Top Banner
«Impegno DETOX» I gruppi di sostanze chimiche indicate ed i processi di produzione degli articoli della filiera-moda Unione Industriale Pratese 12 maggio 2015 Giuseppe Bartolini
26

"Impegno DETOX"

Aug 04, 2015

Download

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: "Impegno DETOX"

«Impegno DETOX»

I gruppi di sostanze chimiche indicate

ed

i processi di produzione degli articoli della filiera-moda

Unione Industriale Pratese

12 maggio 2015

Giuseppe Bartolini

Page 2: "Impegno DETOX"

13/03/2006 2

L’impegno DETOX e le sostanze coinvolte

GRUPPO DI SOSTANZE DATA DI ELIMINAZIONE

Ammine (associate a coloranti azoici ) Settembre 2014

Ftalati Settembre 2014

Composti organici stannici Settembre 2014

Ritardanti di fiamma bromurati e clorurati Settembre 2014

Clorobenzeni Settembre 2014

Solventi Clorurati escluso percloroetilene Settembre 2014

Clorofenoli Settembre 2014

Paraffine clorurate a catena corta Settembre 2014

Alchilfenoli (AP) ed Alchilfenoli etossilati (APEO) Luglio 2015

Composti perfluoroclorurati (PFC) Luglio 2016

Percloroetilene Entro 2020

Metalli pesanti Entro 2020

Page 3: "Impegno DETOX"

13/03/2006 3

L’impegno DETOX ed i capitolati di sicurezza chimica

(RSL) di Miroglio Group

Page 4: "Impegno DETOX"

13/03/2006 4

L’impegno DETOX ed i capitolati di sicurezza chimica

(RSL) di Miroglio Group

Page 5: "Impegno DETOX"

13/03/2006 5

L’impegno DETOX ed i capitolati di sicurezza chimica

(RSL) di Miroglio Group

Page 6: "Impegno DETOX"

13/03/2006 6

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 7: "Impegno DETOX"

13/03/2006 7

Alchifenoli (AP) – Alchilfenoli etossilati (APEOS)

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Fibre naturali animali (lana, cashmere, seta):

prodotti detergenti per lavaggi fibre in fiocco (Cina

e paesi orientali) (+++)

• Prodotti tessili di altra composizione: ausiliari

di tintura e finissaggio (+)

Pellami • Pellami in generale: ausiliari chimici per la

rifinizione (+)

Pellicce • Pellicce in generale: ausiliari chimici per la

rifinizione del pelo (USA, Europa; altri paesi (+++)

Page 8: "Impegno DETOX"

13/03/2006 8

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 9: "Impegno DETOX"

13/03/2006 9

Ftalati

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Articoli con stampe a pigmento e Plastisol:

paste di stampa (Europa, altri paesi) (++)

• Prodotti spalmati e resinati: spalmature in PVC

(+++); spalmature in PU (+)

Pellami • Pellami verniciati: ausiliari chimici per l’adesione

della vernice (++)

Accessori plastici • Materiali in PVC: plastificanti (+++)

Page 10: "Impegno DETOX"

13/03/2006 10

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 11: "Impegno DETOX"

13/03/2006 11

Prodotti Ritardanti di Fiamma bromurati e clorurati

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Trattamenti «Antifiamma»: (-)

Pellami • Trattamenti «Antifiamma»: (-)

Accessori plastici • Materiali plastici «in genere»: additivi Ritardanti

di Fiamma (-)

Page 12: "Impegno DETOX"

13/03/2006 Giuseppe Bartolini 12

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 13: "Impegno DETOX"

13/03/2006 Giuseppe Bartolini 13

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 14: "Impegno DETOX"

13/03/2006 14

Ammine Aromatiche Pericolose da Azocoloranti

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Fibre naturali animali e cellulosiche:

• non conformità rispetto a limiti cogenti (EU: 30

mg/kg – Cina: 20 mg/kg), prevalentemente in

articoli provenienza India (++)

• Impurezze in materie coloranti: a partire dal 2°

semestre 2014, si è osservato un netto

incremento, nella materie coloranti, di impurità di

sintesi, probabilmente generate dall’uso di prodotti

intermedi caratterizzati da livelli di purezza non

controllati (livelli di ammine aromatiche rilevate <

20 mg/kg) (+++)

Pellami • Pellami in generale: sporadiche positività (> 30

mg/kg) in pellami di provenienza India (+)

Page 15: "Impegno DETOX"

13/03/2006 15

Composti Organici dello Stagno

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Prodotti con stampa a pigmento e Plastisol e

Tessuti spalmati-resinati: utilizzati come

antimuffa paste di stampa; biocidi,

stabilizzatori materiali polimerici; agenti di

catalisi (++)

Pellami • Pellami in generale: preparati per produzione

conciaria (-)

Accessori plastici • stabilizzatori materiali polimerici; agenti di

catalisi (++)

Page 16: "Impegno DETOX"

13/03/2006 16

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 17: "Impegno DETOX"

13/03/2006 17

Composti Perfluorurati (PFC)

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Tessili con trattamenti «Idro-Oleorepellente»:

utilizzazione di prodotti fluorurati di tipo C8

(++); impurità di sintesi in prodotti fluorurati a

catena corta (C4 – C6) (-).

Pellami • Pellami con trattamenti «Idro-Oleorepellente»:

(-)

Page 18: "Impegno DETOX"

13/03/2006 18

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 19: "Impegno DETOX"

13/03/2006 19

Rigonfianti Alogenati (Clorobenzeni – Clorotolueni)

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Tessuti in poliestere e sue miste (prevalentemente:

poliestere/lana»: utilizzati come rigonfianti (carrier) per

permettere la tintura a bassa temperatura (+)

Pellami • Prodotti non utilizzati: (-)

Page 20: "Impegno DETOX"

13/03/2006 20

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 21: "Impegno DETOX"

Giuseppe Bartolini 21

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 22: "Impegno DETOX"

Giuseppe Bartolini 22

Clorofenoli (PCP, TeCP, TriCP, DiCP, MCP)

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Fibre naturali animali e cellulosiche: presenti

come residui di prodotti fungicidi, battericidi,

antimuffa (Biocidi) (+++)

• Prodotti tessili stampati: talvolta utilizzati come

antimuffa in paste i stampa (prodotti di

importazione) (+)

Pellami • Pellami in generale: presenti come antimuffa e

batterici nei processi di concia (pellami di

importazione (+++)

Page 23: "Impegno DETOX"

Giuseppe Bartolini 23

Paraffine clorurate a catena corta (SCCP)

Fonti di contaminazione (Rif. BuzziLab: 2014-2015)

Tessili • Non utilizzate

Pellami • Pellami in generale: utilizzate come ingrassi

nella produzione conciaria (+++); Più raramente

come prodotti ritardanti di fiamma (+).

Pellicce • Pellicce in generale: frequenza di rilevamento

inferiore rispetto ai pellami (-)

Page 24: "Impegno DETOX"

13/03/2006 24

L’impegno DETOX: descrizione gruppi di sostanze

Page 25: "Impegno DETOX"

Accreditamenti Laboratorio Istituto Buzzi

Page 26: "Impegno DETOX"

13/03/2006 Giuseppe Bartolini 26

Giuseppe Bartolini

[email protected]

I.T.S. "T. Buzzi"

Laboratorio di Analisi, Prove e

Ricerche Industriali - ITIS T. Buzzi

59100 - PRATO - V.le della Repubblica,9

Tel + 39 (0)574 - 58.98.87

fax + 39 (0) 574 - 58.98.90:

www.buzzilab.it

Grazie per l’attenzione