Top Banner
P. N. IL PREDICATO NOMINALE
14

IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

Feb 16, 2019

Download

Documents

doantu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

P. N.

IL PREDICATO

NOMINALE

Page 2: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

DOMANDE DI RIPASSO

1. Qual è il secondo «pilastro» della struttura della frase?

2. Che cosa intendiamo per «predicare»?

Page 3: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL PREDICATO NOMINALE

Un nome, o un aggettivo, potrà «predicare»?

• Mia madre una bellissima donna.

• Quel ragazzo studioso.

Il verbo ESSERE dà la funzione predicativa a nomi e aggettivi.

• Mia madre è una bellissima donna.

• Quel ragazzo è studioso.

Page 4: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL PREDICATO NOMINALE

È �

È �

È �

È �

COPULA= IL VERBOESSERE CHE SVOLGELA FUNZIONE DI UNIRE

NUOVO Aggettivo

UN RAGAZZO Nome

QUELLO Pronome

IN FORMA Locuzione

NOME DEL PREDICATO

Page 5: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

LA COPULA

Naturalmente ricordiamo che il verbo essere puòtrovarsi coniugato in tutti i tempi!

Massimiliano era felice.

L’arbitro fu soddisfatto.

Occhio ai tempi composti!

Enrico VIII è stato un grande sovrano.

Io sarei stato felice per lei, ma…

Page 6: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

ATTENZIONE!

Il verbo essere può ingannarci quando fa da ausiliaread un verbo composto: in quel caso non è copula,perché accompagna non un aggettivo, ma unparticipio.

Il tram è passato.

La ragazza era assistita dai soccorritori.

Questi, come vedremo, sono predicati verbali!

Page 7: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL NOME DEL PREDICATO

Si lega strettamente al soggetto della frase, perchéesprime una sua qualità, una proprietà, un modo diessere.

La regina è autoritaria.

Elisabetta II è la regina

Come si vede, la copula «essere» unisce, come unponte, soggetto e nome del predicato.

Page 8: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL NOME DEL PREDICATO

Se è un aggettivo, può essere al gradocomparativo, superlativo relativo superlativoassoluto.

Alberto è più bravo di te.Alberto è il più bravo del corso.Alberto è bravissimo.

Page 9: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

I VERBI COPULATIVI

Questi verbi, al posto di «essere» svolgono la funzione di copula in una frase, esattamente come lui:

Luigi sembra stanco. Luigi è stanco.

Luigi diventa direttore Luigi è direttore.

Luigi rimane immobile Luigi è immobile

Page 10: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

VERBI COPULATIVI

Esprimono un modo di essere, o un processo:

SEMBRARE, APPARIRE, PARERE (III p. «pare»)

DIVENTARE, DIVENIRE, RISULTARE

RIMANERE, RESTARE

Page 11: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL COMPLEMENTO PREDICATIVO

• Mauro è eletto presidente.

• Matteo è considerato un genio.

• Alessandro era chiamato «il Grande».

• L’assemblea elegge Mauro presidente.

• Gli amici considerano Matteo un genio.

• I Greci chiamavano Alessandro «il Grande».

Cosa succede da un gruppo di frasi all’altro?

Page 12: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL COMPLEMENTO PREDICATIVO

• Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc.

Carlo Magno è proclamato imperatore

PREDICATIVO DEL SOGGETTO

Il popolo proclama Carlo Magno imperatore

PREDICATIVO DELL’OGGETTO

Page 13: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL COMPLEMENTO PREDICATIVO

• Verbi appellativi: chiamare, dire, soprannominare, denominare, ecc.

Emmanuele è chiamato «Manu» da tutti.

PREDICATIVO DEL SOGGETTO

Tutti chiamano Emmanuele «Manu».

PREDICATIVO DELL’OGGETTO

Page 14: IL PREDICATO NOMINALE - se0e6451263da78ea.jimcontent.com · IL COMPLEMENTO PREDICATIVO •Verbi elettivi: eleggere, nominare, proclamare, incoronare, ecc. Carlo Magno è proclamato

IL COMPLEMENTO PREDICATIVO

• Verbi estimativi: considerare, stimare, ritenere,reputare, giudicare, ecc…

Sono giudicato da tutti un bravo studente.

PREDICATIVO DEL SOGGETTO

Tutti mi giudicano un bravo studente.

PREDICATIVO DELL’OGGETTO