Top Banner
IL PULCINO E IL LUPO Illustrazioni di Cristian Sardone Classe II A Scuola Primaria N. Stigliani Anno scolastico 2010/2011 Istituto Comprensivo Potenza Settimo
17

Il pulcino e il lupo

Jul 01, 2015

Download

Education

Lavoro didattico finalizzato alla motivazione alla lettura come attività libera
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il pulcino e il lupo

IL PULCINO E

IL LUPOIllustrazioni di Cristian

Sardone

Classe II AScuola Primaria N. StiglianiAnno scolastico 2010/2011

Ins.ti Bifolco Rosaria – Margherita Pace

Istituto Comprensivo Potenza Settimo

Page 2: Il pulcino e il lupo

Questo lavoro è finalizzato a motivare alla lettura come attività libera e capace di porre il soggetto in relazione con gli altri promuovendone le capacità cognitive, le risorse affettive, il gusto personale, la sensibilità estetica.

Gli obiettivi sono :

• Stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini al piacere della lettura• Scoprire la funzione e l’uso del libro liberamente, senza il timore di• richieste didattiche• Imparare a dedicare quotidianamente tempi stabiliti alla lettura• Potenziare le capacità di esprimere opinioni personali su quanto letto• Utilizzare le informazioni del testo per arricchire il proprio mondo di esperienze e

conoscenze• Stimolare la creatività aprendo la mente all’immaginario• Accostare gli alunni all’utilizzo del computer a partire dai più diffusi programmi di

videoscrittura• Infine, perché no, diventare piccoli scrittori. Le insegnanti

Rosaria Bifolco Margherita Pace

Page 3: Il pulcino e il lupo

Un giorno Gino il pulcino andò nel bosco a cercare fragole.”Voglio andare fino al vecchio pino: Dino il picchio dice che là ci sono le fragole più belle”.

Page 4: Il pulcino e il lupo

Per la strada incontrò Marta l’anatra. “Vengo con te” gridò Marta. Ma Gino il pulcino correva in fretta. Marta rimase indietro.

Page 5: Il pulcino e il lupo

Improvvisamente davanti a Gino comparve Tonino il topo. “Fermati!” gridò Tonino. “Pericolo! Nel bosco c’è Gennaro il lupo”.

Page 6: Il pulcino e il lupo

Ma Gino non gli badò neppure.

Page 7: Il pulcino e il lupo

Finalmente arrivò al vecchio pino e si mise a cogliere le fragole. Il sole cominciò a tramontare e Gino il pulcino pensò: “E’ ora di tornare a casa”.

Page 8: Il pulcino e il lupo

Ma una voce gli disse: “Vieni a casa mia, pulcino”. Era Gennaro il lupo. Tutti gli animali avevano paura di Gennaro.

Page 9: Il pulcino e il lupo

Gino il pulcino era molto spaventato ma gli andò dietro.

Page 10: Il pulcino e il lupo

Presto giunsero alla casa di Gennaro in mezzo al bosco.

Page 11: Il pulcino e il lupo

Quando la porta fu chiusa, il pulcino pensò come fare per salvarsi. “Vuoi che ti racconti una fiaba?” chiese a Gennaro. Al lupo nessuno aveva mai raccontato fiabe; perciò incuriosito ascoltò Gino. “ C’era una volta……..”.

Page 12: Il pulcino e il lupo

A casa, Mamma Gallina pensava a Gino il pulcino. “Dove sarà? Tutti i suoi fratellini sono già a letto. Forse il gufo saggio può aiutarmi”.

Page 13: Il pulcino e il lupo

Il gufo pensò un momento, poi disse: “Certo è col lupo. Chiamiamo i nostri amici e andiamo tutti dal lupo.

Page 14: Il pulcino e il lupo

Potremo salvare Gino, se siamo in tanti

Page 15: Il pulcino e il lupo

Mamma gallina, il gufo saggio,Tonino il topo, Marta l’anatra si fecero coraggio e corsero alla casa di Gennaro il lupo.

Page 16: Il pulcino e il lupo

Giunsero proprio mentre Gino il Pulcino finiva di raccontare la sua fiaba. “Com’è bella!” esclamò Gennaro. “Te ne racconterò ancora” disse Gino. “Ormai siamo amici”.

Page 17: Il pulcino e il lupo

Continua tu…….

La mamma di Gino e tutti gli altri amici speravano che il lupo non lo avesse ancora mangiato. E…. giunti alla casa del lupo videro una scena scioccante: il lupo seduto, incuriosito e tranquillo ascoltava Gino che gli raccontava la fiaba.Intanto Gino il pulcino vide la mamma e tutti i suoi amici che erano rimasti a bocca aperta. Il lupo invitò tutti a cena per far capire che lui era diventato buono grazie a Gino. Tutti diventarono amici di Gennaro il lupo, così tutti potevano andare nel bosco a raccogliere le fragole e qualunque altro frutto. Il lupo era diventato amico di tutti.

Cristian Sardone

FINE