

… consolidamento della muratura

esistente con una maglia di rete e

calcestruzzo strutturale e il

successivo inserimento di una

nuova struttura in legno lamellare

costituita da portali in successione

controventati …

Guido Boroli e Francesco Rolla

Page 12: Intervento di Guido Boroli

Riqualificare a tre quote: differenti metodologie e tipologie di intervento.

Tre progetti tra colline, Prealpi e Alpi.

BIVACCO MARINELLI

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 13: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

Bivacco Marinelli (3036 m s.l.m,– Macugnaga Monte

Rosa – VB).

L'8 agosto 1881 una valanga travolse e uccise

Damiano Marinelli e le sue guide, …

Il bivacco Marinelli fu inaugurato il 5 agosto 1886.

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 14: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… manufatto caratterizzato da un unico ambiente

delimitato da muri di notevole spessore …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 15: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… ha subito nel tempo un unico intervento con un rivestimento in

legno su tutte le superfici; oggi, il bivacco è equipaggiato di

fornello, piccolo soppalco in legno con 8 posti letto, due panche e

un tavolo...

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 16: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… Il rifugio versa oggi in cattive condizioni, e rimane agibile solo

ai più temerari nel periodo estivo, in quanto si trova in

condizioni di grave degrado per le infiltrazioni d’acqua dalla

roccia che hanno causato danni alla struttura e

all’attrezzatura…

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 17: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

Monte Rosa Hütte

Monte Rosa

2883 m s.l.m

Bivacco Gervasutti

Monte Bianco

(2883 m s.l.m)

Rifugio du Goûter

Monte Bianco

3835 m s.l.m

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 18: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

Guido Boroli e Jacopo Muzio

L’impostazione originaria con un

unico ambiente di dimensioni ridotte

che potesse accogliere fino a otto

persone è rimasta tale.

Page 19: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… Non tanti ambienti, non tante chiusure, ma un unico luogo da vivere

interamente,…, un’unica situazione, quindi, in cui poter dormire, mangiare,

studiare le vie, carteggiare, riposare, chiedere aiuto …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 20: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… ma un unico materiale naturale, quasi ovvio, il

legno, che trasmette una forte sensazione di calore,

immediatamente opposta alla condizione climatica e

fisica dell'esterno …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 21: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… Due nuovi elementi vengono inseriti e incastrati

nel cuore del bivacco come fossero due piccole

appendici: un nuovo volume di ingresso e, …, una

grande finestra «abitabile» …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 22: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

...Gli arredi sono pensati,

cosi come nel mondo della

nautica d’altura, per

avere più utilizzi; la panca

perimetrale ad esempio è

seduta, branda e

contenitore …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 23: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

BIVACCO MARINELLI - Riqualificazione e recupero di un bivacco alpino.

… un rivestimento rosso

fiammante richiama

l’attenzione degli alpinisti

anche da lontano …

Guido Boroli e Jacopo Muzio

Page 24: Intervento di Guido Boroli

Riqualificare a tre quote: differenti metodologie e tipologie di intervento.

Tre progetti tra colline, Prealpi e Alpi.

LA BRUNELLA

Guido Boroli

Page 25: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

… coltivato su una superficie di soli

1700 ettari; 250 circa sono i

produttori che garantiscono ogni

anno circa 8 milioni di bottiglie…

Page 26: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Broli

La Brunella ė il nome di una sottozona (cru) del

barolo nel comune di Castiglione Falletto

Page 27: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Il primo impianto rettangolare della Brunella risale al 1600; nel tempo, diverse opere di ampliamento hanno portato la geometria della struttura allo stato attuale, conclusasi nel 1950 con la formazione della torretta all’incrocio dei due bracci.

Page 28: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 29: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

panorami mozzafiato sia sulle vicine colline

sia sulle montagne lontane….

Page 30: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Una tipologia di terra, direi unica, che assume riflessi

diversi in base all’incidenza della luce, con una

durezza simile a quella della roccia, e dei colori che

variano di zona in zona in base alla propria

composizione naturale.

La gente, i costumi e le

tradizioni sono stati un altro

punto di riferimento per

cercare di entrare in Langa

Page 31: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

… con da una parte

un grande piazzale

circondato dai i suoi

bracci e dall’altra il

dolce versante della

collina vitata .

Page 32: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Una vista unica mozzafiato in tutte le direzioni, mi accompagnava tra i filari dei cru di

barolo. Alle sommità delle colline circostanti i vari comuni del barolo, con le loro torri e

i loro castelli. In fondo le Alpi e il Monviso.

Page 33: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

creare un nuovo volume indipendente, che

fosse in stretta relazione e sintonia con

l’esistente,

Page 34: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

che facesse parte del medesimo complesso,

ma con un’autonomia architettonica e formale

che mettesse in evidenza il nuovo intervento

Page 35: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Il filo di facciata della nuova costruzione

appare pulito e delimitato da una linea

spezzata che caratterizza la classica sagoma

a capanna delle architetture circostanti

Page 36: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

era necessario rendere

giustizia ed esaltare la

possibilità di viste uniche

emozionanti

Page 37: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

attenzione è stata inoltre destinata anche alla

logistica dei percorsi, riconoscendo l’aspetto

funzionale su quello formale

Page 38: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 39: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 40: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 41: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 42: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli

Page 43: Intervento di Guido Boroli

RIQUALIFICARE IN MODO EFFICACE ED EFFICIENTE 9 aprile 2015 ore 9.00 - 18.00 La nuova sfida dell’architettura del futuro Centro Incontri della Provincia di Cuneo corso Dante 41 – Cuneo

CANTINA LA BRUNELLA - Riqualificazione di una struttura con un nuovo corpo indipendente.

Guido Boroli