Top Banner
Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi: tavole apparecchiate nel MUSEO della COLLEGIATA e nel MUSEO del VETRO NOTTE DEI MUSEI 14 MAGGIO 2011 MuVe e Museo della Collegiata Visite guidate: ore 21.00 e 22.00 Nel 1891, per i tipi dell’editore Landi di Firenze, venne pubblicato La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene di Pellegrino Artusi che tanta fortuna ebbe, e continua ad avere, tra le famiglie, non solo fiorentine ma dell’intera penisola italiana. I 120 anni dalla edizione del libro offrono l’occasione per percorrere un itinerario tra vini, cibi, dipinti e oggetti della memoria e del gusto conservati nei musei. Se da una parte i prodotti enogastronomici del territorio empolese e fiorentino si affermano come parte integrante della gastronomia toscana, che tanto ha contribuito alla costruzione dell’identità nazionale in cucina, dall’altra la scoperta delle immagini della tavola apparecchiata e dei vetri conservati nei musei della Collegiata e del Vetro di Empoli divengono espressione della cultura locale dello ‘stare a tavola’. Vetri e oggetti della tavola, come gli stili delle apparecchiature e i cibi stessi, forniscono utili strumenti per un lettura delle trasformazioni intervenute nella società nel corso del tempo. GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 15 MAGGIO 2011 MuVe e Museo della Collegiata Visite guidate: ore 16.00 e 17.00 MuVe Via Ridolfi, 70 – Empoli La visita guidata conduce al Museo del Vetro dove saranno allestite due tavole apparecchiate che esemplificano la tavola popolare ottocentesca e quella borghese degli anni ’30 e ’50 del ‘900. Museo della Collegiata di Sant’Andrea Piazzetta della Prepositura, 3 - Empoli La visita guidata al Museo della Collegiata di Sant’Andrea accompagna in un percorso di approfondimento volto a scoprire, a partire dall’osservazione dei dipinti, usi ed abitudini, tra Medioevo e Rinascimento. Ad esso si affianca, per la notte dei musei, un viaggio virtuale alla scoperta di tavole apparecchiate da celebri artisti del territorio. Durata: 50 minuti Ingresso: gratuito Per informazioni: [email protected] Tel. 0571 76714 www.regione.toscana.it/amicomuseo
2

Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi: tavole apparecchiate nel ... · apparecchiate che esemplificano la tavola popolare ottocentesca e quella borghese degli anni ’30 e ’50 del ‘900.

Feb 20, 2019

Download

Documents

vutram
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi: tavole apparecchiate nel ... · apparecchiate che esemplificano la tavola popolare ottocentesca e quella borghese degli anni ’30 e ’50 del ‘900.

Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi:tavole apparecchiate

nel MUSEO della COLLEGIATA e nel MUSEO del VETRO

NOTTE DEI MUSEI14 MAGGIO 2011MuVe e Museo della CollegiataVisite guidate: ore 21.00 e 22.00

Nel 1891, per i tipi dell’editore Landi di Firenze, venne pubblicato La scienza in cucina el’arte di mangiare bene di Pellegrino Artusi che tanta fortuna ebbe, e continua ad avere, trale famiglie, non solo fiorentine ma dell’intera penisola italiana. I 120 anni dalla edizione dellibro offrono l’occasione per percorrere un itinerario tra vini, cibi, dipinti e oggetti dellamemoria e del gusto conservati nei musei.Se da una parte i prodotti enogastronomici del territorio empolese e fiorentino si affermanocome parte integrante della gastronomia toscana, che tanto ha contribuito alla costruzionedell’identità nazionale in cucina, dall’altra la scoperta delle immagini della tavola apparecchiatae dei vetri conservati nei musei della Collegiata e del Vetro di Empoli divengono espressionedella cultura locale dello ‘stare a tavola’.Vetri e oggetti della tavola, come gli stili delle apparecchiature e i cibi stessi, forniscono utilistrumenti per un lettura delle trasformazioni intervenute nella società nel corso del tempo.

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI15 MAGGIO 2011MuVe e Museo della CollegiataVisite guidate: ore 16.00 e 17.00

MuVeVia Ridolfi, 70 – Empoli

La visita guidata conduce al Museo delVetro dove saranno allestite due tavoleapparecchiate che esemplificano la tavolapopolare ottocentesca e quella borghesedegli anni ’30 e ’50 del ‘900.

Museo della Collegiata di Sant’AndreaPiazzetta della Prepositura, 3 - Empoli

La visita guidata al Museo della Collegiatadi Sant’Andrea accompagna in un percorsodi approfondimento volto a scoprire, apartire dall’osservazione dei dipinti, usi edabitudini, tra Medioevo e Rinascimento. Adesso si affianca, per la notte dei musei, unviaggio virtuale alla scoperta di tavoleapparecchiate da celebri artisti del territorio.

Durata: 50 minutiIngresso: gratuito

Per informazioni:[email protected]. 0571 76714www.regione.toscana.it/amicomuseo

Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi:tavole apparecchiate

nel MUSEO della COLLEGIATA e nel MUSEO del VETRO

NOTTE DEI MUSEI14 MAGGIO 2011MuVe e Museo della CollegiataVisite guidate: ore 21.00 e 22.00

Nel 1891, per i tipi dell’editore Landi di Firenze, venne pubblicato La scienza in cucina el’arte di mangiare bene di Pellegrino Artusi che tanta fortuna ebbe, e continua ad avere, trale famiglie, non solo fiorentine ma dell’intera penisola italiana. I 120 anni dalla edizione dellibro offrono l’occasione per percorrere un itinerario tra vini, cibi, dipinti e oggetti dellamemoria e del gusto conservati nei musei.Se da una parte i prodotti enogastronomici del territorio empolese e fiorentino si affermanocome parte integrante della gastronomia toscana, che tanto ha contribuito alla costruzionedell’identità nazionale in cucina, dall’altra la scoperta delle immagini della tavola apparecchiatae dei vetri conservati nei musei della Collegiata e del Vetro di Empoli divengono espressionedella cultura locale dello ‘stare a tavola’.Vetri e oggetti della tavola, come gli stili delle apparecchiature e i cibi stessi, forniscono utilistrumenti per un lettura delle trasformazioni intervenute nella società nel corso del tempo.

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI15 MAGGIO 2011MuVe e Museo della CollegiataVisite guidate: ore 16.00 e 17.00

MuVeVia Ridolfi, 70 – Empoli

La visita guidata conduce al Museo delVetro dove saranno allestite due tavoleapparecchiate che esemplificano la tavolapopolare ottocentesca e quella borghesedegli anni ’30 e ’50 del ‘900.

Museo della Collegiata di Sant’AndreaPiazzetta della Prepositura, 3 - Empoli

La visita guidata al Museo della Collegiatadi Sant’Andrea accompagna in un percorsodi approfondimento volto a scoprire, apartire dall’osservazione dei dipinti, usi edabitudini, tra Medioevo e Rinascimento. Adesso si affianca, per la notte dei musei, unviaggio virtuale alla scoperta di tavoleapparecchiate da celebri artisti del territorio.

Durata: 50 minutiIngresso: gratuito

Per informazioni:[email protected]. 0571 76714www.regione.toscana.it/amicomuseo

Page 2: Il VETRO a TAVOLA ieri ed oggi: tavole apparecchiate nel ... · apparecchiate che esemplificano la tavola popolare ottocentesca e quella borghese degli anni ’30 e ’50 del ‘900.

Viaggio tra i sapori della cucina locale nelle ricette dell’ArtusiAlcuni Ristoranti di Empoli aderiscono all’iniziativa proponendo un menu artusiano:

Osteria n. 30(solo sabato sera)Via del gelsomino, 30 – EmpoliTel. 0571 73989

Crostini di fegatini di polloricetta n. 110

Paste a sugo (stracotto di vitella)ricetta n. 253

Arista al forno con patatericetta n. 369

Crostata di albicocchericetta n. 616

Prezzo 25 €

Osteria La Ghiotta(solo sabato sera)Via V. Chiarugi, 19, EmpoliTel. 0571 527159

Rugose coniglio e pinoli(ricetta n. 94)

Gran frittura dell’aia(ricetta n. 219)

Zuccotto fiorentino

Prezzo 25 €

I prezzi non includono le bevande; la prenotazione è obbligatoria

Cucina Sant’Andrea(sabato e domenica)Via Salvagnoli, 43 – EmpoliTel. 0571 73657

Sarde ripienericetta n. 483

Risotto al nero di seppia alla fiorentinaricetta n. 74

Baccala' dolce fortericetta n. 508

Budino di ricotta (con salsa cioccolato bianco)ricetta n. 663

Prezzo 28 €

Ristorante Pizzeria Il Rifugio(domenica a pranzo)via salaiola 305 Monterappoli, EmpoliTel. 0571 589451 e/o 338 8453963

Crostini di fegatini di polloricetta n. 110

con carciofi e zucchini frittiricetta n. 186 e 188

Timballo di piccioniricetta n°279

Braciuola di manzo ripienaricetta n°537

Sparagi al burroricetta n°450

Offelle di marzapanericetta n°615

con gelato di fragolericetta n°755

Prezzo 25 €

Le iniziative di ApritiCentro sono su http://www.comune.empoli.fi.it/apriticentroTrovaci su

Viaggio tra i sapori della cucina locale nelle ricette dell’ArtusiAlcuni Ristoranti di Empoli aderiscono all’iniziativa proponendo un menu artusiano:

Osteria n. 30(solo sabato sera)Via del gelsomino, 30 – EmpoliTel. 0571 73989

Crostini di fegatini di polloricetta n. 110

Paste a sugo (stracotto di vitella)ricetta n. 253

Arista al forno con patatericetta n. 369

Crostata di albicocchericetta n. 616

Prezzo 25 €

Osteria La Ghiotta(solo sabato sera)Via V. Chiarugi, 19, EmpoliTel. 0571 527159

Rugose coniglio e pinoli(ricetta n. 94)

Gran frittura dell’aia(ricetta n. 219)

Zuccotto fiorentino

Prezzo 25 €

I prezzi non includono le bevande; la prenotazione è obbligatoria

Cucina Sant’Andrea(sabato e domenica)Via Salvagnoli, 43 – EmpoliTel. 0571 73657

Sarde ripienericetta n. 483

Risotto al nero di seppia alla fiorentinaricetta n. 74

Baccala' dolce fortericetta n. 508

Budino di ricotta (con salsa cioccolato bianco)ricetta n. 663

Prezzo 28 €

Ristorante Pizzeria Il Rifugio(domenica a pranzo)via salaiola 305 Monterappoli, EmpoliTel. 0571 589451 e/o 338 8453963

Crostini di fegatini di polloricetta n. 110

con carciofi e zucchini frittiricetta n. 186 e 188

Timballo di piccioniricetta n°279

Braciuola di manzo ripienaricetta n°537

Sparagi al burroricetta n°450

Offelle di marzapanericetta n°615

con gelato di fragolericetta n°755

Prezzo 25 €

Le iniziative di ApritiCentro sono su http://www.comune.empoli.fi.it/apriticentroTrovaci su