Top Banner
Insegnare la grammatica: i task Scutari, Valona, Korce , Tirana aprile 2018 Franca Bosc, Valentina Zenoni, Calcif, Università degli Studi di Milano
30

Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Nov 25, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Insegnare la grammatica: i task

Scutari, Valona, Korce, Tirana aprile 2018

Franca Bosc,

Valentina Zenoni, Calcif, Università degli Studi di Milano

Page 2: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Difficoltà dei docenti per la presentazione della lezione di grammatica:

Capire le regole grammaticali 0,1Formulare chiaramente le regole

senza troppe eccezioni 16,4Presentare le regole in modo

comprensibile 21,7Presentare le regole in modo

interessante e motivante 61,8(Zimmermann)

Page 3: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Accezioni della nozione di Grammatica :

Descrizione completa di una lingua

Fonologia, morfologia, sintassi

Insieme delle convenzioni e delle norme di scrittura, pronuncia…

Grammatica normativa e prescrittivaLa lingua si adegua alla grammatica

Page 4: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Due grandi categorie:

Grammatiche di riferimento: rassegna ordinata di fenomeni destinata a parlanti sufficientemente competenti nella lingua descritta

Grammatiche pedagogiche: regole dell’uso linguistico

Page 5: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Grammatica linguistica

Totalità

Astrattezza

Brevità

Nessuna attenzione per la

psicologia di apprendimento

Grammatica pedagogica

Scelta

Concretezza

Dettagli (esemplificazioni)

Categorie per la psicologia di

apprendimento:

o Comprensibilità

o Funzionalità

o Operatività

Page 6: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Grammatica pedagogica : scopo di descrivere la lingua per determinati

gruppi

mirata all’insegnamento della lingua e all’uso della lingua

Gli errori di che parla albanese?

Page 7: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Insieme variegato ed eclettico di materiali

miranti alla comprensione e produzione delle

frasi di una lingua: regole formali, attività

didattiche e pochi esercizi , schemi

paradigmatici

Aspetti e regolarità riguardanti l’uso

linguistico

Page 8: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Requisiti di una Grammatica pedagogica:

Utilità in primo luogo

Esaustività in secondo luogo

Scelte pedagogiche che devono aiutare a capire e interiorizzare determinati aspetti di una lingua

Page 9: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Grammatica pedagogica :

Punto di riferimento per lo studente

Dire ciò che è giusto o sbagliato

Fornire indicazioni su come ci si comporta in situazioni non marcate e marcate

ISOLE DI AFFIDABILITA

Page 10: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Nozione di funzionalità:

Descrivere e spiegare i mezzi linguistici in

relazione ai loro usi reali nello scambio

comunicativo

Page 11: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 12: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Nozione di operatività :

Descrizione delle forme e degli usi in modo essenziale e finalizzato a facilitare l’allievo nel

suo processo di apprendimento

Linguaggio semplice, non ridondante e immediatamente comprensibile

Page 13: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 14: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Principio di non ridondanza:

analisi contrastive che forniscano informazioni di tipo intralinguistico e interlinguistico per la

situazione di apprendimento/insegnamento

Difficile per una classe in cui le L1 sono variegate: convolgimento personale

Page 15: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 16: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Nozione di utilità:

Diversi livelli di esplicitezza e dettaglio

Che cosa bisogna tralasciare

Come devono essere affrontati

Page 17: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Grammatica implicita

o

grammatica esplicita?

Page 18: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 19: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Fasi: Partire dalla scoperta attraverso materiali di uso

quotidiano con attenzione al lessico

Incuriosire l’apprendente e far emergere il noto

Introdurre l’argomento grammaticale

proporre con attività coinvolgenti e soprattutto di uso pratico; lo studente deve immediatemente applicare

nell’uso l’argomento grammaticale affrontato

Approfondimento: generi testuali

Che cosa ho imparato

Page 20: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Queste riflessioni non devono indurci a

pensare che l’insegnamento scolastico non

giovi all’apprendimento della grammatica, anzi:

molte ricerche hanno dimostrato l’utilità

dell’insegnamento della L2, soprattutto in

termini di rapidità di acquisizione e di

raggiungimento di livelli di accuratezza vicini a

quelli dei parlanti nativi.

Page 21: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Task: obiettivo extralinguistico

il significato è primario

gli apprendenti non devono ripetere

contenuti altrui, ma piuttosto esprimere

proprie idee o opinioni

il compito riproduce attività del mondo reale

il raggiungimento dell’obiettivo è prioritario

la valutazione si riferisce al risultato finale

Page 22: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Criteri per un task (Ellis, 2003)

Piano d’azione: materiali e attività

Uso della lingua in modo pragmatico

Messa in atto di processi quotidiani

Uso di più abilità linguistiche

Coinvolgimento di processi cognitivi

Obiettivo non linguistico (es. una locandina, un ppt)

Page 23: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Fasi

- Pre Task: istruzioni per il task senza fornire il

modello; libertà per gli studenti

- Recupero delle conoscenze pregresse: testi da

leggere, immagini da commentare, audio per

contestualizzare il task

Page 24: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Fasi

- Task: I. in gruppo o a coppie

- II. Coinvolgimento di tutta la classe per presentare

il compito svolto

- Focus on the meaning

Page 25: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Fasi

- Post Task: focus on the form

- SI FA GRAMMATICA

- Impariamo più facilmente ciò per cui siamo pronti

- Impariamo la lingua usandola nella sua funzione

primaria, cioè per veicolare significati

- Notiamo più facilmente un’assenza quando

abbiamo bisogno di ciò che manca (Ferrari-

Nuzzo, 2010)

Page 26: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Vantaggi

Gli studenti avvertono la mancanza della

struttura o la necessità di saperla

usare meglio > attenzione più alta!

L’insegnante non forza il processo naturale di

sviluppo dell’interlingua > maggiori probabilità

di acquisizione

– si possono diversificare le attività di focus

Page 27: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

Domanda

Attività che riproducono quelle del mondo

reale significa che in classe

devo sempre simulare situazioni vere?

La verosimiglianza sta piuttosto nei processi

coinvolti: fare elenchi e classifiche,

(ri)mettere in ordine, selezionare, prendere

decisioni, confrontare, esprimere opinioni,

risolvere problemi, condividere

esperienze…

Page 28: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 29: Insegnare la grammatica: i task - Esteri
Page 30: Insegnare la grammatica: i task - Esteri

- F.Bosc, 2014,Il libro di Grammatica. Grammatica in uso per studenti dei CTP. TORINO, Loescher Linea Edu

- AA.VV., 2018, Al Dente 3, Barcellona, Casa delle Lingue