Top Banner
Anno XIII - n. 3 maggio-giugno 2015
4

Inserto3

Feb 13, 2017

Download

Agostino Acri
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Inserto3

Anno XIII - n. 3maggio-giugno 2015

Page 2: Inserto3

“Legalmente Giovani”Il progetto Legalmente Giovani, ha come obiettivo principale la diffusione della legalità tra i giovani, fascia d’eta 14-19 anni. Approvato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è entrato in piena fase esecutiva con la realizzazione di alcune delle azioni previste nella scheda progettuale. Il progetto, giunto al suo settimo mese, avrà una durata di 18 mesi e attraverso una serie di attività mirate, tende alla sensibilizzazione, all’informazione su messaggi e contenuti inerenti i temi della legalità, delle dipendenze e dell’integrazione degli immigrati.

LA CAMPAGNA “VIVI NELLA LEGALITA”Prosegue la campagna pubblicitaria “VIVI NELLA LEGALITA” avviata il 17 dicembre 2014, che vede la diffusione del quinto slogan nei punti nevralgici del territorio e di altri che seguiranno (12 in tutto) per tutta la durata del progetto (18 mesi). Lo slogan che al momento campeggia per le strade ciitadine riporta il messaggio NON FARTI DI DROGA FATTI DI MUSICA

MANIFESTAZIONE GIORNATA DELLA LEGALITA’

Si è tenuta lo scorso 21 maggio presso il cinema teatro Metropol la prima delle due grandi manifestazioni previste dal progetto, la “Giornata della legalità”. Alla presenza di un migliaio di studenti, Don Giacomo Panizza ha portato la sua esperienza di lotta quotidiana contro la mafia nella provincia di Lamezia Terme, dove dirige la comunità Progetto sud, con sede in uno stabile confiscato alla criminalità organizzata.In questa occasione gli studenti (circa 1200) degli Istituti Superiori di Corigliano Calabro, pubblico dell’evento, hanno presentato i prodotti della loro partecipazione negli ultimi mesi ai vari laboratori afferenti il progetto Legalmente Giovani. Ognuno di loro, a seconda delle inclinazioni personali, ha ideato, musiche, poesie, video, cortometraggi, incentrati sui temi della legalità approfonditi nell’ultimo periodo con le psicologhe e le assistenti sociali dell’Associazione Mondiversi.Gli stessi giovani hanno ideato la locandina dell’evento, frutto del laboratorio multimediale e alcuni degli slogan della campagna pubblicitaria “VIVI NELLA LEGALITA’”

Page 3: Inserto3

LABORATORIO MULTIMEDIALE La locandina dell’evento, è stata realizzata ed ideata dagli studenti dell’ I.T.C, Luigi Palma di Corigliano Calabro.

ABORATORIO ARTISTICO

Attraverso la partecipazione al laboratorio artistico gli alunni hanno dato sfogo alla loro creatività dando vita a due video, ognuno dei quali affrontava un tema diverso, dalla dipendenza da sostanze stupefacenti e gioco d’azzardo alla violenza di genere, all’abuso di alcol, all’immigrazione. Il cortometraggio, invece, i cui protagonisti erano gli stessi ragazzi, è stato montato con una sequenza tale che tutti i temi della legalità potessero tra loro concatenarsi dando come risultato le conseguenze nefaste di queste condotte a rischio. Frutto del laboratorio artistico anche un brano con musica e testo inediti composto dagli alunni dell’ I.T.C. Luigi Palma dal titolo Voglio una vita nuova. Una poesia accompagnata da un brano musicale, ideato per l’occasione dal giovane Antonio Argentino (studente del Liceo Classico), che l’ha recitata suonando al piano la sua melodia.

Poesia

UNA MASCHERA

All’imbrunir del cieloogni fattezza v’è possibile.L’uomo che tiene in sé la vitae libertà tanto sudate,diviene un burattinomosso da invisibili filitinti dell’infelice rossoormai marcio e gravoso.La natura che baciata dal soleappare bella e gioiosa,l’oscurità la tramutagrigia, priva di vita.In questa nottel’assenza della realtàsi perpetua,come la guerra per Dalì:infiniti occhi,infinite bocche,infiniti volti.Sono autominon sono uomini,non hanno un voltoma una maschera.

Page 4: Inserto3

INTERNET POINTE’ stata predisposta presso il Parco Comunale “Fabiana Luzzi”, una rete free wi-fi ed un Internet point, già attivo presso i locali dell’Associazione Mondiversi.E’ ora attiva, con copertura per tutta l’area del Parco,

LABORATORIO FILMICO CON DIBATTITOÈ questa un’altra delle attività previste per educare i giovani alla legalità. Il 3 giugno 2015, presso il centro Mondiversi è stato proiettato il secondo dei quattro film del laboratorio filmico previsto nel progetto. Ogni film affronterà una tematica diversa. Questa seconda proiezione ha affrontato la tematica della dipendenza e spaccio di droga, Blow.George Jung, tipico ragazzo americano cresciuto in provincia ha il “merito” di aver introdotto negli anni ‘70 la cocaina in America, diventando uno dei primi corrieri per i signori della droga del cartello colombiano. Storia vera dell’ascesa e caduta di un giovane che poco propenso a rompersi la schiena lavorando diventa il braccio destro di Pablo Escobar. George è il ritratto dell’avidità umana ma anche un personaggio patetico che alla fine paga il prezzo altissimo della perdita della libertà.

Testo musicale ineditoVOGLIO UNA VITA Musica: PierPaolo Fiorenza voci: Giuseppe Tarantino, Catalano GiuseppeTesto Anna Noé, Prof. Antonio Fino Arrangiamenti ITC Band

Voglio una vita, voglio una vita nuovaNiente più droga, niente violenza, niente più Voglio una vita, voglio una vita nuovaNiente più droga, niente violenza, niente più Un padre non ce l’hai, a casa non ci stai,a scuola non ci sei,allora dove vai?RIT: Voglio una via...Un cuore tu ce l’hai,Un posto me lo dai,Aiutami e vedrai, aiutami tuRit: Voglio una vita...Un’anima ce l’hai,Il tuo futuro è laAccoglilo e vedrai un posto arriveràRit

una connessione wi-fi gratuita con accesso a internet. E’offerto un servizio di telecomunicazione, ricerca, partecipazione a forum sulla legalità e altri siti che si occupano delle tematiche inerenti la legalità. Il servizio è diretto ai giovani, anche immigrati, che vorranno utilizzare la rete internet per partecipare ad iniziative sulla legalità e per creare legami sociali. Il servizio Internet Point, inoltre, è un punto guidato di contatto per collegarsi con tutte le organizzazioni e gli Enti che si occupano di diffondere la legalità, di contrastare la criminalità organizzata, il racket, l’usura e la diffusione delle dipendenze e del gioco d’azzardo.Per poter usufruire del servizio è necessario compiere tre semplici passi: Inserire il numero di cellulare per richiedere la password che verrà inviata dopo qualche secondo tramite un SMS (gratuito);Inserire il proprio numero di cellulare e la password che si è ricevuta a mezzo sms;Cliccare su accedi e navigare gratuitamente.