Top Banner
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune. Iolanda Pensa e Emma Tracanella, Lions Club di Cesano Moderno, 11 gennaio 2016.
15

Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Apr 08, 2017

Download

Technology

Iolanda Pensa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune. Iolanda Pensa e Emma Tracanella, Lions Club di Cesano Moderno, 11 gennaio 2016.

Page 2: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

© Information Architects, Web Trand Map 2007/V2, 2007.

Page 3: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Wikipedia è un “nuovo territorio”.

Page 4: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Still dal video. Alessandro Serravalle, Wikipedia dietro le quinte, 2015, cc by-sa.

Page 5: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Correcting a mistake on Wikipedia. DensityDesign Research Lab-INDACO Department Politecnico di Milano, Share Your Knowledge, 2011-2012, cc by-sa.

Page 6: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Adding text to an article on Wikipedia. DensityDesign Research Lab-INDACO Department Politecnico di Milano, Share Your Knowledge, 2011-2012, cc by-sa.

Page 7: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

DensityDesign Research Lab-INDACO Department Politecnico di Milano, Fondazione Cariplo on Wikipedia in Italian, 09/2011, CC BY-SA.

Page 8: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Mounir Fatmi, Les connexions, 2003-2004, installation

Page 9: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Caricare le foto Un sapere migliore per tutti anche per scopi commerciali

Mettere la foto di un monumento su Wikipedia con la licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo, anche per uso commerciale.

Page 10: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Cosa significa in Italia mettere la foto di un monumento su Wikipedia con la licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo, anche per uso commerciale.

Autorizzazione del proprietario

Lista dei monumentiGeoreferenziazione

del monumento

(Autorizzazione dell’autore)

(Autorizzazione della soprintendenza)

Un sapere migliore per tutti anche per scopi commerciali

Caricare le foto

Page 11: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

Condividi anche le tue foto

Un sapere migliore per tutti anche per scopi commerciali

Caricare le foto

Come aiutare in Italia a mettere la foto di un monumento su Wikipedia con la licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo, anche per uso commerciale.

Autorizzazione del proprietario

Lista dei monumentiGeoreferenziazione

del monumento

(Autorizzazione dell’autore)

(Autorizzazione della soprintendenza)

Circolare - Decreto

Page 12: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

1. Adotta un Comune: incoraggiare la propria comunità a documentare il patrimonio culturale del nostro territorio con foto e articoli su Wikipedia (un progetto promosso dal Lions Club e Wikimedia Italia per Wikimania)

2. Autorizzare le fotografie del proprio patrimonio culturale anche per uso commerciale (delibera, modulo di autorizzazione)

3. Un “Wikipediano in residenza” con una borsa di studio all’Istituto di Arte Lombarda?

Page 13: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

600300

100

100

50

100

38

100

200

38

100

100

150

Esino Lario, un comune montano delle Alpi in Provincia di Lecco, Regione Lombardia, Italia.

MeetupsPanels Support

Il raduno mondiale di Wikipedia nel 2016 è a Esino Lario.

Page 14: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

16

14

12

8

5

3

21

6

Il numero corrisponde alla fotografia. Foto https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Esino_Lario

9

4

13

10

11

7

15

2

1

3 4 65 7

8

9

10

11

1216

15

14

13

Villa Clotilde

Primary school

Multimedia room museum Bar restaurant 58 Theatre of the Kindergarten Former Hotel Italia

Bar restaurant Oasi

Bar restaurant Centrale

Meeting

Bar restaurant Montanina

Collaborative space

City hall

Montecodeno

Former cinema

Bar La sosta

Sport Hall

MeetupsPanels Support

Valorizzare il sapere, gli spazi e le risorse del territorio.

Page 15: Il patrimonio culturale su Wikipedia e i concorsi Wiki Loves Monuments e Adotta un Comune

2006 Harvard University

2012 George Washington University

2009 Centro Cultural San Martín, Buenos Aires

2015 VasconcelosLibrary, Mexico City

2008 Bibliotheca Alexandrina, Egypt

2011 Haifa Auditorium Complex, Israel

2013 Hong Kong Polytechnic University

2007 Youth Center Taipei2016 The entire village of Esino Lario, Lake Como area, Italy

2014 Barbican Centre in London

2010 Polish Baltic Philharmonic, Gdańsk

2005 Youth Hostel Frankfurt, Germany

http://wikimania2016.wikimedia.orgIolanda Pensa - responsabile generale Wikimania Esino Lario - [email protected]