Top Banner
1 1 Istituto San Giovanni Bosco, 4 marzo 2010 roberto spighi Il nostro Universo Q u an to s on o g ran d i l a ter ra, il s ole e l ’u n iv erso? Ch e cos a s o n o i corpi cel es t i? Co m e si s o n o f o r m ati il so l e ed i pia n et i ... ed a tutte le altre C’è vita sugli altri pianeti Che differenza c’è tra stella, satellite e pianeta P er ch è ès u cc es so il Big Ban g ?
21

il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

Mar 09, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

11Istituto San Giovanni Bosco, 4 marzo 2010 roberto spighi

Il nostro Universo

Quanto son

o grandi l

a

terra, il

sole e l’un

iverso?

Che cosa sono i corpi celesti?

Come si sono formati

il sole ed i pianeti

... ed a tutte le altre

C’è vita sugli altri pianeti

Che differenza c’è tra stella, satellite e pianeta

Perchè è succ

esso il Bi

g Bang?

Page 2: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

2

I CORPI CELESTI

STELLE CORPI INFUOCATI, MOLTO CALDI EMETTONO LUCE E CALORE

PIANETI

TERRA

CORPI SPENTI ���� BASSA TEMPERATURA

LUMINOSI PERCHE’ ILLUMINATI DALLE STELLE

PUNTI PIU’ LUMINOSI DEL CIELO

ASTEROIDI, METEORITI, COMETE, SATELLITE, ...

QUALE E’ LA STELLA PIU’ VICINA?

SOLE

IL PIANETA PIU’ “NOTO”?

Page 3: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

3

ALTRI CORPI SPENTI

SATELLITI

(PICCOLI PIANETI)

ASTEROIDI

METEORITI

COMETE

CORPI CHE HANNO COLPITO LA TERRA

CORPO DI ROCCIA E GHIACCIO,

LASCIA UNA SCIA FLUORESCENTE

PIANETI CHE RUOTANO ATTORNO

A PIANETI

LUNA

Page 4: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

4

IL SISTEMA SOLARE

PIU’ PICCOLI

MERCURIO VENERE TERRA MARTE

PIU’ GRANDI

GIOVE SATURNO URANO

NETTUNO SIMUL

PIANETI: GIRANO ATTORNO ALLA STELLA

PIANETI PIU’ VICINI AL SOLE ���� PICCOLI E DENSI

PIANETI PIU’ LONTANI ����GRANDI E MENO DENSI

5 MILIARDI DI ANNI

STELLA (SOLE)

Page 5: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

5

SOLE: LA STELLA CHE CI DA’ LA VITA

E’ IL CORPO DI GRAN LUNGA PIU’ GRANDE DEL SISTEMA SOLARE

FATTO DI IDROGENO, ELIO, FERRO

OGNI SECONDO BRUCIA 4 MILIONI DI TONNELLATE DI MATERIA

STATE TRANQUILLI: VIVRA’ ~15 MILIARDI DI ANNI

GAS

T = 6000 ºC

T = 15 MILIONI ºC

Page 6: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

6

ALCUNI PIANETI

GRANDE (100 VOLTE LA TERRA)

60 SATELLITI

ANELLI DI SATURNO ���� MILIONI DI PICCOLI CORPI (<= 1 KM )

SATURNO

PIANETA PIU’ GRANDE DI TUTTI ~300 TERRE

63 SATELLITI

MENO DENSO DELLA TERRA ���� FATTO SOPRATTUTTO DI GAS

GIOVE

RICCO DI FERRO ���� RUGGINE ���� PIANETA ROSSO

MARTE

10 VOLTE PIU’ PICCOLO DELLA TERRA

2 PICCOLI SATELLITI

Page 7: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

7

TERRA: il pianeta blu

L’UNICO PIANETA DEL SISTEMA SOLARE DOVE C’E’ LA VITA

SCUOLA ELEMENTARE S. GIOVANNI BOSCO

ATMOSFERA

HA UN SATELLITE: LA LUNA

OSSIGENO

OZONO

AZOTO

ALTRI

CIRCONFERENZA DI 40 MILA KM

MOLTA ACQUA SULLA SUPERFICIE

Page 8: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

8

MILIARDI DI STELLE, PIANETI ... CORPI VARI FORMANO LE GALASSIE

SOLE

DIM. ~ 1 MILIARDO DI MILIARDI DI KM

>100 MILIARDI DI STELLELA VIA LATTEA

COSA C’E’ FUORI DAL SISTEMA SOLARE

Page 9: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

9

COME SI MISURA L’UNIVERSO?

PER MISURARE IL BANCO, CHE UNITA’ DI MISURA USATE?

PER MISURARE LA DISTANZA PRATO-MILANO?

CENTIMETRO

CHILOMETRO

PER MISURARE DELLE GRANDEZZE GALATTICHE

ANNO LUCE

LA DISTANZA CHE PERCORRE LA LUCE IN UN ANNO

1 ANNO LUCE = 10 MILA MILIARDI DI CHILOMETRI

Page 10: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

10

QUANTO E’ GRANDE L’UNIVERSO?

OLTRE IL SISTEMA SOLARE C’E’ LA GALASSIA

LE GALASSIE SONO RIUNITE IN GRUPPI ���� GRUPPO LOCALE ���� SUPERAMMASSI

Superammasso della Vergine

1 MILIARDO DI MILIARDI DI CHILOMETRI

> MILIARDI DI MILIARDI DI MILIARDI DI CHILOMETRI

Page 11: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

11

L’UNIVERSO E’ SEMPRE STATO COSI’ GRANDE?

14 MILIARDI DI ANNI FA

GRANDISSIMO COME OGGI

PIU’ PICCOLO DI UN GRANELLO DI POLVERE

Page 12: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

12

COME E’ NATO L’UNIVERSO

miliardesimo di miliardesimo di … di metro

Una “pallina” piccolissimae caldissima

BIG BANG

palline emesse in tutte le direzioni

14 MILIARDI DI ANNI FA

fuochi

Page 13: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

13

MILIARDI DI ANNI: NASCONO LE STELLE

CORPI PICCOLISSIMI (<< GRANELLI DI ZUCCHERO) COMINCIANO A RIUNIRSI

PERCHE’?

I CORPI PICCOLISSIMI SONO “VICINISSIMI”

PERCHE’ I CORPI TRA LORO SI ATTRAGGONO

FORZA DI GRAVITA’

SI ACCENDE UNA STELLALA TEMPERATURA CRESCE

Page 14: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

14

LA FORZA DI GRAVITA’

IN REALTA’, TUTTI I CORPI SI ATTRAGGONO

VI SENTITE ATTIRATI DAL BANCO DI SCUOLA ?

SE TIRATE UNA PALLA, VIENE ATTIRATA DA UNA CASA?

PARE DI NO

Page 15: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

15

LA FORZA DI GRAVITA’

PICCOLA, PER SENTIRLA CI VUOLE UN CORPO GRANDE

SIETE ATTIRATI DALLA TERRA?

RIUSCITE A VOLARE?

CORPI GRANDI ���� ATTIRANO MOLTO

CORPI PICCOLI ���� ATTIRANO POCO

CIO’ CHE LANCIATE IN ALTO TORNA A TERRA

SI

NO

CAMMINATA SULLA LUNA

20/7/1969

Page 16: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

16

E I “NOSTRI” PIANETI COME SONO NATI?

ATTORNO ALLA STELLA C’E’ UN PULVISCOLO PIU’ FREDDO CHE SI AGGREGA IN TANTI PIANETI PER LA FORZA DI GRAVITA’

ATTORNO AD OGNI STELLA CI SONO QUASI SEMPRE DEI PIANETI CHE GIRANO

ZONA PIU’ FREDDA

IN CONDIZIONI MOLTO PARTICOLARI NASCE LA VITA

~ 5 MILIARDI DI ANNI FA

Page 17: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

17

COME E’ NATA LA VITA?

TERRA PRIMORDIALE PIENA DI VULCANI IN ERUZIONE

PIOGGE PER MILIONI DI ANNI ����FORMAZIONE OCEANI

VITA POSSIBILE SOLO SOTT’ACQUA (> 10m)

3.8 MILIARDI DI ANNI FA

LE PRIME CELLULE

Page 18: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

18

LA CREAZIONE DELLA VITA

FOTOSINTESI CLOROFILLIANA���� O2 ����

PIANETA + ABITABILE

700 MILIONI DI ANNI FA ����SPUGNE, MEDUSE

400 MILIONI DI ANNI FA ����

batteri

ANIMALI

VEGETALI

380 MILIONI DI ANNI FA ����

Page 19: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

19

LA CREAZIONE DELLA VITA

PERIODO DEI GRANDI RETTILI

MAMMIFERI E L’UOMO (2 MILIONI ANNI FA)

250 MILIONI DI ANNI FA EVENTO CATASTROFICO (ASTEROIDE, COMETA, VULCANO …) ���� 90% FORME VIVENTI ESTINTE

65 MILIONI ANNI FA UN’ALTRA ESTINZIONE(ASTEROIDE ?)

Page 20: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

20

C’E’ VITA SU ALTRI PIANETI?

NEI PIANETI PIU’VICINI NON SI SONO TROVATE FORME DI VITA

MARTE LUNA

CI SONO TANTI PIANETI E STELLE CHE POTREBBE ESSERCI VITA LONTANO DA QUI

PERO’

Page 21: il nostro universo - INFN-BOspighi/serate_divulgative/il_nostro_universo_terzaprato.pdfbang? 2 i corpi celesti stelle corpi infuocati , molto caldi emettono luce e calore pianeti ...

2121

Ho finito

CONTINUATE AD ESSERE COSI’ CURIOSI ED A FARE QUESTE DOMANDE

Ciao e a presto

roberto

MILLE GRAZIE ALLA MAESTRA RITA PER AVERMI INVITATO E PER AVER

ASSECONDATO LA VOGLIA DI SAPERE DEI SUOI ALUNNI