Top Banner
IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014 Nuovi farmaci anti-trombotici Michele Romano U.O. di Cardiologia Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” Mantova
35

IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Aug 12, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014

Nuovi farmaci anti-trombotici

Michele RomanoU.O. di Cardiologia

Azienda Ospedaliera “Carlo Poma”Mantova

Page 2: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Nuovi farmaci anti-trombotici

Page 3: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

San Gennaro: il mistero della liquefazionedel sangue

Page 4: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Cascata emocoagulativa

Page 5: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Cascata emocoagulativa:fase di amplificazione

•Il complesso FXa-FVaconverte la protrombina intrombina•Attivazione di FVIII, FV, FXI epastrine•FXIa converte FIX in FIXa•Piastrine attivate legano FVae il complesso FVIIIa-FIXa•Aggregazione piastrinica

Page 6: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Cascata emocoagulativa:fase di propagazione

•Il complesso FVIIIa-FIXaattiva FX sulle piastrine• FXa e FVa aumentano laconversione di protrombinain trombina•Attivazione del fibrinogenoin fibrina•Formazione del coagulostabile

Eparina NFEparina BPM

+Antitrombina III

Eparina NFEparina BPM

+Antitrombina III

BivalirudinaBivalirudinaFondaparinux

Fondaparinux

Page 7: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

TrombinaSerotoninaEpinefrinaCollagene

Attivazione

ActivatedPlatelet

COX

Degranulazione

Aspirina

Recettore

Gp IIb/IIIa

per ilfibrinogeno

Alle altre piastrine

ClopidogrelPrasugrelTicagrelor

Agonisti piastriniciADPATPserotoninacalciomagnesio

Anti GPIIb IIIa

TXA, thromboxane; PDGF, platelet-derived growth factor.

RecettoreP2Y12

Page 8: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

•Acido acetilsalicilico•Inibizione della Ciclossigenasi-1 (Cox-1) dose dipendente•Inibizione della sintesi di tromboxano A2 (TxA2)•Ridotta attivazione dei recettori GP IIb IIIa•Inibizione della aggregazione piastrinica (effettiva solo se la sintesi del TXA2 èinibita al 90%)

SCA NSTEMI:riduzione del rischio di eventi cardiovascolari46% di riduzione di infarto, stroke e morte vascolare

SCA STEMI:

23% di riduzione di mortalità a 30 giorni rispetto a placebo (ISIS-2)

Page 9: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Farmaco Struttura Profarmaco

Legame Emivita Steady-state

Picco diinibizionepiastrinica

Via efrequenzadisommministrazione

Clopidogrel(Plavix)

Tienopiridina

Si conunmetabolitaattivo

Irreversibile 6-8 ore 3-7 giorni 4 ore Orale600 mg bolo75 mg /die

Page 10: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

•Tienopiridine Profarmaci•Metabolismo epatico e intestinale da diversi isoenzimi delCYP450•Metaboliti attivi legano covalentemente il recettore piastrinicoP2Y12•Inibizione irreversibile delle piastrine

Page 11: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Cum

ulat

ive

Haza

rd R

ate

CURE: End Point Primario: Morte Cardiovasculare/ InfartoMiocardico/Stroke

CURE=Clopidogrel in Unstable angina to prevent Recurrent Events;RRR= Riduzione del Rischio Relativon CURE Investigators. N Engl J Med 2001;345:494-502

0.00

0.02

0.04

0.06

0.08

0.10

0.12

0.14

Clopidogrel + Aspirina*

3 6 9

Placebo + Aspirina*

Mesi di Follow-up0 12

20% RRR

95% CI 0.80(0.72-0.90)p=0.00009†

9.3%(N=582)

11.4%(N=719)

* In associazione alla terapia standard

Page 12: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Giorni di follow-up

Cum

ulat

ive

Haza

rd R

ate

Mehta SR Lancet 2001;358:527-533

End point Composito di morte cardiovascolare, infarto miocardico o rivascolarizzazione urgente del vasotarget

0 5 10 15 20 25 30

0.0

0.02

0.04

0.06

0.08

30% RRR

6.4%

4.5%

Clopidogrel+ aspirina*

Placebo+ aspirina*

N=2658

95% CI 0.70 (0.56-1.00)p=0.03

(N=86)

(N=59)

PCI= angioplastica coronarica percutaneaCURE=Clopidogrel in Unstable angina to prevent Recurrent Events;RRR=Riduzione del Rischio Relativo

* In associazione alla terapia standard

Page 13: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Giorni di Follow-up

Cum

ulat

ive

Haza

rd R

ate

0.15

0.10

0.05

0.0

0 100 200 300 400

12.6%

8.8%

N=2658

Clopidogrel+ Aspirina*

Placebo+ Aspirina*

31% RRR

(N=169)

(N=116)

95% CI 0.69 (0.54-0.87)p=0.002

End point Composito di morte cardiovascolare o infarto miocardico dalla randomizzazione alla fine del follow-up

Mehta SR Lancet 2001;358:527-533PCI=Angioplastica coronarica percutanea;CURE=Clopidogrel in Unstable angina to prevent Recurrent Events;RRR= Riduzione del Rischio Relativo

* In associazione alla terapia standard

Page 14: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

2.0%

1.5%1.7%

1.1%

RR 1.3195% CI (1.01-1.70)

RR 1.4895% CI (1.10-1.99)

≤ 30 giorni doporandomizzazone

> 30 giorni doporandomizzazione

ClopidogrelN=6259

PlaceboN=6303

Perc

ent

0

0.5

1.0

1.5

2.0

2.5

3.0

CURE Investigators. N Engl J Med 2001;345:494-502CURE=Clopidogrel in Unstable angina to prevent Recurrent Events;RR=Relative risk

Page 15: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Farmaco Struttura Profarmaco

Legame Emivita Steady-state

Picco diinibizionepiastrinica

Via efrequenzadisommministrazione

Prasugrel(Effient)

Tienopiridina

Si conunmetabolitaattivo

Irreversibile 8 ore 2-4 giorni 2 ore Orale60 mg bolo10 mg /die

Page 16: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Curva di Kaplan –Meier degli end point primari di efficacia e sicurezza durante tutto il follow-up

Page 17: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End point di efficacia a 15 mesi

Page 18: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio
Page 19: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End point di sicurezza: Sanguinamenti TIMI a 15 mesi

Page 20: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End point di sicurezza: Sanguinamenti TIMI a 15 mesi

Page 21: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Farmaco Struttura Profarmaco

Legame Emivita Steady-state

Picco diinibizionepiastrinica

Via efrequenzadisommministrazione

Ticagrelor PirimidinaAnalogodi ATP

No Reversibile 6-12 ore 2-3 giorni 2 ore Orale180 mg bolo90 mg x 2/die

Page 22: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End point primario: morte per cause cardiovascolari, infarto miocardico e Stroke

11,7%

9,8%

RR 16%

HR 0,84 (95% CI 0,77-0,92) p=0,0003

Inic

iden

za c

umul

ativ

ade

gli e

nd p

oint

prim

ari

mesi

Page 23: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End point: tempo al primo sanguinamento maggiore

Inci

denz

a cu

mul

ativ

ade

i san

guin

amen

ti m

aggi

ori

11,20%11,58%

HR 1,04 (95% CI 0,95-1,13) p= 0,434

mesi

Page 24: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio
Page 25: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio
Page 26: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Inibitori indiretti dellatrombina: eparine Non frazionata A basso peso molecolare

Inibitori del fattore X Fondaparinux

Inibitori diretti dellatrombina Bivalirudina

Antitrombotici

Page 27: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

• Eparina non frazionata • Eparina a basso pesomolecolare

• Miscela di mucopolisaccaridi adiverso peso molecolare

• Legame indiretto con la trombinaattraverso l’antitrombina III

• Elevato legame con le proteineplasmatiche

• Azione anticoagulante nonprevedibile

• Monitoraggio dell’APTT• Maggiore rischio

emorragico

• Polisaccaridi a peso molecolareminore e più costante

• 20-50% può legare la trombina• Azione anticoagulante più

prevedibile• Non necessita di

monitoraggio• Minore rischio

emorragico

Page 28: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

• Pentasaccaride• Attivatore della antitrombina• Inattivatore indiretto selettivo del fattore X• Rapporto dose/risposta lineare• Attività anticoagulante prevedibile

Page 29: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End Point primario:Morte infarto o ischemia refrattaria a 9 giorni

P= 0,007 perNon inferiorità

Page 30: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

End Point primario: Morte a 180 giorni

Page 31: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Sanguinamenti maggiori a 9 giorni

Page 32: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Legame diretto alla trombina libera o legata Altamente selettivi e specifici Blocco degli effetti procoagulanti della trombina

Conversione di fibrinogeno in fibrina Attivazione delle piastrine Attivazione fattori V, VIII e XI procoagulanti

Risposta anticoagulante prevedibile non necessita dititolazione per: Assenza di legame alle proteine Scarsa interazione con farmaci o alimenti

Page 33: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

ACUITY—Endpoint composito di ischemia

0

5

10

15

0 5 10 15 20 25 30 35

Cum

ulat

ive

Even

ts (%

) Estimate P(log rank)7.3%UFH/Enoxaparin + IIb/IIIa (N=4603)

Bivalirudin + IIb/IIIa (N=4604) 0.377.7%

Bivalirudin alone (N=4612) 0.307.8%

Stone GW, McLaurin BT. NEJM. 2006 Nov 23;355(21):2203-16.Stone GW, McLaurin BT. NEJM. 2006 Nov 23;355(21):2203-16.

Giorni di Randomizzazione

Page 34: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

ACUITY—Endpoint sanguinamenti maggiori

0

5

10

15

0 5 10 15 20 25 30 35

Cum

ulat

ive

Even

ts (%

) Estimate P(log rank)5.7%UFH/Enoxaparin + IIb/IIIa (N=4603)

Bivalirudin + IIb/IIIa (N=4604) 0.415.3%Bivalirudin alone (N=4612) <0.00013.0%

Stone GW, McLaurin BT. NEJM. 2006 Nov 23;355(21):2203-16.

Giorni di Randomizzazione

Page 35: IL PERCORSO DELLO STEMI NEL 2014€¦ · Gp IIb/IIIa per il fibrinogeno Alle altre piastrine Clopidogrel Prasugrel Ticagrelor Agonisti piastrinici ADP ATP serotonina calcio magnesio

Conclusioni• I nuovi antipiastrinici presentano maggiore efficacia

antischemica ma anche maggiore rischio di sanguinamenti• I nuovi antitrombotici presentano non inferiorità antischemica

ma minore rischio di sanguinamenti• Il loro impiego nelle SCA deve pertanto essere guidato da:

– rapporto tra rischio ischemico e rischio emorragico delpaziente

– tipo di trattamento o di procedura che si intende effettuareper giungere al massimo beneficio clinico per ciascun paziente