Top Banner
10

Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Feb 17, 2019

Download

Documents

lenhi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 2: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Il parco museo “S’abba frisca” è situato in agro di

Dorgali e prende nome dall’omonima sorgente.

L’itinerario si compone di due aspetti: uno natu-

ralistico e l’altro etnografico che s’intrecciano in

un unico percorso, quasi a voler ricreare l’equili-

brio tra il mondo naturale e l’uomo.

All’interno del museo vi sono oltre 4000 reperti

della civiltà contadina.

Il percorso

La parte iniziale dell'itinerario è dedicata alla

sorgente carsica di "S'abba frisca" che alimenta

il laghetto e numerose fontane e cascate.

Nella parte naturalistica, vengono illustrati no-

mi, usi e caratteristiche delle piante della mac-

chia mediterranea: medicinali, tintorie, aroma-

tiche. Si possono ammirare inoltre alcuni esem-

plari di fauna locale.

Page 3: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

All’inizio del settore etnografico, "Sa mandra" (il ricovero delle capre), "Su cuile" (la capanna del

pastore) e il recinto degli asinelli sardi.

Negli spazi museali: il cortile del contadino, il

magazzino delle scorte, la casa padronale, gli

ambienti dedicati alla lavorazione della lana, del

lino, delle olive, del vino e la cucina del pane ca-

rasau.

Novità per l’anno scolastico 2018/2019

Da quest’anno sarà possibile visitare una nuova

ala del museo, che custodisce: le bardature del

cavallo, gli utensili del falegname e del calzolaio.

Page 4: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Animazione di arti e mestieri

Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-

tegrazione alla visita guidata, la scelta di alcune

attività di animazione all'interno della fattoria di-

dattica.

Gli studenti potranno assistere al lavoro degli ar-

tigiani e massai che negli ambienti originali mo-

strano le arti e i mestieri tipici della cultura agro-

pastorale.

(per info e costi consultare la pagina successiva).

Le nostre attività di animazione:

Produzione del Pane Carasau e assaggio.

Estrazione dell’acqua dal pozzo con la

“noria”, antica macchina a trazione animale.

Macinazione del grano con la mola asinaria.

Produzione del formaggio.

Ferratura del cavallo.

Forgiatura del ferro.

Page 5: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Laboratori didattici

Su prenotazione, il Parco museo "S'Abba Frisca",

consiglia alle scolaresche di ogni ordine e grado,

come integrazione alla visita guidata, la scelta di

alcuni Laboratori, nella Fattoria Didattica.

L'impostazione di tali attività viene adattata all'età

e alle esigenze dei gruppi classe.

“Le razze equine”:

Scoprire le diverse specie equine: Il cavallo, l’asino sardo, l’asinello

dell’Asinara e il bardotto (ibrido nato dall’incrocio di cavallo e asina),

si osservano le differenze, le caratteristiche e le attitudini.

Page 6: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

“L’acqua e la vita”

Le fontane: l’acqua sgorga e se ne osservano le

caratteristiche.

Le cascate: il suono e le piante che le circondano;

Il laghetto: gli animali e le piante acquatiche. L’ac-

qua è un bene prezioso e non va sprecato perché

è fonte di vita: semina e innaffiatura.

“Alberi, arbusti ed erbe”:

le specie della macchia mediterranea a S’Abba Frisca: raccolta di campioni di piante: osservazio-

ne di foglie, fiori, frutti, stelo, radici; classificazione (latino, italiano, sardo); note etnobotaniche.

Intervento del personale del corpo forestale

“Visita guidata in lingua inglese”

Particolarmente indicata per l’apprendimento delle nostre tradizioni e la comunicazione delle

stesse in lingua straniera, viene adattata al livello di conoscenza degli studenti. Per effettuare la

visita in Inglese, non è necessario conoscere perfettamente la Lingua; l’attività nasce infatti con

lo scopo di acquisire il lessico legato all’ambiente e alla cultura sarda; è rivolta a tutte le scuole

di ogni ordine e grado.

Page 7: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Area di sosta per pranzo al sacco

All’interno del parco è disponibile un’ampia area di sosta attrezzata per il pranzo al sacco.

L’area dispone di numerosi tavoli all’ombra, bagni, raccolta rifiuti e chiosco bar.

Chiosco bar

Nel chiosco bar potrete trovare gelati, bibite e souvenirs.

Page 8: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Tariffe attività 2018/19 (Le attività di animazione ed i laboratori vanno prenotati almeno 7gg prima)

Da 20 a 30

persone

Da 30 a 40

persone

Oltre le 40

Persone

Visita guidata € 5,00 Bambini

€ 8,50 Adulti

€ 5,00 Bambini

€ 8,50 Adulti

€ 5,00 Bambini

€ 8,50 Adulti

Area di sosta attrezzata per pranzo al sacco

(h 2:00)

€ 1,50 € 1,50 €1,50

Molitura del grano € 3,00 € 3,00 € 2,00

Estrazione dell’acqua con la noria (scontato del 50% abbinato ai laboratori “L’acqua è la vita” e “Le razze equine”)

€ 3,00 € 3,00 € 2,00

Produzione del pane carasau (con assaggio) € 200,00 Tot € 6,50 € 5,00

Produzione del Formaggio € 130,00 Tot € 4,50 € 3,50

Forgiatura del Ferro €150,00 Tot € 5,00 € 4,50

Ferratura del cavallo € 4,50 € 3,50 € 2,50

Lab. L’Acqua e la vita € 5,00 € 5,00 € 4,00

Lab. Le razze equine € 5,00 € 5,00 € 4,00

Lab. Alberi arbusti ed erbe € 5,00 € 5,00 € 4,00

Lab. Visita guidata in lingua Inglese € 3,00 € 3,00 € 2,00

Page 9: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Nell’anno scolastico 2018/2019 si svolgerà la settima edizione del concorso di arte figurativa che

coinvolge direttamente i bambini, e la loro creatività ed espressività.

I disegni degli studenti, risultato della loro esperienza, verranno pubblicati nel sito

www.sabbafrisca.com e a fine anno scolastico un'apposita Commissione giudicherà quelli più in-

teressanti dal punto di vista dell'attinenza al tema, originalità, spirito di osservazione, efficacia

della comunicazione.

Page 10: Il parco museo - sabbafrisca.com didattici parco museo... · Animazione di arti e mestieri Il parco museo "S'abba frisca", consiglia come in-tegrazione alla visita guidata, la scelta

Il Parco Museo S’Abba Frisca consiglia di proseguire il viaggio d’istruzione presso:

Via La Favorita, 08022 Cala Gonone, Dorgali

Tel. +39.0784.920052 - +39.0784.93047

[email protected]