Top Banner
Michele Vianello “Digital Evangelist” di Ars et Inventio Capriate febbraio 2015
52

Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Jul 17, 2015

Download

Internet

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello

“Digital Evangelist” di Ars et Inventio

Capriate febbraio 2015

Page 2: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

2

Ciao presentiamoci.....

Sono il “Digital Evangelist” di Ars et

Inventio

Mi occupo di innovazione dei territori e

delle imprese

Sono un esperto di social networking

Sono consulente di aziende private

e enti pubblici

Sul web sono conosciuto come

#nomadworker

Mi trovate su Facebook,

Linkedin, Instagram….

praticamente su ogni social network

Su Twitter sono @michelevianello

Se volete seguirmi il mio blog é

www.michelevianello.net

oppure iscrivetevi alla mia

newsletter [email protected]

Come direbbe Seth Godin

sono considerato uno “starnutitore”

vediamo se funziona anche con voi…..

Page 3: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

SIETE PREGATI VIVAMENTE DI

TWITTARE E DI INSTAGRAMMARE

QUESTO INCONTRO

#crespiforum

#ADCapriate15

#lascrivitu

Page 5: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

5

• Formazione e redazione delle

regole di ingaggio

• Alfabetizzazionedigitale

dell’Ente, degliStakeholders e dei City user.

• Formazionedegli Evangelist.

Migliorare illivello di

alfabetizzazionedigitale di tutta la

popolazione di Legnago

Precondizioni

CULTURALI

Livello di alfabetizzazione

digitale del personaledell’Ente e

modelloorganizzativo

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 6: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

6

OBIETTIVO: SISTEMA INFORMATIVO COMUNALE (CITTADINO) CLOUD

ORIENTED, SOCIAL ORIENTED, OPEN ORIENTED, GEOLOCATION ORIENTED

OPEN DATA

SERVIZION

LINE(PAGAMENTI,

ISCRIZIONI,CUSTOMER)

SOCIAL NETWORKINGMEDIA CIVICI

INTERAZIONE Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 7: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

7

AMMINISTRAZIONE COMUNALE E

CITTÀ. FUNZIONA SE VIENE A CONSOLIDARSI

UNA CONTINUA RELAZIONE WEB

COME STRUMENTO

CITYUSER,

STAKEHOLDERS

ATTEGGIAMENTO CULTUALE

DELL’AMMINISTRAZIONE RIVOLTO ALLA

DISINTERMEDIAZIONE

DOTAZIONEORGANICA

RIVOLTA AI CITY USER… I NUOVI

SPORTELLI VIRTUALI

FAR PREVALEREIL LAVORO PER

OBIETTIVI SUL LAVORO ORIENTATO AL

RISPETTO DELLA PROCEDURA

ABBANDONARE LA CULTURA DEL

“NON È DI MIA COMPETENZA” E DEL

“RIVOLGERSI AGLI ENTI PREPOSTI”

CULTURA E UTILIZZO DEGLI OPEN DATA

DA PARTE DELL’AMINNISTRAZIONE

MA ANCHE DA PARTE DEGLI STAKEHOLDERS

Smart Governance

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 8: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

8Michele Vianello #nomadworker

http://www.michelecamp.it

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 9: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 10: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

10

AUTOREFERENZIALITÀE VOI ...

A CHE PUNTO SIETE?CHE PROCESSO

BISOGNA INTRAPRENDERE???

Page 11: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

11

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 12: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Non si è “alfabetizzati” digitalmente

una volta per tutte.

È un mondo, quello dell’I.T., in

costante cambiamento.

Bisogna acquisire questa

#consapevolezza per

cogliere i cambiamenti, essere

coraggiosi.

Bisogna essere flessibili

per governare il

cambiamento.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 13: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Osservazione numero 1

- il percorso vi porterà ad

elaborare un progetto;

- iscrivetevi ai social, usate i social,

vivete social;

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 14: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Osservazione numero 2

- cambiate il vostro modo

di comunicare;

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 15: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 16: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

MICHELE VIANELLO @michelevianellomichelecamp.it

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 17: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 18: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 19: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 20: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

ITALIA

Su Facebook 24 milioni attivi giorno

Su Twitter 5,5 milioni

Su Linkedin 5,5 milioni

Instagram 150 milioni mondo

75 milioni di foto condivise giorno

1,2 miliardi like giorno

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 21: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

OPEN DATA/CONDIVISIONE

GEOREFERENZIAZIONEMichele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 22: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 23: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 24: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

WEB 2.0 è

“USER GENERATED

CONTENT”

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 25: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

SE NON USATE TWITTER

NON PARLATE A MOLTI

CITTADINI…..

USATELO COME STRUMENTO

DI INTERAZIONE CON

IL GOVERNO E LE ISTITUZIONI

CENTRALI

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 26: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Si può interloquire con

Obama:

#AskObama

http//askobama.twitter.

com

@townhall

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 27: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

hashtag #

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 28: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 29: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Si attivala rete

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.it

grazie @manudonettiMichele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 30: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Twitter : specializzare, strumento di customer,

interazione immediata

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 31: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 32: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.it

Page 33: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

LO SCEICCO DEL DUBAI È UN GENIO

#MyDubai

Per celebrare il milionesimo#, Dubai International

Financial Centre (DIFC) e Elevision media hanno

presentato una selezionedelle immagini, nello spazioout-of-home digitale della

regione. Uno schermo di 96 metri di lunghezza LED di

fronte all'edificio DIFC Gate, sarà caratterizzato da queste

immagini in sequenza.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 34: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.it

Hashtag Instagram Città

#architecture #building

#TagsForLikes

#architexture #city #buildings

#skyscraper #urban

#design #minimal #cities

#town #street #art

#arts #architecturelovers

#abstract #lines #instagood

#beautiful #archilovers

#architectureporn

#lookingup #style

#archidaily

#composition

#geometry #perspective

#geometric #pattern

Page 35: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Avete mai trovato 36 milioni

ottocentomila persone che

parlano bene di voi senza chiedere

nulla in cambio???

https://www.facebook.com/oreo?fref=ts

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 36: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 37: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 38: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.it

Ma come, un Comune su Linkedin???

Dipende da come un Comune

utilizza Linkedin???

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 39: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

- SCOUTING PER LA RICERCA

(INFORMALE)DI CONSULENTI;

- PUBBLICIZZARE LA PROPRIA

STRUTTURA

ORGANIZZATIVA;

- INCENTIVARE I DIPENDENTI A CREARE

UN PROPRIO PROFILO;

- USARLO COME GRUPPO (CHIUSO) PER

CONDIVIDERE

NOTIZIE ED ESPERIENZE…..

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 40: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

OGNI ATTIVITÀ VA GEOREFERENZIATA

FATE MASHUP CON LA VOSTRA CARTOGRAFIA

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 41: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 42: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Se il mondo chatta perché noi non chattiamo???

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 43: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Se il mondo chatta perché noi non chattiamo???

sperimentate: una volta settimana

chattate con i cittadini…prendete appuntamenti

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 44: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.
Page 45: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

https://www.baycitizen.org/data/bikes/bike-accident-tracker/

Page 46: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

MICHELE VIANELLO @michelevianellomiichelevianello.net

Page 47: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

MICHELE VIANELLO @michelevianellomiichelevianello.net

Page 48: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

MICHELE VIANELLO @michelevianellomiichelevianello.net

Page 49: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

MICHELE VIANELLO @michelevianellomiichelevianello.net

Page 50: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Tre verbi che troverete spesso nella narrazione di questo libro: “donare”, “ricevere”,

“assimilare”.

Conseguentemente ecco la nostra definizione di “Città intelligente”.

La “Città intelligente” è il luogo dove si utilizzano in modo sistematico ed organizzato i “dati” e la conoscenza generati dall’uso

delle tecnologie I.C.T.. Non è sufficiente utilizzare in modo “smart” i sensori e i tablet, è necessario saper valorizzare i “dati”

generati dai sensori e dai tablet.

Valorizzare i dati significa essere disponibili a condividerli per arricchirli attraverso un processo di generazione di “intelligenza

collettiva”.

Dati “donati”, il social networking è una forma di donazione. Dati “ricevuti”, il web 2.0 è il sinonimo di

scambio di conoscenza. Dati “assimilati”, i dati trattati correttamente sono una infinita fonte di ricchezza.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 51: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelevianello.net

Page 52: Innovare e digitalizzare la Pubblica Amministrazione. Innovare e digitalizzare il territorio.

grazie

per l’attenzione

mi interessano le vostre opinioni

sono facilmente reperibile sul

web

www.michelevianello.net

[email protected]

oppure mi trovi su Facebook

su Twitter @michelevianello

su Linkedin il mio profilo

MICHELE VIANELLO

Digital Evangelist Ars et Inventio