Top Banner
A/A 2011/12 corso di: Impianti di Propulsione Navale richiami di termodinamica e macchine
22

Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Feb 15, 2019

Download

Documents

lamduong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

A/A 2011/12

corso di:

Impianti di Propulsione Navale

richiami di termodinamica e macchine

Page 2: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

a) sistema isolato

b) sistema rigido

c) sistema adiabatico

Sistema chiuso

IPN027

Page 3: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

Sistema aperto

IPN028

Page 4: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

I principi termodinamica sono in alcuni casi del tutto empirici ed in altri si dimostrano sulla base di quelli empirici

Il valore delle variabili di stato dipende dallo stato attuale e non dalla storia delle trasformazioni

Il Principio zero della termodinamica definisce la variabile di stato temperatura

Richiami di termodinamica e macchine

IPN029

Page 5: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Le variabili il cui valore dipende dalla massa del sistema osservato si dicono estensive, quelle indipendenti dalla massa si dicono intensive; le variabili (intensive) ottenute da quelle attraverso il rapporto tra una variabile estensiva ed una massa o un volume, si dicono specifiche

Le trasformazioni di cui è oggetto un sistema sono generalmente rappresentabili sui vari piani termodinamici di cui sono coordinate le variabili di stato

Una trasformazione è quasi statica se il sistema muta il proprio stato passando per stati infinitamente vicini tra loro; una trasformazione quasi statica può essere rappresentata in tutti i suoi passaggi.

Una trasformazione non quasi statica non può essere definita in tutti gli stati percorsi ma soltanto attraverso i valori iniziale e finale delle variabili

Richiami di termodinamica e macchine

IPN030

Page 6: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Le trasformazioni quasi statiche sono rappresentabili con le curve delle trasformazioni

Richiami di termodinamica e macchine

IPN031

Page 7: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

F forza esercitata dal gas sul pistone

p pressione del gas

A area del pistone

ApF =

in una trasformazione infinitesima relativa ad uno spostamento infinitesimo dx del pistone si avrà un lavoro infinitesimo:

dxApdxFL ==∂

dxAdV =

dVpL =∂

Richiami di termodinamica e macchine

IPN032

Page 8: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

F forza esercitata dal gas sul pistone

p pressione del gas

A area del pistone

ApF =

nella trasformazione finita relativa a tutto lo spostamento del pistone tra i volumi V1 e V2 il lavoro scambiato varrà:

∫=2

1

2,1

V

V

dVpL

Richiami di termodinamica e macchine

IPN033

Page 9: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

∫ ==B

A

LdVpBAAREA 2,112

Richiami di termodinamica e macchine

IPN034

Page 10: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

III

B

AII

B

AI

B

A

dVpdVpdVp

<

<

∫∫∫

1

p

1

2

p

V

1

2 2

A BVV

p

A B A B

I II III

Richiami di termodinamica e macchine

IPN035

Page 11: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Il Primo Principio della termodinamica definisce la variabile di stato energia interna

2,12,112 LQUUU −=−=∆

∑∑ −=∆ LQU

In termini generali:

e, per trasformazione ciclica:

0=∆U

Richiami di termodinamica e macchine

IPN036

Page 12: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Il Primo Principio della termodinamica definisce la variabile di stato energia interna

Richiami di termodinamica e macchine

dvpduQ +=δ

pvuh +=

dvpduQ +=δ dpvdh −=

in termini differenziali:

Variabile di stato entalpia

IPN037

Page 13: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

calore specifico

T

Qc

δδ=

a pressione costante a volume costante

pp T

Qc

δδ=

vv T

Qc

δδ=

pT

h

∂∂=

vT

u

∂∂=

( ) dTccdudh vp −=− ( )vpddudh +=

( ) ( ) dTccpvd vp −= ( ) dTRpvd =

vp ccR −=v

p

c

ck =

IPN038

Page 14: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

Trasformazioni politropiche(c = cost lungo la trasformazione)

p

v

m=1m>k m=k m=±inf

m=0

pvm=const

cost=mvp

dvpduq +=∂dpvdhq −=∂

dvpdTcdTc v +=dpvdTcdTc p −=

dvp

dpv

cc

cc

v

p −=−−

m= (indice della politropica)

IPN039

Page 15: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

Trasformazioni politropiche(c = cost lungo la trasformazione)

p

v

m=1m>k m=k m=±inf

m=0

pvm=const

cost=mvp

0=+p

dp

v

dvm

1−−=

m

kmcc vintegrando:

e se il fluido è un gas perfetto: TRvp =

constvT m =−1 const

p

T

m

m =−1

IPN040

Page 16: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Il Secondo Principio della termodinamica definisce la variabile di stato entropia

Richiami di termodinamica e macchine

T

QdS

δ=

in termini differenziali:

Enunciato di Kelvin-Planck – è impossibile realizzare una trasformazione che abbia come unico risultato l’assorbimento di calore da una fonte e la sua conversione integrale in lavoro

Enunciato di Clausius – è impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia far passare del calore da un corpo più freddo ad un corpo più caldo

IPN041

Page 17: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Il Secondo Principio della termodinamica definisce la variabile di stato entropia

Richiami di termodinamica e macchine

T

s

m=1

m>km=k m=±inf

m=0

pvm=const

IPN042

Page 18: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Ciclo di Carnot(piano p,v)

Richiami di termodinamica e macchine

1Q

Lu=η1

21

QQQ −=

1

21QQ−=

1

21T

T−=

T1=const

T2=const

Q1= L3,4L2,3

p

v

2

1

3

4

Q2= L1,2

L4,1

IPN043

Page 19: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Ciclo di Carnot(piano T,S)

Richiami di termodinamica e macchine

1Q

Lu=η1

21

QQQ −=

1

21QQ−=

1

21T

T−=

T

s

2 1

3 4T1

T2

s1 s2

Q1= L3,4

L4,1

Q2= L1,2

L2,3

IPN044

Page 20: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Ciclo di Carnot(piano T,S - esempio)

Richiami di termodinamica e macchine

1Q

Lu=η1

21

QQQ −=

1

21QQ−=

1

21T

T−=

IPN045

Page 21: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

IPN046

ic

Bg Hm

P&

=ηRendimento globale

Rendimento di combustioneic

b Hm

Q&

&1=η

Rendimento limite (fluido reale e macchina ideale)1Q

Pll &

Rendimento interno (macchina reale)l

ri P

P=η

Rendimenti di un impianto motore

Rendimento meccanicor

Bm P

P=η

milb ηηηη ⋅⋅⋅=Rendimento globaler

m

l

rl

icg P

P

P

P

Q

P

Hm

Q ⋅⋅⋅=1

1

&&

&

η

Page 22: Impianti di Propulsione Navale - wpage.unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... · variabili di stato Una trasformazione è quasi statica se il sistema

Richiami di termodinamica e macchine

IPN047

Consumo specifico di combustibile

==kWh

g

J

g

P

mcSFOC

B

cs ;

&