Top Banner
Il punto di vista del Medico di Medicina Generale. Dr. Pier Paolo Mazzucchelli Medico di Medicina Generale
32

Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Feb 18, 2019

Download

Documents

NguyenDat
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Il punto di vista del Medico di Medicina Generale.Dr. Pier Paolo Mazzucchelli

Medico di Medicina Generale

Page 2: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

A Ferrara, si spende il 80% in piùche nel resto della

Regione in vitamina D!!!!!!!!!!!!

Intanto cominciamo

da qui

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

2

Page 3: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

3

Page 4: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dati personali prescrizioni di: vitamina D

Dati dal 1/01/16 al 06/05/16Assistiti al 6/05/16, 1286 di cui 656 femmine e 630 maschiAlmeno una prescrizione effettuata a 94 assistiti di cui11 maschi di cui:� 4 con età compresa fra 18 e 64 anni� 7 con età oltre 65 anni83 femmine di queste� Una con età inferiore a 18 anni� 39 con età compresa tra 18 e 64 anni ( nessuna gravida)� 43 con età oltre 65 anni

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

4

Page 5: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

5

Farmaci a base diVitamina D e loro indicazioni

Page 6: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

premessa�Il trattamento di persone asintomatiche con livelli di Vit.D “insufficienti” non porta a benefici sulla funzione muscolare, sulle cadute e sulla densitometria ossea.�La somministrazione di Vit.D non riduce il rischio cardiovascolare o di cancro. �La supplementazione di Vit.D con o senza calcio ha effetti sulle fratture solo in popolazioni istituzionalizzate.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

6

Page 7: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Annister dibase tredimin xarenel zibenak•Il colecalciferolo, Vitamina D3, è la sostanza identica a quella prodotta nella cute, disponibile in forme iniettabili o orali. In alcune preparazioni orali la Vit.D3 è in associazione col Calcio, in altre è associata all’alendronato. L’appropriatezza di quest’ultima associazione è discutibile essendo opposte le condizioni ottimali di assorbimento: a digiuno per l’alendronato, durante i pasti per la Vit.D.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

7

Indicazioni:Prevenzione e

trattamento della carenza di vitamina D

Page 8: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Ostelin•L’ergocalciferolo, Vitamina D2 disponibile in fiale per uso orale o im, ha effetti non dissimili dalla Vit.D3 ma vi sono meno studi disponibili e non vi è accordo sulla affidabilità delle metodiche per il suo dosaggio. D

r. P

ier

Pao

lo M

azzu

cch

elli

8

Indicazioni:Sindromi da carenza di vitamina D2 (rachitismo, disordini del metabolismo calcio-fosforo, osteomalacia, spasmofilia, ecc.) specie in pazienti con malattie gastrointestinali, epatiche e biliari associate a malassorbimento della vitamina D

Page 9: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Didrogyl•Il 25(OH)colecalciferolo, detto calcifediolo

o calcidiolo, è il metabolita 25-idrossilato della Vit.D3. In Italia è disponibile solo in gocce. La sua somministrazione trova piena giustificazione nei pazienti con difetto

epatico di idrossilazione, ma studi di farmacocinetica ne mostrano una migliore biodisponibilità e rapidità d’azione rispetto alla Vit.D3 anche in casi di malassorbimento.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

9

IndicazioniBAMBINIIpocalcemia del neonato, prematuro o immaturo, rachitismo carenziale con ipocalcemia, rachitismo vitamino-resistente, osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata, ipocalcemie da corticoterapia, da ipoparatiroidismo idiopatico, da anticonvulsivanti.ADULTIOsteomalacia nutrizionale (da carenza o malassorbimento), osteomalacia da anticonvulsivanti, osteoporosi con componente osteomalacica, osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata, ipocalcemia da affezioni epatiche, ipoparatiroidismo idiopatico o post-operatorio, spasmofilia da carenza di vitamina D, osteoporosi post-menopausale.

Page 10: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Rocaltrol•Il calcitriolo (1,25(OH)2 colecalciferolo) è il metabolita sintetico attivo della Vit.D. Il suo effetto è rapido ma, essendo diretto e non regolato può esporre ad eventi avversi (ipercalcemia, urolitiasi) con maggiore frequenza rispetto alla Vit.D3. È indicato in caso di insufficienza renale grave ( I V - V stadio) o nell’ipoparatiroidismo. D

r. P

ier

Pao

lo M

azzu

cch

elli

10

IndicazioniOsteodistrofia renale in pazienti con insufficienza renale cronica, in particolare in quelli sottoposti ad emodialisi. Ipoparatiroidismo, di tipo sia idiopatico che chirurgico. Pseudoipoparatiroidismo. Rachitismo ipofosfatemico vitamina D-resistente. Rachitismo familiare vitamina D pseudodipendente. Osteoporosi post-menopausale: la diagnosi differenziale dovrà accuratamente escludere condizioni che presentano sintomatologie a carico dello scheletro similari, quali il mieloma multiplo e le osteolisi tumorali, per le quali il trattamento con Rocaltrol non è indicato

Page 11: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Atiten e Deril•Diidrotachisterolo, impiegato nella correzione della ipocalcemia, e alfacalcidiolo, potenzialmente utile in pazienti con insufficienza renale, non dovrebbero essere impiegati nella terapia corrente della ipovitaminosi D.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

11

indicazioniIpoparatiroidismo (idiopatico e postoperatorio).Pseudoipoparatiroidismo

Page 12: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

12

Page 13: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Indicazioni per i farmaci a base di vitamina D (colecalciferolo)

•Prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

13

Page 14: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Posologia e modo di somministrazione•COLECALCIFEROLO può essere somministrato a cadenza giornaliera, settimanale, mensile o annuale.•In caso di terapia per via orale, si raccomanda di somministrareCOLECALCIFEROLO durante i pasti. La terapia per via intramuscolare è indicata solo in caso di sindromi da malassorbimento.•Prevenzione della carenza di vitamina D: la somministrazione preventiva di COLECALCIFEROLO è consigliata in tutte le condizioni caratterizzate da maggior rischio di carenza o da aumentato fabbisogno. È generalmente riconosciuto che la prevenzione della carenza di vitamina D deve essere effettuata:• in maniera sistematica nel neonato (in particolare nel prematuro),• nel lattante, •nella donna in gravidanza (ultimo trimestre) e nella donna che allatta alla fine dell’inverno e in primavera, •nel soggetto anziano,• eventualmente nel bambino e nell’adolescente se l’esposizione solare è insufficiente;

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

14

Page 15: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Posologia e modo di somministrazione•– nelle seguenti condizioni: •scarsa esposizione solare o intensa pigmentazione cutanea, regime alimentare squilibrato (povero di calcio, vegetariano, ecc.), patologie dermatologiche estese o malattie granulomatose (tubercolosi, lebbra, ecc.); •soggetti in trattamento con anticonvulsivanti (barbiturici, fenitoina, primidone); •soggetti in trattamento con terapie corticosteroidee a lungo termine; •patologie digestive (malassorbimento intestinale, mucoviscidosi o fibrosi cistica); •insufficienza epatica.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

15

Page 16: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Trattamento della carenza di vitamina D: •la carenza di vitamina D deve essere accertata clinicamente e/o con indagini di laboratorio. Il trattamento è teso a ripristinare i depositi di vitamina D e saràseguito da una terapia di mantenimento se persiste il rischio di carenza, ad un dosaggio di vitamina D idoneo alla prevenzione. Nella maggior parte dei casi è consigliabile non superare, in fase di trattamento, una dose cumulativa di 600.000 U.I. all’anno, salvo diverso parere del medico.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

16

Page 17: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Esempio di posologia•COLECALCIFEROLO 10.000 U.I./ml gocce orali, soluzione •Le posologie giornaliere sotto indicate possono essere assunte anche una volta alla settimana moltiplicando per sette la dose giornaliera indicata. •Neonati, Bambini e Adolescenti (< 18 anni) •Prevenzione: 2–4 gocce al giorno (pari a 500–1.000 U.I. di vitamina D3). •Trattamento: 8–16 gocce al giorno (pari a 2.000–4.000 U.I. di vitamina D3) per 4–5 mesi. •Donne in gravidanza •3–4 gocce al giorno (pari a 750–1.000 U.I. di vitamina D3) nell’ultimo trimestre. •Adulti e Anziani •Prevenzione: 3–4 gocce al giorno (pari a 750–1.000 U.I. di vitamina D3). In soggetti ad alto rischio di carenza può essere necessario aumentare il dosaggio fino a 8 gocce al giorno (pari a 2.000 U.I. di vitamina D3). •Trattamento: 20–40 gocce al giorno (pari a 5.000–10.000 U.I. di vitamina D3) per 1–2 mesi.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

17

Page 18: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

18

Per un totale di 1.300.000 UI annue

Page 19: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Attenzione!!!

Page 20: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

20

Ma ….. qualcosa per

spendere meno no?

Page 21: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

21

Page 22: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

22

Ma io la vitamina D la

voglio mangiare….

Page 23: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

23

Page 24: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Cosa fanno gli altri

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

24

Page 25: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Questo negli USA

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

25

Page 26: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Primary care spending on treatments for vitamin D deficiency rose from £28m in 2004 to £76m in 2011, NHS data show. The rise in costs is accelerating, jumping £11m since 2010.

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

26

Page 27: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

27

Page 28: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

28

Page 29: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

29

Page 30: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Prima di chiudere

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

30

One recent analysis suggests that the definitions of common conditions have broadened so much that virtually the entire older adult population is now classified as having at least one chronic disease.

Page 31: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

conclusioni� La carenza di vitamina D è un evento comune� La somministrazione giornaliera di 800 UI di

vitamina D3 è più che sufficiente per mantenere un livello di sufficienza ( una goccia di colecalciferolo equivale a 250 UI)

� L’esposizione alla luce solare è un metodo efficace per mantenere sufficienti livelli di Vitamina D

� sebbene esistano studi che evidenzino la possibilità di correlazione della carenza di vitamina D con CVD, tumori, diabete , ipertensione, infezioni delle basse vie respiratorie, non è indicata la supplementazione per la mancanza di evidenze ( ulteriori studi sono richiesti) D

r. P

ier

Pao

lo M

azzu

cch

elli

31

Page 32: Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli · Dati dal 1/01/16 al 06/05/16 ... salvo diverso parere del medico. ... Il punto di vista del Medico di Medicina Generale-Mazzucchelli

Thanks for

your attention

Dr.

Pie

r P

aolo

Maz

zucc

hel

li

32