Top Banner
SIETE PRONTI AD ESSERE CREATIVI? I 5 fattori che trasformano l’innovazione in successo.
11

Innovazione di successo

Jul 17, 2015

Download

KNet Project
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Innovazione di successo

SIETE PRONTI AD ESSERE CREATIVI?

I 5 fattori che trasformano

l’innovazione in successo.

Page 2: Innovazione di successo

Che cosa trasforma un’azienda in un Innovatore di Successo?

Numerose ricerche mostrano che non è un budget più o meno importante dedicato alla Ricerca&Sviluppo

che fa di un’impresa una realtà capace di innovare.

I progetti di successo spesso nascono da un’idea innovativa…

…MA QUESTO NON E’ SUFFICIENTE.

Page 3: Innovazione di successo

Per diventare vincenti, le grandi idee devono nascere su un terreno pronto ad accoglierle e farle crescere.

I processi di innovazione devono essere gestiti correttamente, perché portino ad un successo reale.

5 fattori, in particolare, possono fare la differenza.

Preparano una base sulla quale impiantare idee innovative, per farle crescere e fruttare.

Forniscono, in altre parole, la capacità di gestire al meglio l’innovazione.

SCOPRIAMOLI INSIEME.

Page 4: Innovazione di successo

I 5 FATTORI CHE TRASFORMANO L’INNOVAZIONE IN SUCCESSO

Page 5: Innovazione di successo

Un’ Azienda Innovativa di Successo è in grado di articolare le priorità della propria attività

così che concorrano al raggiungimento della propria strategia generale.

Non è una capacità scontata:

incanalare le attività verso un percorso corretto può richiedere un notevole numero di tentativi,

e l’attitudine all’adozione di approcci di gestione differenti.

ALLINEAMENTO ALLA STRATEGIA GENERALE DELL’IMPRESA

Page 6: Innovazione di successo

CAPACITA’ DI INNOVAZIONE AUTENTICA

I l s u c c e s s o n e l l ’ i n n o v a z i o n e s c a t u r i s c e

dall’impostazione di value proposition proprie ed originali, e non mutuate dall’analisi dei concorrenti.

La capacità di innovazione, infatti, è cross-f u n z i o n a l e ( c o i n v o l g e m a r k e t i n g , I T,

manufacturing, R&D…) e creativa, pronta a sperimentare, a procedere per tentativi e a modificare i metodi, se necessario).

Page 7: Innovazione di successo

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP ESTERNE

Costruire e mantenere relazioni esterne produttive e proficue è fondamentale per innovare con successo.

Fornitori di servizi, distributori, istituzioni ed enti di

formazione sono preziosi bacini di idee e competenze a cui attingere, e a cui far riferimento per attrarre in azienda le risorse

necessarie ad innovare, per arricchire la catena del valore.

Page 8: Innovazione di successo

ORGANIZZAZIONE E PROCESSI DINAMICI

Le aziende innovative hanno organizzazioni flessibili e dinamiche.

Essi si accertano che gli stimoli adeguati e i poteri decisionali siano posizionati ad un

l i v e l l o c o r r e t t o e c h e i f l u s s i d i informazione scorrano nella direzione desiderata, per veicolare performance di innovazione.

Le aziende che innovano sono focalizzate ad

incrementare le performance dei propri talenti posizionandoli nei ruoli chiave dell’organizzazione.

Page 9: Innovazione di successo

CULTURA DEL PENSIERO INNOVATIVO

L e a z i e n d e c h e i n n o v a n o

i n c o r a g g i a n o p e n s i e r i e d i s c u s s i o n i c h e p r o m u o v o n o innovazione.

La loro cultura interna, così come i

loro comportamenti, creano una base che incoraggia a “correre il rischio” di innovare, e supportano la strategia dell’innovazione continua.

Page 10: Innovazione di successo

Spesso ci si riferisce a questi fattori considerando l’importanza di uno o due di essi alla volta,

trascurando l’importanza di un’ applicazione integrata, capace di influenzare l’attitudine all’innovazione,

trasformandola in un risultato efficace e di successo.

Il primo step verso questo risultato passa per una valutazione oggettiva dell’attitudine all’innovazione di un’impresa

e della sua struttura, primo elemento di un percorso di crescita su base continua.

CO-OPERAZIONE DEI 5 FATTORI

Page 11: Innovazione di successo

KNet Project Consulenza di Direzione

Via A. Nota, 5 10122 TORINO

Piazzale Biancamano, 8 20121 MILANO

+39 011 56.90.291 Numero Verde: 800.300.368

Email: [email protected]

Partner del Vostro successo.