Top Banner
Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!
73

In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Feb 16, 2019

Download

Documents

ngongoc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 2: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

1. Conoscere2. Ideare3. Progettare4. Scrivere5. Testare6. Pubblicare

Page 3: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

1. Pubblicare: dove, come, con chi andrò a pubblicare?2. Ideare: pubblico, formato, tipo, genere, complessità3. Conoscere: precedenti, pubblico, tendenze attuali4. Progettare: struttura, regole, rimandi, enigmi5. Scrivere: strumenti utili6. Testare: pronti a rivedere tutti i passaggi predendenti

Page 4: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Definizione di librogioco

Nel suo manuale Costruire i libri-gioco, Andrea Angiolino, il più conosciuto autore italiano del genere, prova a dare una definizione di librogioco.

Page 5: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Definizione di librogioco di Andrea Angiolino

“Il libro-gioco, o libro-game è una forma di racconto a bivi, un racconto che si interrompe a ogni paragrafo: al lettore vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.”

Page 6: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Definizione di librogioco nell'ambito di questo incontro

“Un librogioco è un ipertesto la cui natura interattiva prevede solitamente elementi

ludici e/o narrativi”

Page 7: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

In altre parole, un librogioco è un libro suddiviso in diverse unità ben definite, in genere paragrafi di testo, pagine o vignette, che presenta al proprio interno una componente interattiva, di solito mediante l’uso di bivi, opzioni tra cui scegliere, enigmi da risolvere o regolamenti più complessi. In molti casi, i librigioco utilizzano meccanismi aleatori (ad esempio il lancio di dadi) o comunque extratestuali (ad esempio un registro con annotazioni sugli oggetti o i codici rinvenuti nel corso della lettura) per poter essere giocati compiutamente.

Page 8: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Devi far presto, perché qualcosa ti dice che non è prudente indugiare presso le rovine fumanti del monastero. I Kraan, i mostri dalle nere ali, potrebbero tornare da un momento all'altro. Devi raggiungere Holmgard, la capitale di Sommerlund, e portare al Re la terribile notizia: tutti i cavalieri Ramas, salvo te, sono stati massacrati. Senza i Ramas alla testa del suo esercito, Sommerlund sarà alla mercè del suo antico nemico, i Signori delle Tenebre.Trattenendo le lacrime, dai un ultimo saluto ai tuoi compagni uccisi. Dentro di te giuri che la loro morte sarà vendicata. Volti le spalle alle rovine e scendi con circospezione il ripido sentiero.Ai piedi della collina il sentiero si biforca, ma entrambe le piste portano nel folto della foresta.

Se scegli il sentiero di destra, vai all’85.Se scegli quello di sinistra, vai al 275.Se vuoi utilizzare l’Arte del Sesto Senso, vai al 141.

Page 9: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

L’esempio più classico non esaurisce però affatto le opzioni possibili. Ricordiamo infatti che:

● Il librogioco può avere come non avere regole, e queste regole possono variare dal semplice al molto complesso.

● Il librogioco può prevedere come non prevedere una componente aleatoria, e questa può essere espressa da dadi, carte, algoritmi, monetine o “tabelle della fortuna” di ogni genere.

● Il librogioco può essere cartaceo o digitale, e in quest’ultimo caso essere declinato nelle tante varianti del digitale: dall’ebook al videogame.

Page 10: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

L’esempio più classico non esaurisce però affatto le opzioni possibili. Ricordiamo infatti che:

● Il librogioco può essere basato su testi scritti, su immagini o su una combinazione delle due cose.

● Il librogioco può avere una funzione d’intrattenimento, oppure essere un manuale tecnico.

● Il librogioco può avere una componente narrativa oppure essere sviluppato come un saggio.

...e ci sono decine di librigioco sperimentali là fuori che mettono davvero in difficoltà anche queste ripartizioni.

Page 11: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Storie a bivi: racconti in cui il lettore si ritrova più volte a dover scegliere, al termine di ogni paragrafo, cosa farà il protagonista. L’esempio più classico è la serie Scegli la tua avventura, con tutte le sue ramificazioni e imitazioni.

Per ulteriore precisione si possono poi distinguere dei sottoinsiemi di questa categoria...

Page 12: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Semplificate: le storie a bivi più semplici non sono veri e propri “giochi”, ma narrazioni interattive, dove il lettore semplicemente decide come procede la storia. Nel trovare dei finali equivalenti, e nel confrontarli tra loro, sta tutto il piacere della lettura. Le Tante storie per giocare di Gianni Rodari e alcune collane di storie a bivi per bambini rientrano in questa categoria

Page 13: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 14: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Comuni: le storie a bivi più diffuse sono quelle che ricalcano il modello degli Scegli la tua avventura.

Qui il gioco esiste, almeno in maniera elementare, e il suo scopo è quello di trovare il finale migliore o di vittoria tra tutti gli altri (anche decine) con cui la storia può concludersi, spesso contraddittori tra loro.

Page 15: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 16: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Complesse: alcune storie a bivi sono state realizzate aggiungendo dei “regolamenti” semplificati, che li portano quasi alla soglia dei librogame propriamente detti. In alcune storie bisogna tenere a mente ad esempio certi parametri di successo o di fallimento (Monete d’oro, Leoni, Torte in faccia), bisogna registrare il possesso di un qualche oggetto speciale o qualche codice, controllare delle tabelle e altri elementi ludici minori.

Page 17: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 18: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 19: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Fumetti a bivi: come le precedenti storie a bivi, ma con singole vignette o tavole al posto dei paragrafi di testo.

In Italia, l’esempio più noto sono i fumetti a bivi di Topolino, che spaziano tra le suddette tipologie semplificate e comuni.

Page 20: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 21: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 22: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 23: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Librogame: se vogliamo, “librogame” può anche essere un sinonimo di “librogioco”, ma qui abbiamo deciso di distinguere i due termini e inserire il primo come una delle varie categorie del secondo. I “librogame” sono librigioco testuali basati su avventure o indagini, che possiedono all’interno un vero e proprio regolamento, quasi sempre con meccaniche per i combattimenti, per mettere alla prova il protagonista e per la gestione della componente aleatoria.

Page 24: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 25: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 26: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Fumettigame e librigioco visuali: come il librogame, però basati su fumetti o illustrazioni. Insomma fumetti interattivi con un regolamento per giocarli, invece che semplici fumetti a bivi.

Page 27: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 28: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Avventure in solitario per giochi di ruolo: Come dice lo stesso nome, si tratta di avventure per giochi di ruolo cartacei che possono essere giocati “a solo”. Le regole del librogioco sono quelle del gioco di ruolo, adattate per il singolo giocatore. La storia di celebri titoli di giochi di ruolo, come Dungeons&Dragons, Tunnels&Trolls e Uno sguardo nel buio, è costellata di molte Avventure in solitario.

Page 29: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 30: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Videogame/App: molto diffusi negli ultimi anni, questi titoli sono in genere app per ambienti Ios o Android, spesso ripresi dai titoli più famosi delle serie di librogame.

Alle consuete parti testuali, si aggiungono spesso elementi da videogame, come esplorazioni interattive della mappa o particolari sistemi di combattimento.

Page 31: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 32: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Cardgame e Boardgame ibridati con i librigioco: una delle categorie meno note e diffuse del genere, ma che vanta alcuni titoli interessanti: Sherlock Holmes Consulente Investigativo, un ottimo connubio tra gioco da tavolo e librogame di gruppo. È un settore comunque interessante da esplorare per chi desidera creare qualcosa di nuovo.

Page 33: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 34: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 35: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Il tuo nuovo librogame

Da dove cominciare?

Che tipo di librogame vuoi realizzare?

Page 36: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

● Storie interattive per bambini● Storie a bivi● Fumetti a bivi● Storie a enigmi● Storie a bivi con una marcia in più● Librogame semplici● Librogame a trama portante● Librogame a mappa● Librogame più complessi● Avventure in solitario per giochi di ruolo● Scenari per giochi da tavolo● Avventure testuali digitali● Videogame con componente testuale

Page 37: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

5 domande fondamentali

1) Chi lo gioca? 2) In italiano o in inglese?3) Come lo gioca?4) Quando lo gioca?5) Fai tutto da solo o c'è un team?

Page 38: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Che tipo di storia vuoi raccontare?

● L'idea di base● Il tema della storia● Qual è il “dinosauro”?● Qual è la Minaccia? Cosa succede se l'eroe fallisce?● Cosa c'è in gioco? Cosa dovrebbe coinvolgere il lettore?● Di cosa parla davvero il tuo librogame? Qual è il suo tema?● Perché qualcuno dovrebbe giocarlo?● Unità di azione

Page 39: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Game Design

● Gameplay● Giocabilità● Difficoltà● Longevità● Divertimento

Page 40: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

● Librogame singolo, multiplo, serie o collana?● Lo schema generale (supporto, numero di paragrafi)● Da soli, in due o in gruppo?● Figure sì o no?● Regolamento sì o no?● La Scheda● La Mappa● Dadi, fogli, matite

Page 41: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Il protagonista sei TU! Ma siamo sicuri?

● E se fosse LUI? ● E se fosse LEI?● E se fosse ESSO?● E se fossi IO? ● E se foste VOI? ● E se fossimo NOI? ● E se fossero LORO?● Quella voce nella tua testa...

Page 42: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

La struttura

● A bivi● A checkpoint● A trama portante● Ad alcove● A mappa● Mista● Stupiscici!

Page 43: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Regolamento

Page 44: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Viene prima il Regolamento o la Storia?

Quante regole ti servono?

Alea: sì o no?

Page 45: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Punteggi, dadi e prove

● Come funzionano le Prove?● Caratteristiche: quante e quali?● Resistenza o Livelli di Ferita?● Caratteristiche speciali● Il punteggio di Fortuna● I punteggi bonus● Sanità mentale, Onore, Mutazione e tutti gli altri...

Page 46: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Gestione delle risorse

● Equipaggiamento: sì o no?● Denaro: sì o no?● Oggetti speciali

Page 47: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Combattimenti

● Combattimenti: sì o no?● I cento e uno modi per gestire i combattimenti● Locazioni corporee● Armi e armature● Ferite, Danni, Protezione, Recupero● Mappe tattiche

Page 48: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Altre opzioni di regolamento

● Incantesimi: sì o no?● Gli “Atteggiamenti”● Ciurme e armate● Contatori vari● Punti Esperienza e Livelli Successivi● Opzioni per il gioco di gruppo

Page 49: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Elementi di design e narrativi del tuo librogame

● Tema di fondo ● Enigmi● Combattimenti● Collezionare Oggetti● Dilemmi morali● Scelte tattiche● Attenzione ai dettagli● Immagini con enigmi

Page 50: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Elementi di design e narrativi del tuo librogame

● Eventi casuali● Gestione del fallimento● Fail forward● Conto alla rovescia e Punteggi contatori● Note, codici e parole chiave● Gestione del tempo interno e ritorno agli stessi paragrafi● Personaggi secondari● Compagni● Missioni secondarie

Page 51: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Elementi di design e narrativi del tuo librogame

● Recupero delle energie● Incremento delle caratteristiche● Oggetti speciali● Colpi di scena● Indagini e indizi● Il gran finale● Librogame multipli● Pianificare una serie

Page 52: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I più comuni errori di Game Design nei librogame

● Ramificazioni eccessive● Ramificazioni paradossali● Scelte cieche● TruePath● Railroad● Eccesso di apertura nei librogame a Mappa

Page 53: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I più comuni errori di Game Design nei librogame

● Regole troppo complicate● Errori di bilanciamento● Determinazione iniziale del successo● Instant Death ingiustificate● Enigmi fuori contesto● Punizioni dei giocatori● Scelte poco influenti● Morale monodirezionale

Page 54: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Se il tuo librogame è digitale

● Librogame digitali e videogame testuali● Lanci di dadi● Animazioni● Mappe interattive● Numeri di paragrafo?● La scheda del personaggio

Page 55: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Scrittura

Page 56: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Scegliere uno strumento adeguato

● Word e simili● Scrivener / Bibisco● Librogame Creator● Inklewriter● Squiffy / Twine / Gamebook Creator / The Gamebook

Authoring Tool / Choicescript/CSIDE

Come si iniziaCome si finisce

Page 57: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 58: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 59: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 60: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I paragrafi del tuo librogame

● Come scrivere il tuo paragrafo● Come non scrivere il tuo paragrafo: Il paragrafo polipo● Come non scrivere il tuo paragrafo: Il paragrafo medusa● Come non scrivere il tuo paragrafo: Il paragrafo elefante● Introduzione● Regolamento● Il primo paragrafo● Il tutorial

Page 61: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I paragrafi del tuo librogame

● Paragrafi di raccordo● Paragrafi di morte e fallimento● Paragrafi segreti● Paragrafo finale● Epilogo● Finali multipli, Finali segreti e Achievement● Appendici

Page 62: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Non solo Game Design: Scrivere bene

● Grammatica e sintassi● Scorrevolezza● Spontaneità● Accuratezza● Ricercatezza● Gergalità● Pathos● Empatia● Modernità● Semplicità e Reiterazione

Page 63: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Descrivere le scene

● Chiarezza● Sensorialità● Punto di vista● Movimento● Dettagli● Eyekick● Drammatizzazione● Semplificazione

Page 64: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I dialoghi

● Interessanti● Connotati● Informanti● Dinamici● Dialettici● Sintetici● Riconoscibili● Obiettivi

Page 65: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Non stai scrivendo un romanzo!Non stai scrivendo un gioco!

● Consequenzialità● Essenzialità● Suspence● La regola dei tre disastri● Tempus fugit● Complicazioni e ancora complicazioni● L'uomo con la pistola● Il crescendo● Compiutezza● Il Gran Finale

Page 66: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

La stesura del tuo librogame

● Plan the Work, Work the Plan! ● Prologo: un inizio sorprendente!● Eroe, personaggi, descrizioni e spiegoni● Riprendere dal Capitolo 1 e seguire i percorsi da un

checkpoint all'altro● Trascinare l'attenzione del lettore● Scrivi con la porta chiusa...● Scrivere col timer

Page 67: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Revisione

● Gioca il tuo librogame! ● Contatta dei Betatester e falli giocare!● Editing del testo● ...Correggi con la porta aperta● Paragrafo 1: WOW! ● Paragrafo 400: SUPER WOW!● Finali segreti ed Achievement

Page 68: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Pubblicazione

Page 69: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Se stai lavorando con una casa editrice...Pubblicazione Print on Demand● Impaginazione● Grafica● Copertina

Pubblicare PDF interattiviPubblicare Kindle BookPubblicare Epub e altri tipi di pubblicazioni digitaliApp e videogame

Page 70: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

I Corti di Librogame's Land

Page 71: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 72: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

Page 73: In questo seminario il protagonista sei tu! · vengono poste delle scelte e il racconto continua a un paragrafo piuttosto che a un altro, a seconda delle sue preferenze.” Scrivi

Scrivi la tua Avventura! In questo seminario il protagonista sei tu!

https://www.facebook.com/groups/scrivilatuaavventura/