Top Banner

Click here to load reader

of 48

Informatica (WORD) 1 INFORMATICA Modulo Word Programmi di Elaborazione testi I programmi di elaborazione testi consentono di scrivere documenti nella.

May 02, 2015

Download

Documents

Aurelio Bassi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • Slide 1
  • Slide 2
  • Informatica (WORD) 1 INFORMATICA Modulo Word
  • Slide 3
  • Programmi di Elaborazione testi I programmi di elaborazione testi consentono di scrivere documenti nella memoria del computer e modificarli in qualunque modo prima di stamparli. Informatica (WORD) 2
  • Slide 4
  • Programmi di Elaborazione Testi Informatica (WORD) 3 facile modifica dei documenti (sposta, copia e incolla, cancella...); formattazione (font, titoli, elenchi, caratteri speciali, intestazione, pi di pagina); impaginazione (margini, illustrazioni, tabelle...); automazione (numerazione automatica capitoli, immagini, tabelle, rimandi, note, campi...); strumenti di correzione ortografica.
  • Slide 5
  • Attivazione di Word Informatica (WORD) 4
  • Slide 6
  • La Finestra di Word Informatica (WORD) 5 barra degli strumenti standard; barra degli strumenti formattazione; righello; barra di selezione (invisibile a sinistra); area del testo; pulsanti di visualizzazione; barre di scorrimento; barra di stato; controllo ortografia.
  • Slide 7
  • Finestre di Dialogo caselle di riepilogo a discesa; caselle di controllo; pulsanti di opzione; caselle di testo; pulsanti di comando. Informatica (WORD) 6
  • Slide 8
  • Operazioni Elementari apertura di un documento; salvataggio di un documento; chiusura di un documento; uscita da Word. Informatica (WORD) 7
  • Slide 9
  • Creazione di un Documento Informatica (WORD) 8 Iterazione su 4 fasi: battitura; revisione e correzione; formattazione; stampa.
  • Slide 10
  • Tasti Speciali ; ( ); ; + tasti numerici. Informatica (WORD) 9
  • Slide 11
  • Simboli e Caratteri Speciali Informatica (WORD) 10
  • Slide 12
  • Spostamenti nel Documento mouse; forme del puntatore del mouse; tasti direzione; tasti e ; barre di scorrimento. Informatica (WORD) 11
  • Slide 13
  • Spostamenti nel Documento Informatica (WORD) 12 Home> (inizio riga); (fine riga); + e + (spostamento di una parola); + e + (spostamento di un paragrafo); + e + (inizio e fine dello schermo); + e + (inizio e fine del documento).
  • Slide 14
  • Caratteri Nascosti marcatori di fine paragrafo; tabulazioni; spazi. Informatica (WORD) 13
  • Slide 15
  • Selezione del Testo Informatica (WORD) 14 parola (doppio clic su essa); riga (clic nella barra di selezione); pi righe contigue (clic nella barra di selez.); fino a inizio riga ( + ); fino a fine riga ( + ); frase ( +clic); paragrafo (doppio clic nella barra di selez.); documento ( +clic nella barra di selez.); testo contiguo (trascinamento del mouse).
  • Slide 16
  • Cancellazione / Sovrascrittura cancellazione di testo (selezione + ); sovrascrittura (selezione + battitura testo); cancellazione in avanti di una parola ( + ); cancellazione allindietro di una parola ( + ). Informatica (WORD) 15
  • Slide 17
  • Annulla / Ripristina nel menu modifica; + + ; nella barra strumenti (gestione di varie operazioni). Informatica (WORD) 16
  • Slide 18
  • Spostamento di Testo (e di altri elementi) trascinamento (anche su finestre multiple); taglia (e copia negli appunti) e incolla nel menu modifica; nella barra strumenti; + + ; si pu incollare pi volte. Informatica (WORD) 17
  • Slide 19
  • Copia di Testo (e di altri elementi) +trascinamento (anche su finestre multiple); copia (negli appunti) e incolla nel menu modifica; nella barra strumenti; + + ; si pu incollare pi volte. Informatica (WORD) 18
  • Slide 20
  • Ricerca e Sostituzione modifica | trova; modifica | sostituisci. Informatica (WORD) 19
  • Slide 21
  • Correzione Ortografica clic destro su parola segnata in rosso; disattivazione del controllo automatico; pulsante controllo ortografia e grammatica sulla barra strumenti; strumenti | Opzioni correzione automatica; dizionari personalizzati (strumenti | opzioni | ortografia e grammatica | dizionari personalizzati). Informatica (WORD) 20
  • Slide 22
  • Altri Strumenti Linguistici sinonimi (thesaurus); sillabazione; lingua (imposta lingua). Informatica (WORD) 21
  • Slide 23
  • Gestione delle Finestre pi finestre sullo stesso documento; finestra divisa; apertura di pi documenti. Informatica (WORD) 22
  • Slide 24
  • Formattazione del Documento rende evidente la struttura del documento; rende gradevole il documento. Informatica (WORD) 23
  • Slide 25
  • Livelli di Formattazione carattere; paragrafo; sezione; documento. Informatica (WORD) 24
  • Slide 26
  • Scelta del Tipo di Carattere Informatica (WORD) 25 diversi tipi di caratteri, dimensioni, effetti speciali e colori contribuiscono a mantenere viva lattenzione del lettore; troppi tipi diversi di caratteri confondono il lettore; grassetto e corsivo servono ad evidenziare ma non se ne deve abusare.
  • Slide 27
  • Formattazione a Livello Carattere tipo di carattere (font); dimensione; stile (grassetto, corsivo); effetti (apice, pedice, maiuscoletto). Informatica (WORD) 26
  • Slide 28
  • Formattazione a Livello Carattere Informatica (WORD) 27 barra degli strumenti formattazione; menu formato | carattere; clic destro (dopo aver selezionato un paragrafo); pulsante copia formato dalla barra strumenti.
  • Slide 29
  • Formattazione a Livello Carattere Informatica (WORD) 28 tasto evidenziatore nella barra strumenti formattazione; tasto colore del carattere nella barra strumenti formattazione; capolettera; menu formato | maiuscole/minuscole.
  • Slide 30
  • Paragrafo: Definizione dicesi paragrafo la porzione di testo compresa tra due simboli di paragrafo (inseriti con invio). Informatica (WORD) 29
  • Slide 31
  • Formattazione a Livello Paragrafo allineamento; rientro; interlinea; elenchi puntati e numerati; bordi e sfondi; tabulazioni. Informatica (WORD) 30
  • Slide 32
  • Formattazione a Livello Paragrafo Informatica (WORD) 31 barra degli strumenti formattazione; righello; menu formato | paragrafo; clic destro (dopo aver selezionato un paragrafo); elenchi puntati e numerati (da menu e da barra strumenti formattazione).
  • Slide 33
  • Formattazione a Livello di Sezione numeri di pagina; colonne; intestazione; pi di pagina; margini; dimensioni e orientamento del foglio. Informatica (WORD) 32
  • Slide 34
  • Formattazione a Livello di Sezione Informatica (WORD) 33 menu file | imposta pagina; impostazione margini nellanteprima di stampa; numeri di pagina (inserisci | numeri di pagina).
  • Slide 35
  • Visualizzazione del Documento normale; layout web; layout di stampa; struttura; mappa documento zoom; schermo intero. Informatica (WORD) 34
  • Slide 36
  • Interruzioni di pagina; di colonna; di sezione. Informatica (WORD) 35
  • Slide 37
  • Informatica (WORD) 36 Caselle di Testo
  • Slide 38
  • Struttura del Documento titoli; visualizzazione della struttura; mappa del documento; sommario (menu inserisci | indici e sommario). Informatica (WORD) 37
  • Slide 39
  • Stili utilizzo degli stili; stili di paragrafo; stili di carattere; creazione di nuovi stili; modifica degli stili. Informatica (WORD) 38
  • Slide 40
  • Indice Analitico inserimento di voci ( + + ) creazione dellindice; Informatica (WORD) 39
  • Slide 41
  • Automazione segnalibri e riferimenti incrociati; note; data e ora; campi. Informatica (WORD) 40
  • Slide 42
  • Immagini Informatica (WORD) 41
  • Slide 43
  • Disposizione delle Immagini Informatica (WORD) 42
  • Slide 44
  • Oggetti (OLE) Informatica (WORD) 43
  • Slide 45
  • Barra Strumenti Disegno Informatica (WORD) 44
  • Slide 46
  • Tabelle menu tabella | inserisci tabella; pulsante inserisci tabella sulla barra degli strumenti; pulsante tabelle e bordi sulla barra degli strumenti. Informatica (WORD) 45
  • Slide 47
  • Tabelle Informatica (WORD) 46 impostazione di una tabella; modifiche alla larghezza di una colonna; immissione e formattazione dei dati; aggiunta di righe e colonne; inserimento e cancellazione di celle; trascinamento di celle, colonne o righe; immissione di formule per eseguire calcoli; ordinamento dei dati in una tabella.
  • Slide 48
  • Stampa anteprima di stampa; opzioni nella finestra di dialogo stampa; opzioni nella finestra di dialogo strumenti | opzioni | stampa; configurazione della stampante; visualizzazione dei font disponibili (pannello di controllo); controllo della fase di stampa (interruzione). Informatica (WORD) 47
  • Slide 49
  • Informatica (WORD) 48 FINE