Top Banner
Istituto Comprensivo Statale “R. Elena” – Solaro CLASSI SECONDE - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la VALUTAZIONE in DECIMI
13

INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

Feb 25, 2019

Download

Documents

vuanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

Istituto Comprensivo Statale “R. Elena” – Solaro

CLASSI SECONDE - ANNO SCOLASTICO 2017/2018

INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI

per la VALUTAZIONE in DECIMI

Page 2: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

ITALIANO

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

ASCOLTO e

COMPRENSIONE

● Ascolta e presta attenzione per tempi prolungati

● Comprende in modo pronto, corretto e pertinente

DIECI

● Ascolta e presta attenzione per tempi abbastanza lunghi

● Comprende in modo corretto e pertinente

NOVE

● Ascolta e presta attenzione secondo i tempi stabiliti

● Comprende in modo corretto

OTTO

● Ascolta e presta attenzione per un periodo limitato

● Comprende gli elementi essenziali di una comunicazione

SETTE

● Ascolta e presta attenzione per tempi molto brevi

● Comprende gli elementi essenziali in modo non sempre

corretto

SEI

● Ascolta e presta attenzione in modo del tutto discontinuo

● Comprende in modo non adeguato

CINQUE

PARLATO

●Esprime e racconta, in modo spontaneo ed esauriente,

esperienze personali e storie ascoltate

● Interviene autonomamente, in modo chiaro, ordinato e

pertinente

DIECI

●Esprime e racconta, in modo spontaneo e chiaro,

esperienze personali e storie ascoltate

●Interviene autonomamente, in modo chiaro e

pertinente

NOVE

●Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie

ascoltate

●Interviene autonomamente, in modo chiaro, quando

interessato

OTTO

●Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie

ascoltate con l’ausilio di domande guida

●Interviene sporadicamente, anche se in modo chiaro

SETTE

●Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie

ascoltate con aiuto

●Interviene solo se sollecitato

SEI

●Fatica ad esprimere e raccontare brevi esperienze

personali e storie ascoltate, anche se aiutato

●Fatica ad intervenire anche se sollecitato

CINQUE

Page 3: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

LETTURA

● Legge correttamente, in modo scorrevole ed espressivo

semplici testi.

DIECI

● Legge con buona sicurezza semplici testi.

NOVE

● Legge con discreta sicurezza semplici testi.

OTTO

● Legge con qualche incertezza semplici testi.

SETTE

● Mostra insicurezza nella lettura anche di semplici testi.

SEI

● Fatica a leggere semplici testi.

CINQUE

SCRITTURA e

RIFLESSIONE sulla

LINGUA

● Scrive sotto dettatura ein modo sempre corretto ed

autonomo.

DIECI

● Scrive sotto dettatura in modo corretto ed autonomo.

NOVE

● Scrive sotto dettatura in modo abbastanza corretto ed

autonomo brevi testi.

OTTO

INDICATORI

DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

● Scrive sotto dettatura con qualche aiuto.

● Scrive in modo non sempre corretto semplici frasi per

raccontare

SETTE

Page 4: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

● Scrive, sotto dettatura, con qualche aiuto,semplici testi.

● Scrive semplici frasi per raccontare solo se guidato.

SEI

● Fatica a scrivere sotto dettatura anche se guidato

CINQUE

Page 5: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

INGLESE

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

ASCOLTO e

COMPRENSIONE

●Ascolta sempre con interesse, intuisce e comprende, in

modo autonomo e sicuro, messaggi orali

DIECI

● Ascolta con buon interesse e comprende in

modo sicuro messaggi orali

NOVE

● Ascolta con interesse e comprende in modo

corretto messaggi orali

OTTO

● Ascolta con interesse non sempre adeguato e comprende,

con qualche incertezza, messaggi orali

SETTE

● Ascolta con poco interesse e deve essere supportato nel

comprendere messaggi orali

SEI

●Deve essere sollecitato all’ascolto e fatica a comprendere

messaggi orali, anche se supportato

CINQUE

PARLATO

● Ripete e memorizza con immediatezza ed in modo

completo e corretto semplici elementi della lingua

DIECI

● Ripete e memorizza in modo corretto semplici elementi

della lingua

NOVE

● Ripete e memorizza in modo abbastanza corretto semplici

elementi della lingua

OTTO

● Ripete e memorizza parole ed espressioni della lingua con

il supporto dell’insegnante

SETTE

● Ha difficoltà nel ripetere parole ed espressioni anche con

supporto; memorizza in tempi lunghi

SEI

● Ha difficoltà nel ripetere parole ed espressioni anche con

un continuo supporto; memorizza solo qualche elemento

CINQUE

Page 6: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

MATEMATICA

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Conta con sicurezza e competenza entro 100 e opera

autonomamente confronti tra numeri.

Ha acquisito in modo consapevole le tecniche delle

operazioni e le usa in modo corretto e sicuro.

Si mostra intuitivo nella comprensione di situazioni

problematiche, che rappresenta e risolve correttamente.

Riconosce e disegna i principali elementi geometrici.

10

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Conta con sicurezza entro 100 e opera autonomamente

confronti tra numeri.

Ha acquisito in modo consapevole le tecniche delle

operazioni e le usa in modo corretto.

Comprende, rappresenta e risolve situazioni problematiche.

Riconosce e disegna i principali elementi geometrici.

9

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Conta con sicurezza entro 100 e opera confronti tra numeri.

Ha acquisito le tecniche delle operazioni e le usa in modo

sostanzialmente corretto.

Comprende, rappresenta e risolve situazioni problematiche.

Riconosce e disegna i principali elementi geometrici.

8

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Conta entro 100 e opera confronti tra numeri.

Ha acquisito le tecniche delle operazioni.

Comprende, rappresenta e risolve semplici situazioni

problematiche.

Riconosce i principali elementi geometrici.

7

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Conta entro 100 in modo non sempre sicuro e dimostra

qualche incertezza ad operare confronti tra numeri.

Fatica a comprendere e a rappresentare situazioni

problematiche.

Riconosce i principali elementi geometrici.

6

Il numero

Problemi

Spazio e figure

Mostra difficoltà a contare entro 100 e ad operare confronti

tra numeri.

Non ha acquisito le tecniche delle operazioni.

Fatica a comprendere e a rappresentare situazioni

problematiche.

Non riconosce i principali elementi geometrici.

5

Page 7: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

SCIENZE

INDICATORI DESCRITTORI

(Impegno)

VALUTAZIONE

IN DECIMI

CONOSCENZA del proprio

corpo

ESPLORAZIONE della

realtà attraverso l’utilizzo

consapevole dei cinque

sensi

● Partecipa in modo costante apportando il proprio

contributo

DIECI

● Partecipa in modo costante e responsabile

NOVE

● Partecipa in modo costante

OTTO

● Partecipa in modo abbastanza costante

SETTE

● Partecipa in modo superficiale

SEI

● Partecipa in modo scarso e discontinuo

CINQUE

Page 8: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

TECNOLOGIA

INDICATORI DESCRITTORI

(Impegno)

VALUTAZIONE

IN DECIMI

CONOSCENZA ed USOdi

alcuni oggetti di uso

comune

CONOSCENZA delle parti

fondamentali di un

computer

ACCENSIONE e

SPEGNIMENTO del

computer

USO del mouse per

spostamenti voluti

● Partecipa in modo costante apportando il proprio

contributo

DIECI

● Partecipa in modo costante e responsabile

NOVE

● Partecipa in modo costante

OTTO

● Partecipa in modo abbastanza costante

SETTE

● Partecipa in modo superficiale

SEI

● Partecipa in modo scarso e discontinuo

CINQUE

Page 9: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

STORIA

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

UTILIZZO DEI

CONCETTI TEMPORALI

(successione,

contemporaneità, causa ed

effetto, misurazione del

tempo, le fonti storiche e la

storia personale)

● Conosce, comprende ed usa con sicurezza i concetti

temporali presentati

DIECI

● Conosce, comprende ed usa in modo adeguato i concetti

temporali presentati

NOVE

● Conosce, comprende ed usa in modo abbastanza

adeguato i concetti temporali presentati

OTTO

● Conosce i concetti temporali presentati ma non sempre li

usa in modo corretto

SETTE

● Possiede una conoscenza parziale dei concetti temporali

presentati e li utilizza con aiuto

SEI

● Incontra difficoltà nel comprendere e nell’utilizzare i

concetti temporali presentati

CINQUE

Page 10: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

GEOGRAFIA

INDICATORI DESCRITTORI

(Processo di Apprendimento)

VALUTAZIONE

IN DECIMI

PUNTI di RIFERIMENTO

(Davanti/dietro,sopra/sotto,

vicino/lontano, in alto/in

basso, destra/sinistra)

PERCORSI

● L’apprendimento è completo e sicuro

DIECI

● L’apprendimento è completo

NOVE

● L’apprendimento è appropriato

OTTO

● L’apprendimento procede in modo lineare

SETTE

● L’apprendimento risulta lento, ma costante

SEI

● Evidenzia difficoltà nell’apprendimento

CINQUE

Page 11: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

ARTE E IMMAGINE

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

LETTURA DI

IMMAGINI

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

esauriente e appropriato

DIECI

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

esauriente

NOVE

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

adeguato

OTTO

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

abbastanza adeguato

SETTE

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

frammentario

SEI

● Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

non adeguato

CINQUE

UTILIZZO DELLE

TECNICHE

● Conosce le varie tecniche ed usa in modo creativo

pennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed altri materiali

DIECI

● Conosce le varie tecniche ed usa in modo corretto

pennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed altri materiali

NOVE

● Conosce le varie tecniche ed usa in modo adeguato

pennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed altri materiali

OTTO

● Conosce le varie tecniche ed usa in modo abbastanza

adeguato pennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed altri

materiali

SETTE

●Fatica ad apprendere le varie tecniche ed usa in modo

poco adeguato pennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed

altri materiali

SEI

● Non sempre apprende le varie tecniche ed usa in modo

inadeguatopennarelli, pastelli, acquerelli, tempere ed altri

materiali

CINQUE

Page 12: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

MUSICA

INDICATORI DESCRITTORI

(Impegno)

VALUTAZIONE

IN DECIMI

ASCOLTO ed UTILIZZO

della VOCE

●Ascolta con molta attenzione e molto interesse i brani

proposti e partecipa in modo costante, apportando il

proprio contributo

DIECI

● Ascolta con attenzione e buon interesse i brani proposti e

partecipa in modocostante e responsabile

NOVE

● Ascolta con attenzione i brani proposti e partecipa in

modocostante

OTTO

● Ascolta con discreta attenzione i brani proposti e

partecipa in modoabbastanza costante

SETTE

● Ascolta con sufficiente attenzione i brani proposti e

partecipa in modo superficiale

SEI

● Ascolta senza particolare attenzione e partecipa in modo

scarso e discontinuo

CINQUE

Page 13: INDICATORI e DESCRITTORI DISCIPLINARI per la … · SETTE Esprime e racconta brevi esperienze personali e storie ascoltate con aiuto Interviene solo se sollecitato SEI Fatica ad esprimere

MOTORIA

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE

IN DECIMI

RICONOSCIMENTO e

USO

appropriato delle parti del

corpo

COORDINAMENTO

dei diversi movimenti

PARTECIPAZIONE

ai giochi

RISPETTO delle regole e

delle indicazioni

● Utilizza gli schemi motori con ottima efficacia e

disinvoltura

● Partecipa con molto interesse, rispettando le regole in modo

consapevole

DIECI

● Utilizza gli schemi motori con sicurezza e

disinvoltura

● Partecipa con buon interesse, sempre rispettando le regole

NOVE

● Utilizza gli schemi motori in modo sicuro

● Partecipa con interesse, rispettando le regole in modo

abbastanza adeguato

OTTO

● Utilizza gli schemi motori con qualche insicurezza

● Partecipa con interesse selettivo, talvolta deve essere

richiamato al rispetto delle regole

SETTE

● Utilizza gli schemi motori in modo molto insicuro

● Partecipa con interesse non sempre adeguato e fatica a

rispettare le regole

SEI

● Utilizza gli schemi motori con difficoltà e in modo poco

coordinato

● E’ poco interessato e mostra molte difficoltà nel rispettare

le regole

CINQUE