Top Banner
IN VERTICALE con un filo di metallo
34

IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

Feb 15, 2019

Download

Documents

dangliem
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

IN VERTICALEcon un filo di metallo

Page 2: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

indice

cosa significa?

RICERCA PRELIMINAREchi cosa assume questo comportamento?

SVILUPPO DEL CONCETTO DI STABILITÀ/INSTABILITÀcosa ci rende stabili?come ci rende stabili?

SVILUPPO METAPROGETTUALE DELLA STRUTTURAprime bozzeforma definitiva

Page 3: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

verticale/ver·ti·cà·le/

• aggettivoDisposto o diretto dall'alto in basso; più precisamente, in senso matematico, perpendicolare a un piano di riferimento orizzontale (retta, piano v.), materialmente corrispondente alla direzione del filo a piombo, vale a dire orientato nel senso della forza di gravità. La verticalità di un oggetto viene misurata in altezza

• sostantivo femminileRetta e anche direzione verticale.

• sinonimi: perpendicolare, eretto, dritto, a piombo

cosa significa?

Page 4: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

RICERCA PRELIMINARE

Page 5: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

oggetti, animali e persone caratterizzati da:

• stabilità/instabilità

• moto pro/contro gravità

• economicità di spazio

• forte visibilità

chi/cosa assume questo comportamento?

Page 6: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

stabilità/instabilità

Un corpo verticale ben basato o equilibrato, ben fermo e capace di resistere a forze e sollecitazioni esterne.

Un corpo verticale con un tipo di equilibrio che, una volta turbato, non tende spontaneamente a ristabilirsi.

Page 7: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

moto pro/contro gravità

L’incidenza perpendicolare della pioggia sulla superfice terrestre, in assenza di vento, dovuta alla sua forza peso (alla forza di gravità subita).

Lo spostamento verticale della superfice di un liquido dallo stato liquido allo stato aeriforme durante la sua evaporazione.

Page 8: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

economicità di spazio

Lo sviluppo verticale dei grattaceli e palazzi condominiali che permettono di ospitare un alto numero di locali in altezza.

Un giardino verticale adottato in spazi esterni ridotti, prevalentemente da chi abita in città.

Page 9: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

forte visibilità

Molta della segnaletica stradale, grazie ad un corpo verticale che la sorrege, raggiunge altezze elevate facili da individuare a grande distanza.

Una statua: oggetto figurativo di notevole altezza con l’obiettivo di enfatizzare l’importanza, per un dato luogo, del soggetto rappresentato.

Page 10: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

SVILUPPO DEI CONCETTI DI STABILITÁ/INSTABILITÁ

Page 11: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

La conquista della “stazione eretta”, cioè la possibilità di stare in piedi e di camminare, è il primo carattere distintivo dell’evoluzione dell’uomo rispetto agli altri animali. Questo compito viene svolto soprattutto dalla schiena, in particolare dalla colonna vertebrale, una struttura complessa, e�ciente e molto delicata.

cosa ci rende stabili?

Page 12: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale:

• sostiene la testa, le spalle e gli arti superiori

• protegge il midollo spinale

• favorisce la mobilità e gli spostamenti del tronco

• funge da ammortizzatore, assorbe carichi e forze grazie alla sua flessibilità e elasticità

• garantisce l’equilibrio durante la fase motoria.

altre funzioni

Page 13: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

la struttura

Essa è composta da 33-34 ossa, chiamate vertebre, che si articolano una sull’altra. Procedendo dall’alto in basso, si contano: 7 vertebre cervicali, 12 toraciche (o dorsali), 5 lombari, 5 sacrali, 4-5 coccigee

Le ultime 9, nell’adulto, sono fuse tra loro, mentre le altre 24 sono mobili e rese elastiche una con l’altra, grazie a particolari formazioni cartilaginee, chiamate dischi intervertebrali.

come ci rende stabili?

Page 14: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

SVILUPPO METAPROGETTUALE DELLA STRUTTURA

prime bozze

Page 15: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

A questo punto, lo scopo del progetto sarà quello di raggiungere la sintesi formale e funzionale dell’oggetto fin’ora analizzato, per favorire una lavorazione ottimale del fil di ferro e per ottenere, infine, un impianto morfologico capace di una forte stimolazione sensoriale e caratterizzato da una notevole attitudine verso il design.

Essendo la colonna vertebrale il risultato della sovrapposizone di un elemento ripetuto (la vertebra), è necessario, prima di tutto, sintentizzare la forma di questo elemento tenendo conto delle sue caratteristiche peculiari e che esse stesse permettano la loro sovrapponibilità.

come posso sintetizzarela struttura/le funzioni?

Page 16: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

morfogenesi del modulo

processispinosi

corpo e foramevertebrale

Page 17: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

prove di adattabilità tecnicadella sintesi

schizzi

sistema modulo

Page 18: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

prove di adattabilità tecnicadella sintesi

valutazione dell’incastro

femmina

maschio

soluzione limitata soluzione progressiva

Page 19: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

prove di adattabilità tecnicadella sintesi

modelli

modelli di analisi prova di aggregabilità

Page 20: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

SVILUPPO METAPROGETTUALE DELLA STRUTTURA

forma definitiva

Page 21: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

strumenti di lavoro

• filo di ferro zincato: 0.8 mm

• pinza da lavoro

• tenaglia

• telaio apposito

fase di modellazione delpezzo singolo

Page 22: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

fase di modellazione delpezzo singolo

il telaio

5U

35U

6U

chiodoserve a fissare il filo

unità di misura: 2U

supportoper la piegatura dei lembi

Page 23: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

lembi da piegare secondo l’angoloortogonale del supporto

Page 24: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 25: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

L’aggregazione

In fase di aggregazione ho deciso di impiegare 24 pezzi in relazione al numero di vertebre mobili che costituiscono la colonna vertebrale.

Ad assemblaggio terminato ho scelto di lasciare la superfice planare, escludendo l’idea iniziale di torcerla fino a formare una forma cilindrica.

Le sue prestazioni, infine, sono state associate alle funzioni della colonna vertebrale precedentemente elencate ed enfatizzate attraverso un contesto luminoso che richiama le forme curve di cui è composto.

PHYSIS

Page 26: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 27: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 28: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

PHYSIS

SI MUOVE

si fletteammortizza

è elastico

Page 29: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 30: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

PHYSIS

PROTEGGE

Page 31: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 32: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

PHYSIS

SOSTIENEin equilibrio

Page 33: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle
Page 34: IN VERTICALE con un filo di metallo - Metaprogettazione • · 2017-07-03 · Oltre a consentire la stabilità di un corpo, la colonna vertebrale: • sostiene la testa, le spalle

Jessica Ria 2A

Esame di Teoria della Forma

Prof. Massimo CiafreiTutor: Andrea Boato, Laura Pavan

A.A. 2016/17