Top Banner
20

Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Aug 04, 2015

Download

Education

innovattivi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese
Page 2: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Scopo del progetto CINCO è inserire l’intercomprensione all’interno della formazione professionale e dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita.

Page 3: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

INTERCOMPRENDIAMOCI

Page 4: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

È possibile intercomprendersi senza

usare l’Inglese?SI

Page 5: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

In che modo?

Page 6: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese
Page 7: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Attraverso la RADICE COMUNE delle lingue NEOLATINE

Portoghese

Spagnolo

Italiano

RumenoFrancese

Page 8: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Le lingue RomanzeLe lingue Romanze derivano dal

Latino e dalle influenze dellelingue dei popoli entrati in

contatto con i Romani

Page 9: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari Romanzi

Come, nel corso dei secoli, il latino ha dato origine allo spagnolo, al francese, all’italiano, al portoghese, al rumeno? Come si sono differenziate queste lingue dal tronco comune? Come si sono sviluppate per diventare ciò che sono oggi, il mezzo d’espressione di 800 milioni di persone nel mondo e la materia feconda che ha dato origine ai capolavori letterari più importanti dell’ umanità?

Page 10: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari RomanziIl francese, parlato in 47 paesi su 5 continenti, è la lingua ufficiale di 247 milioni di persone ed è d’uso comune per 315 milioni di abitanti che costituiscono la grande comunità francofona. È una delle due lingue di lavoro del Segretariato Generale delle Nazioni Unite e di quasi tutte le organizzazioni internazionali. In Europa, oltre alla Francia, il francese è la lingua ufficiale di quattro Stati: Belgio, Monaco, Lussemburgo e Svizzera.

Page 11: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari RomanziLo spagnolo è, fra le lingue latine, quella più diffusa nel mondo: 380 milioni di ispanofoni sparsi in quattro continenti. Non si tratta solo della principale lingua di Spagna, ma anche del mezzo di espressione privilegiato a cui fa ricorso la maggior parte dei paesi d’America. Lo spagnolo è anche presente in Africa e in Asia, negli Stati Uniti, lo spagnolo è la seconda lingua per grado di diffusione, senza contare che in certe zone è più usata dell’inglese.

Page 12: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari RomanziCulla della latinità, l’Italia ha svolto un ruolo decisivo nel diffondere il latino e la cultura di Roma nel resto d’Europa, sia nell’antichità che nelle epoche successive. Anche dopo l’affermazione degli idiomi neolatini e la costituzione della moderna Europa linguistica, l’italiano ha avuto a più riprese momenti di particolare rilievo nel contesto linguistico internazionale.

Page 13: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari Romanzi

Il portoghese è la lingua di comunicazione di numerose nazioni, in Europa, in Africa, in Asia e in America. La storia della lingua portoghese è indissociabile dalla storia di un popolo che ha conosciuto a partire dal XV secolo un’ epopea marittima eccezionale e che si è estesa in qualche decennio fino ai quattro angoli del mondo.

Page 14: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Itinerari RomanziLa lingua rumena occupa l’estremità orientale dell’ambito linguistico romanzo. È parlata quale lingua ufficiale e maggioritaria in Romania e in Repubblica Moldova da circa 28 milioni di persone, per circa 24 milioni di queste rappresenta la lingua madre. Continuazione del latino danubiano o balcanico, il romeno è il risultato della romanizzazione dell’antica provincia della Dacia - che corrisponde alla Romania attuale - Mesia e Illiria.

Page 15: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

HI! How are you?

Page 16: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

(Eu) nu sunt sigur

Non sono sicuro

No estoy segura

Não tenho a certeza

Je ne suis pas sûre

Avete capito cosa ha detto?

Page 17: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

ESCOLA

ESCUELA

ŞCOALĂ

SCUOLA

ÉCOLE

Page 18: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

CHEIE

CLAVE

CHAVE CLÉ

CHIAVE

Page 19: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

L’intercomprensione offre un apprendimento delle lingue diverso dai metodi classici. In effetti, in quanto approccio plurale, permette di attuare un processo sulla didattica del plurilinguismo grazie allo sfruttamento, in classe, di vari strumenti, perfettamente idonei e progettati a questo scopo.

Page 20: Intercomprendiamoci: comunicare senza l'inglese

Metodo ludico

4 FUNZIONI:•Divertire•Facilitare l’identificazione delle lingue romanze•Attuare strategie finalizzate alla percezione e all’identificazione di alcune situazioni comunicative di base•Incitare ad approfondire l'apprendimento di una seconda, di una terza, o anche di una quarta lingua puntando alla capacità di riconoscere la vicinanza degli idiomi proposti